Moto3 | Gp Austria Gara: Fenati, all’inferno e ritorno, vittoria al Red Bull Ring

Successo del pilota ascolano, sul podio Arbolino e McPhee

Moto3 | Gp Austria Gara: Fenati, all’inferno e ritorno, vittoria al Red Bull RingMoto3 | Gp Austria Gara: Fenati, all’inferno e ritorno, vittoria al Red Bull Ring

Moto3 Gp Austria Red Bull Ring Gara – Romano Fenati esce dal “tunnel” e dopo la pole position conquistata ieri, poi diventata una seconda posizione a causa di una penalizzazione, torna a vincere un Gran Premio, non accadeva da Motegi 2017.

In mezzo i “fatti” di Misano, che lo videro protagonista di uno sconsiderato gesto nei confronti di Stefano Manzi, a cui “pizzicò” la leva del freno ad oltre 200 orari. Scattò il licenziamento dal Team (il Team Snipers, lo stesso che oggi lo ha riportato alla vittoria, ndr) la “crocifissione” sui social network e il ritiro della licenza da parte della FIM.

Tornato poi in possesso della licenza, a credere ancora una volta in lui il Team Snipers di Cecchini, guidato da Stefano Bedon, che non hanno mai smesso di credere nell’ascolano. Una vittoria che sarà ricordata a lungo ottenuta davanti al team-mate Tony Arbolino e al britannico John McPhee. Per Fenati si tratta dell’undicesima vittoria nella Moto3.

Cronaca Gran Premio d’Austria classe Moto3 2019

Siamo pronti per il Gran Premio d’Austria classe Moto3, undicesimo appuntamento del Motomondiale 2019. I piloti sono in griglia, ieri la pole era andata a Romano Fenati, ma la griglia è stata “sconvolta” da una pioggia di penalizzazioni.

Al “palo” nella gara di 23 giri partirà quindi McPhee, seguito da Fenati e Toba, Arbolino apre la seconda fila, dove ci sono anche Vietti e Masia, mentre Lorenzo Dalla Porta e Niccolò Antonelli partiranno dall’ottava e dodicesima posizione. Gara dichiarata bagnata, ma tutti in pista con le slick, vista la traiettoria asciutta.

Si spengono i semafori, il più veloce allo start è Fenati, seguito da McPhee, superato subito da Arbolino. Vietti è quinto, Dalla Porta 6° e Antonelli 10°. Lungo di Fenati, che perde qualche metro.

1° giro
Arbolino, McPhee, Fenati, Dalla Porta, Ramirez, Vietti, Yurchenko, Antonelli, Masia, Suzuki. Canet è 13esimo.

2° giro
Arbolino, McPhee, Fenati, Dalla Porta, Ramirez, Vietti, Yurchenko, Antonelli, Masia, Suzuki. Canet è 12esimo.

I primi tre allungano, Dalla Porta, quarto, è a 2.679

3° giro
Arbolino, Fenati, McPhee, Dalla Porta, Ramirez, Yurchenko, Vietti, Masia, Antonelli, Suzuki. Canet è 11esimo.

Fenati ha ripreso il suo team-mate Arbolino, mentre Dalla Porta cerca di ricucire lo “strappo”, al momento senza riuscirci.

Cade alla curva 1 Tatsuki Suzuki, rider ok

4° giro
Arbolino, Fenati, McPhee, Dalla Porta, Ramirez, Yurchenko, Vietti, Masia, Antonelli, Kornfeil. Canet è 11esimo.

Ramirez e Yurchenko passano Dalla Porta, mentre Andrea Migno entra in zona punti, 14esimo.

Davanti è battaglia per la prima posizione, Arbolino e Fenati si scambiano le posizioni, ma allungano comunque su McPhee. Gira forte Masia, ora settimo.

I primi tre, Arbolino, Fenati e McPhee hanno ormai un grande vantaggio sul resto del gruppo, Dalla Porta, quarto davanti a Ramirez, ha un ritardo di 4.719.

Siamo arrivati ormai a metà gara, la lotta per la vittoria è ormai una corsa a tre, mentre dietro si danno battaglia Ramirez, Dalla Porta, Vietti, Masia e Yurchenko. Canet, leader della classifica iridata prima del via è nono e al momento con queste posizioni sarebbe secondo nel mondiale, dietro di 3 punti a Lorenzo Dalla Porta.

Caduta per Garcia, che lottava per la zona punti, rider ok. Long Lap Penalty per Filip Salac.

Fenati allunga decisamente, il suo vantaggio su McPhee è di quasi due secondi, mentre Arbolino è attaccato al pilota del Team Petronas. Attacca Arbolino, per la virtuale doppietta del Team Snipers.

Tre giri al termine, Vietti si porta in quarta posizione, seguito da Masia, che però cade poco dopo, rider ok. Inizia l’ultimo giro, Fenati torna alla vittoria due anni dopo, era Motegi 2017. Per lui undicesimo successo in carriera. Sul podio Arbolino e McPhee, con quest’ultimo che beffa Vietti al fotofinish. Dalla Porta sesto, Canet decimo.

Lorenzo Dalla Porta torna leader della classifica mondiale con un punto di vantaggio su Canet, 155 contro 154. Arbolino è terzo a 42 punti, Antonelli quarto a 50.

2.7/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Moto3 Gara Sachsenring - Gp Germania - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 64 David Munoz Liqui Moly Dynavolt Intact Gp 33:27.081
2 28 Maximo Quiles Cfmoto Gaviota Aspar Team +0.241
3 99 Jose Antonio Rueda Red Bull Ktm Ajo +0.250
4 36 Angel Piqueras Frinsa - Mt Helmets - Msi +0.298
5 83 Alvaro Carpe Red Bull Ktm Ajo +0.335
6 66 Joel Kelso Levelup-mta +0.563
7 94 Guido Pini Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +0.645
8 12 Jacob Roulstone Red Bull Ktm Tech3 +0.893
9 14 Cormac Buchanan Denssi Racing - Boe +1.505
10 89 Marcos Uriarte Levelup-mta +6.518
11 71 Dennis Foggia Cfmoto Gaviota Aspar Team +9.429
12 73 Valentin Perrone Red Bull Ktm Tech3 +9.484
13 82 Stefano Nepa Sic58 Squadra Corse +9.687
14 54 Riccardo Rossi Rivacold Snipers Team +11.058
15 6 Ryusei Yamanaka Frinsa - Mt Helmets - Msi +12.298
16 55 Noah Dettwiler Cip Green Power +27.245
17 48 Lenoxx Phommara Sic58 Squadra Corse +43.348
18 10 Nicola Carraro Rivacold Snipers Team +0.000

Sachsenring - Gp Germania - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati