Moto2 Valencia: Luthi beffa Rabat e centra la seconda vittoria dell’anno

Lo svizzero bissa la vittoria di Motegi, chiudendo in bellezza la stagione

Moto2 Valencia: Luthi beffa Rabat e centra la seconda vittoria dell’annoMoto2 Valencia: Luthi beffa Rabat e centra la seconda vittoria dell’anno

Un esitazione all’uscita dell’ultima curva (un problema tecnico o un errore del pilota?) ha negato ad Esteve Rabat la gioia di festeggiare davanti al suo pubblico (si corre a Valencia) l’ottava vittoria della stagione. Un successo andato invece allo svizzero Thomas Luthi, che non ha mollato l’iridato 2014 della Moto2, che alla fine si è dovuto arrendere all’iridato 2005 della classe 125cc. Sul podio anche il francese Johann Zarco, mentre il migliore degli italiani è stato Lorenzo Baldassarri, visto che Franco Morbidelli (che partiva dalla prima fila) è giunto ventunesimo dopo essere caduto. Per Luthi si tratta del secondo successo della stagione.

Cronaca di gara

Prima gara da campione del mondo per Esteve Rabat. Il pilota del Marc VDS Racing Team l’ha festeggiata con l’undicesima pole position della stagione, che lo ha visto “regolare” il francese della Caterham Johann Zarco e il nostro Franco Morbidelli, in sella alla Kalex del Team Italtrans.

Seconda fila per lo svizzero Thomas Luthi (Suter), per il belga Xavier Simeon (Suter) e per il tedesco Marcel Schrotter (Tech 3). Jonas Folger (Kalex) aprirà la terza fila e avrà accanto se Maverick Vinales (Kalex) e Mika Kallio (Kalex).

Sesta fila per Lorenzo Baldassarri (Suter) e Mattia Pasini (Kalex), mentre Roberto Rolfo, alla sua seconda gara con il Team Tasca partirà dalla decima. Tutto pronto, 27 i giri da percorrere per 108.135 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è Esteve Rabat, seguito da Thomas Luthi e Franco Morbidelli e -Zarco.

Subito fuori Sandro Cortese, in sella alla Kalex. Altra caduto, si toccano Mika Kallio e Maverick Vinales, con quest’ultimo che entra in contatto con il pilota del Marc VDS. Lo spagnolo del Team Pons prova a rientrare in pista, ed entra ai box, mentre il finlandese non finisce neanche il primo giro.

Un primo giro che vede al comando Rabat, davanti a Luthi, Zarco, Morbidelli, Aegerter, Simeon, Lowes, Simon, Pons e Salom. I primi due scappano, mentre finisce a che la gara di Pons e Simon. A cadere dopo sei giri è il nostro Franco Morbidelli, che ha perso l’avantreno della sua Kalex. Il pilota del Team Italtrans rientra in pista, ma la sua corsa è ormai compromessa. Si ritira intanto Mattia Pasini, giornata da dimenticare per i piloti italiani.

La gara continua senza grandi colpi di scena, con Rabat e Luthi ancora in lotta per la vittoria e con Zarco saldamente in terza posizione. Seguono Aegerter, Simeon, Salom, Lowes, Schrotter, West e Baldassarri.

Ultimi km di gara, Luthi cerca la seconda vittoria dell’anno dopo quella ottenuta in Giappone, mentre Rabat l’ottava di una stagione da incorniciare. Inizia l’ultimo giro, Rabat sembra “solido” al comando, ma all’uscita dell’ultima curva la sua moto ha un esitazione, rallenta e la vittoria va a Luthi. Sul podio anche il francese Johann Zarco.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Barcellona - GP Catalunya - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Barcellona - GP Catalunya - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati