Moto3 | Gp Silverstone Gara: impresa Rueda, da ultimo al successo, Lunetta è terzo
Spettacolare gara del leader del Mondiale, Pini e Carraro chiudono in Top Ten
Moto3 GP Regno Unito Silverstone Gara – Josè Antonio Rueda (KTM) ricorderà a lungo il Gran Premio del Regno Unito, settima gara del Motomondiale classe Moto3 2025, gara corsa a Silverstone.
Sabato per il pilota del Team Red Bull Ajo era arrivata prima una splendida pole position e poi la penalità per aver rallentato un altro pilota, penalità pesante, “back of the grid”, partenza dal fondo della griglia, vale a dire 26esima posizione.
In gara c’è stata poi l’epica rimonta, da 26esimo a primo in soli 11 giri e poi la battaglia finale con Maximo Quiles (KTM Aspar), battuto per soli 46 millesimi. Per Rueda quinto successo stagionale e vittoria dal fondo della griglia in Moto3, cosa già accaduta a Brad Binder e David Alonso.
Sul podio anche uno splendido Luca Lunetta che in sella alla Honda del SIC58 Squadra Corse era stato penalizzato con un long-lap penalty per aver fatto cadere dopo un contatto con David Munoz (KTM Intact GP) e che poi ha rimontato dall’11esima posizione al podio.
Quarto all’arrivo Alvaro Carpe, che con la seconda KTM RC 250 GP del Team Red Bull Ajo ha preceduto la moto “gemella” del Team Tech3 di Valentin Perrone e la Honda Leopard di David Almansa, quest’ultimo grande protagonista nonostante un long-lap penalty inflitto per aver rallentato un altro pilota nelle FP1.
Buona la gara del nostro Guido Pini, che in sella alla KTM del Team Intact GP ha chiuso settimo, davanti a Ryusei Yamanaka (KTM MT Helmets – MSI), Vicente Perez (KTM MTA) e al connazionale del Team Honda Snipers, Nicola Carraro, che chiude la Top Ten.
A punti anche Scott Ogden (KTM CIP), Taiyo Furusato (Honda Team Asia), Jacob Roulstone (KTM Tech3), Cormac Buchanan (KTM BOE) e il nostro Riccardo Rossi (Honda Snipers).
Ha chiuso 16esimo Stefano Nepa (Honda SIC58 Squadra Corse) mentre si è ritirato nel corso del primo giro Dennis Foggia (KTM Aspar). A terra Joel Kelso (KTM MTA) mentre era in testa alla gara. Il #66 è caduto da solo senza fortunatamente riportare conseguenze. Caduta all’ultimo giro per Angel Piqueras (KTM MT Helmets – MSI), colpito da Furusato con quest’ultimo penalizzato con tre secondi.
La classifica vede sempre più al comando Rueda, che comanda con 141 punti, 54 più di Piqueras, 64 in più di Kelso e 72 più di Carpe.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Moto3 Gara Silverstone - GP Gran Bretagna - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 99 | Jose Antonio Rueda | Red Bull Ktm Ajo | 32:58.943 | ||
2 | 28 | Maximo Quiles | Cfmoto Valresa Aspar Team | +0.046 | ||
3 | 58 | Luca Lunetta | Sic58 Squadra Corse | +0.908 | ||
4 | 83 | Alvaro Carpe | Red Bull Ktm Ajo | +1.071 | ||
5 | 73 | Valentin Perrone | Red Bull Ktm Tech3 | +1.176 | ||
6 | 22 | David Almansa | Leopard Racing | +1.349 | ||
7 | 94 | Guido Pini | Liqui Moly Dynavolt Intact Gp | +1.492 | ||
8 | 6 | Ryusei Yamanaka | Frinsa - Mt Helmets - Msi | +1.778 | ||
9 | 32 | Vicente Perez | Levelup-mta | +2.618 | ||
10 | 10 | Nicola Carraro | Rivacold Snipers Team | +2.779 | ||
11 | 19 | Scott Ogden | Cip Green Power | +2.953 | ||
12 | 72 | Taiyo Furusato | Honda Team Asia | +4.000 | ||
13 | 12 | Jacob Roulstone | Red Bull Ktm Tech3 | +6.626 | ||
14 | 14 | Cormac Buchanan | Denssi Racing - Boe | +22.242 | ||
15 | 54 | Riccardo Rossi | Rivacold Snipers Team | +22.323 | ||
16 | 82 | Stefano Nepa | Sic58 Squadra Corse | +22.419 | ||
17 | 8 | Eddie O'shea | Gryd - Mlav Racing | +38.931 | ||
18 | 55 | Noah Dettwiler | Cip Green Power | +39.022 | ||
19 | 5 | Tatchakom Buasri | Honda Team Asia | +39.144 | ||
20 | 21 | Ruche Moodley | Denssi Racing - Boe | +45.349 | ||
21 | 30 | Max Cook | Gryd - Mlav Racing | +80.183 | ||
Silverstone - GP Gran Bretagna - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in Moto3
You must be logged in to post a comment Login