Moto3 | Gp Germania Gara: Dalla Porta, vittoria e leadership mondiale
Il pilota del Team Leopard va in "vacanza" con il sorriso
Moto3 Gp Germania Gara – Lorenzo Dalla Porta ha vinto il Gran Premio di Germania classe Moto3. Il pilota toscano del Team Honda Leopard ha tagliato il traguardo davanti al proprio team-mate Marcos Ramirez e ad Aron Canet, andando a centrare il secondo successo in carriera dopo quello di Misano 2018.
Con questa vittoria il #48 si porta in testa alla classifica del mondiale, con 125 punti conto i 123 di Canet e gli 87 di Antonelli.
Bellissima anche la gara di Romano Fenati, giunto quarto al traguardo davanti a Fernandez e McPhee. A punti anche Niccolò Antonelli (dodicesimo) e Tony Arbolino (quindicesimo).
Cronaca di gara Moto3 GP Germania Sachsenring
Siamo pronti per il Gran Premio di Germania classe Moto3, nono appuntamento del Motomondiale 2019. I piloti sono in griglia, si spengono i semafori, il più veloce allo start è Romano Fenati (Honda Snipers), seguito da Kaito Toba, Marcos Ramirez, Ayumu Sasaki e Lorenzo Dalla Porta. E’ subito grande battaglia, c’è una doppia caduta, high-side per Alonso Lopez che coinvolge l’incolpevole Gabriel Rodrigo.
Il primo giro si chiude con Fenati al comando davanti a Ramirez, Toba, Sasaki, Dalla Porta, Kornfeil, Arenas, McPhee, Oncu e Foggia. Tony Arbolino è dodicesimo, Niccolò Antonelli diciottesimo, mentre dalla ventesima alla ventiduesima posizione troviamo Migno, Canet e Vietti. Caduta di Booth-Amos, caduto alla curva 3, rider ok. Il pilota risale in sella ma la sua gara è ormai compromessa.
Fenati continua a guidare la gara, mentre alle sue spalle è lotta tra Ramirez, Toba, Dalla Porta, Sasaki, Kornfeil, Arenas, McPhee e Oncu, che passano in questo ordine sul traguardo. Dietro cercano di chiudere il gap Arbolino e Foggia, mentre Dalla Porta è ora terzo.
Passa al comando Marcos Ramirez, pilota del Team Honda Leopard, mentre dietro vengono su forte Arbolino e Foggia. Con il passare dei giri è grande battaglia, Ramirez tenta di allungare, sono ora 15 i piloti racchiuso in due secondi con Ramirez al comando e il leader del mondiale Canet quindicesimo. Il “gruppone” vede Ramirez al comando davanti a McPhee, Dalla Porta, Kornfeil, Sasaki, Fenati, Arenas, Toba, Arbolino, Suzuki, Oncu, Antonelli, che ha recupetaro scavalcando Foggia e Canet.
Giunti a metà gara aumenta il vantaggio di Ramirez, che ora ha oltre sei decimi di vantaggio sul gruppo che insegue, capitanato ora dal team-mate Lorenzo Dalla Porta, che tenta di chiudere il gap. Tredici giri al termine, si riduce il vantaggio di Ramirez, che è ora di soli 3 decimi sul compagno di squadra, il toscano Dalla Porta.
Caduta per Arenas e Toba, riders ok, mentre davanti Dalla Porta ha preso il comando della gara. Arenas e Toba risalgono in moto, ma i primi sono ormai lontani. Il gruppo che lotterà per vittoria e podio si fa sempre più rado, sono in sette ora a darsi battaglia, con Fenati che si porta in testa davanti a Kornfeil, McPhee, Dalla Porta, Ramirez, Fernandez e Sasaki.
Cinque Honda e due KTM a giocarsi la vittoria del Gran Premio di Germania classe Moto3, le uniche due moto della casa austriaca sono quelle di Jakub Kornfeil e Raul Fernandez. Il primo, Fenati, ha un vantaggio di quasi due secondi e mezzo su Tatsuki Suzuki, mentre rientra ai box Kaito Toba, che dopo la caduta era nelle retrovie.
Cinque giri al termine da dietro recuperano e Suzuki tenta di chiudere il gap. Si preannuncia un finale incredibile, con Canet che è ora settimo e cercherà di difendere la leadership del mondiale. E’ scatenato Canet, ora quinto, mentre davanti ora c’è Dalla Porta che precede McPhee e Ramirez. Canet è ora secondo, ma ha ricevuto un “warning” e deve stare attento perchè rischia un long lap penalty.
Battaglia incredibile, due giri al termine, i due Leopard (Ramirez e Dalla Porta) sono in prima e seconda posizione, seguiti da Canet e Fenati. Inizia l’ultimo giro, Canet si porta al comando, mentre cadono Foggia e Binder. Attacca Dalla Porta, ora primo, vince Lorenzo Dalla Porta davanti a Ramirez e Canet, Fenati chiude ai piedi del podio.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Moto3 Gara Mugello - GP Italia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 28 | Maximo Quiles | Cfmoto Valresa Aspar Team | 33:17.697 | ||
2 | 83 | Alvaro Carpe | Red Bull Ktm Ajo | +0.006 | ||
3 | 71 | Dennis Foggia | Cfmoto Valresa Aspar Team | +0.066 | ||
4 | 99 | Jose Antonio Rueda | Red Bull Ktm Ajo | +0.102 | ||
5 | 64 | David Munoz | Liqui Moly Dynavolt Intact Gp | +0.212 | ||
6 | 72 | Taiyo Furusato | Honda Team Asia | +0.312 | ||
7 | 36 | Angel Piqueras | Frinsa - Mt Helmets - Msi | +0.426 | ||
8 | 73 | Valentin Perrone | Red Bull Ktm Tech3 | +0.448 | ||
9 | 66 | Joel Kelso | Levelup-mta | +0.550 | ||
10 | 6 | Ryusei Yamanaka | Frinsa - Mt Helmets - Msi | +1.242 | ||
11 | 10 | Nicola Carraro | Rivacold Snipers Team | +2.986 | ||
12 | 19 | Scott Ogden | Cip Green Power | +8.048 | ||
13 | 12 | Jacob Roulstone | Red Bull Ktm Tech3 | +10.469 | ||
14 | 82 | Stefano Nepa | Sic58 Squadra Corse | +10.504 | ||
15 | 14 | Cormac Buchanan | Denssi Racing - Boe | +10.811 | ||
16 | 89 | Marcos Uriarte | Levelup-mta | +10.818 | ||
17 | 5 | Tatchakom Buasri | Honda Team Asia | +11.350 | ||
18 | 8 | Eddie O'shea | Gryd - Mlav Racing | +16.127 | ||
19 | 55 | Noah Dettwiler | Cip Green Power | +16.482 | ||
Mugello - GP Italia - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in In evidenza
You must be logged in to post a comment Login