Moto2, Test Jerez Day 1: Elias e Terol soddisfatti

Moto2, Test Jerez Day 1: Elias e Terol soddisfattiMoto2, Test Jerez Day 1: Elias e Terol soddisfatti

Toni Elias e Nico Terol hanno affrontato la prima giornata di test a Jerez cercando di adattarsi alla categoria Moto2. Per Terol è una novità assoluta visto che ha corso e vinto il mondiale della 125cc, mentre per Elias è un ritorno alla classe intermedia dopo aver concluso una stagione deludente con la Honda MotoGP del Team LCR. A loro la parola.

“Ho finalmente potuto completare una giornata intera con questa moto. La verità è che, rispetto a Valencia, la sensazione è stata molto più positiva – ha detto Toni Elias che ha girato in 1.44.21 (104 giri) – Stiamo lavorando sulla configurazione e ho notato che siamo sulla strada giusta, ma molto resta ancora da fare in vari settori: geometria, frizione, sospensioni … dobbiamo continuare girare per riadattare il mio stile a questa moto. Girare in 1’44 qui a Jerez, è un segno che stiamo facendo bene, dobbiamo continuare su questa strada. E’ ancora presto per trarre qualsiasi conclusione, io vengo da MotoGP e sono sicuro che sono abituato ad un comportamento diverso in termini di guida. Devo continuano ad adattare il mio stile alla moto e alla categoria. Ho percorso molti giri per vedere come si comporta la moto con gomme usate e anche per cercare di accelerare il mio adattamento.”

“Oggi siamo stati molto fortunati, perché c’è stata una giornata favolosa a Jerez, e abbiamo potuto lavorare duramente. Ho iniziato a girare verso le undici e sono stato in pista fino alle quattro e mezzo – ha aggiunto Nico Terol, che ha girato in 1.44.90 (62 giri) – Sto lentamente adattamdomi alla moto ed inizio a sentire la Moto2 più mia. Oggi ci siamo concentrati sul percorrere molti km e abbiamo lavorato sul telaio per trovare più grip al posteriore. Alla fine della giornata ho fatto un lomg-run con gomme usate ed il ritmo era buono, specialmente considerando che abbiamo girato con pneumatici altamente degradati. Abbiamo anche provatp una carenatura un po’ più grande rispetto allo standard ma il lavoro principale è stato fatto sul grip. Sono contento del primo giorno di test, siamo sulla strada giusta.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in