Moto2 Valencia: Capolavoro Marquez, “remuntada” leggendaria
Gara da consegnare alla storia quella del pilota spagnolo del Team CatalunyaCaixa Repsol
E’ difficile trovare le parole per descrivere l’impresa che ha fatto oggi a Valencia Marc Marquez. L’iridato 2012 della classe Moto2, partito in ultima posizione (33°) è stato autore di una leggendaria “remuntada” che lo ha portato a vincere la sua nona gara del 2012.
Una corsa capolavoro quella del prossimo pilota Repsol Honda MotoGP, che già alla partenza aveva superato una ventina di piloti. Numeri da campione quelli dello spagnolo, un prescelto e che sicuramente farà bene anche nella MotoGP. Annichiliti i suoi avversari, che oggi speravano di poter salire sul gradini del podio. Nulla hanno potuto i connazionali Julian Simon e Nico Terol, autori di una bellissima gara, ma che non sono riuscito a resistere al talento del “protetto” di Emilio Alzamora.
Cronaca di gara
I piloti della classe Moto2 sono pronti per disputare il GP Generali de la Comunitat Valenciana, diciassettesimo e ultimo appuntamento del motomondiale 2012 della classe intermedia che si disputa sul circuito di Valencia. Pole position (l’ottava dell’anno) per “Polyccio” Espargarò, pilota del Team Tuenti Movil HP 40. In prima fila con lui lo svizzero Thomas Luthi, in sella alla Suter del Team Interwetten-Paddock e il giapponese dell’Italtrans Racing Team, Takaaki Nakagami. Partirà invece dal fondo dello schieramento Marc Marquez (che aveva ottenuto il 2°tempo), penalizzato per il contatto avvenuto nelle prove libere con il romano Simone Corsi, che è invece in nona posizione.
Andrea Iannone è subito dietro al connazionale dello Ioda Racing, mentre Mattia Pasini (che qui sostituisce l’infortunato Alex de Angelis) è 23° e Alessandro Andreozzi con la seconda Speed Up del Team Speed Master è 30°. Tutto pronto, venticinque i giri da percorrere. Si spengono i semafori, al via il più veloce è Nico Terol, in sella alla Suter del Team Aspar. Dietro a lui il poleman Pol Espargarò, Luthi, Corsi, Simon, Simeon, Aegerter, Torres, Iannone e Kallio. Marquez partito dall’ultima posizione è già vicino alla Top Ten!
Si chiude il 1° giro, Nico Terol passa sul traguardo davanti a Pol Espargarò, Simone Corsi, Julians Simon, Thomas Luthi, Dominique Aegerter, Xavier Simeon, Jordi Torres mentre Marc Marquez è decimo.
Va forte l’iridato 2011 della 125cc, che doppo un inizio di stagione difficile, nelle utime gare è stato tra i protagonisti. Vorrebbe regalarsi e regalare ai suoi tifosi una grande gara e al momento ci sta riuscendo. Da segnalare che al momento non piove, la traiettoria (almeno in rettilineo) si sta asciugando e con i piloti in pista con pneumatici rain.
Dietro è grande lotta tra Rea, Aegerter e Marquez, che al momento è settimo. Passa al comando intanto uno scatenato Julian Simon, in sella Suter del Team Blusens Avintia. Male gli altri italiani con Andrea Iannone sedicesimo, Alessandro Andreozzi ventiquattresimo e Mattia Pasini ventisettesimo (era caduto e poi risalito in sella).
cade Pol Espargarò, il pilota del Team Pons perde l’avantreno della sua Kalex; riesce poi a risalire in sella ma la sua gara è ormai compromessa. Fa altre “vittime” la pista valenciana, a terra anche il belga Xavier Simeon e il francese Zarco.
E’ grande bagarre tra Marc Marquez, Gino Rea e Dominique Aegerter. Lo spagnolo tocca lo svizzero, brivido, ricordando anche il contatto in prova tra Marquez e Corsi, con quest’ultimo caduto rovinosamente a terra, fortunatamante senza conseguenze fisiche. Cade Gino Rea! Peccato per il pilota del Team Gresini che stava facendo una bella gara sotto l’acqua.
Davanti intanto Simeon guida sempre la gara davanti a Terol e Marc Marquez, che ricordiamo partiva ultimo dopo la penalizzazione dovuta al contatto sopra citato. Una rimonta quella del prossimo pilota Honda Repsol MotoGP che ha avuto inizio dalla partenza, che definie furibonda è poco! Un vero fenomeno questo pilota che adesso sta recuperando sui primi e che potrebbe addirittura giocarsi la vittoria.
Il migliore degli italiani è invece Andrea Iannone, nono, mentre Simone Corsi è undicesimo e davanti a Pol Espargarò. Torniamo a Marquez, Terol è raggiunto e subito superato! Sembra di un’altra categoria (e forse lo è) il pilota della Suter che ora ha davanti solo Julian Simon, che ha un vantaggio di poco più di tre secondi. Recupera Marquez, ormai è incollato a Simon, gara capolavoro per lo spagnolo del Team CatalunyaCaixa Repsol.
Passa al comando Marquez! E’ terminata la sua “remuntada”… Epica la sua gara che si puà definire leggendaria. Da trentatreesimo a primo! Numeri da “capogiro”. Ultime curve, Marquez va così a vincere una gara che rimarrà nella storia del motociclismo; sul podio con lui Simon e Terol.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
moto2 Gara Barcellona - GP Catalunya - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Barcellona - GP Catalunya - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in Moto2
L’anno prossimo c’è da aver paura di questo ragazzino…….aspetta un attimo che ci “prenda la mano” e poi saluti a tutti…..
Per quanto mi riguarda con questa gara mi ha fugato ogni dubbio.
Sul bagnato quando vai forte il mezzo conta molto meno.
Gli dò tempo qualche gara di ambientamento,e se non si farà male con qualche caduta gli altri ci dovranno fare i conti,perchè non và piano.
Buona Domenica a tutti…:-)
Che grande manico !
Che fenomeno !
Questo è la la nuova promessa, bravo e Grande Marc !
concordo.. oggi mi ha veramente spiazzato con una rimonta così..
Oggi veramente, ma non è l’unica pazzesca rimonte che ha fatto, fortissimo veramente !
Le premesse per essere un futuro n° 1 ci sono…però non è scontato il fatto che diventi un vincente anche il motoGp, anche se arriva molto meglio di Casey alla massima categoria …
Perchè “anche se arriva molto meglio di Casey alla massima categoria” ?
Se è perchè lui arriva in ufficiale mentre Casey arrivo’ da Gresini concordo, ma se intendi perchè ha piu talento non mi trovi d’accordo.
Ritengo Casey Stoner il più grande talento mai visto sinora…
Stoner
Swantz
Spencer
La mia personale classifica sembra “S”factor…:-)
ESATTO !!!
Io pero’ ci aggiungerei anche Doohan.
Roberts, Mamola, Rainey,lucchinelli,lawson l’unico ad arrivare primo con la cagiva 500, naturalmente escludendo gli storici ed i piloti sbk
Ho visto e cronometrato Doohan in diverse piste del mondiale,confrontando i suoi tempi in entrata/uscita curva con Swantz e Rainey….
Era sempre più lento…..in tutte le piste….in tutte le curve….
Senza il ritiro di quei 2 là non avrebbe mai vinto 1 titolo secondo me…
Un pò come Lawson fù facilitato dalla partenza di Roberts e Spencer…
Non dimentichiamo poi che Doohan aveva all’epoca una Honda versione “missile”….
Molto diversa anche da quella dei team non ufficiali Honda….carters e forcellone in magnesio,iniezione e altro…
Credo che a livello di talento non possiamo assolutamente non includere Jarno Saarineen…
Unico pilota in 500 a vincere all’esordio insieme a Biaggi…
In un epoca in cui le moto e le piste erano infinitamente più difficili di quelle di oggi…
Se non fosse scomparso prematuramente avrebbe lasciato gli altri a bocca asciutta fino a fine carriera….era semplicemente unico.
JARNO.