Moto2: Test Irta Jerez, la parola a Simone Corsi, Alex de Angelis e Mattia Pasini

Test tutto sommato positivi per i piloti del Team Ngm Mobile Forward Racing

Moto2: Test Irta Jerez, la parola a Simone Corsi, Alex de Angelis e Mattia PasiniMoto2: Test Irta Jerez, la parola a Simone Corsi, Alex de Angelis e Mattia Pasini

Simone Corsi (nella foto), Alex de Angelis e Mattia Pasini sono abbastanza soddisfatti dei test Irta di Jerez conclusi oggi a Jerez de la Frontera. I piloti del Team Ngm Mobile Forward Racing pur non riuscendo a girare con il ritmo di Pol Espargarò, hanno potuto comunque lavorare bene sulle proprie Speed Up e ora sono pronti ad affrontare la prima gara in programma il 7 aprile in Qatar, a loro la parola.

“Il test è stato positivo anche se mi aspettavo di girare più forte ha detto Simone Corsi – Ho faticato a trovare il setup giusto con la moto, ma oggi sono riuscito ad andare meglio anche con il nuovo telaio. Ho chiuso quarto nella prima sessione e ottavo nella seconda. Siamo riusciti a diminuire il gap con i primi e siamo positivi per il Qatar. In Qatar sarà una gara diversa perché tutti andranno forte, ma il feeling con la squadra è buono”.

“Se guardiamo all’ultimo test sono soddisfatto perché siamo riusciti a dimezzare il gap rispetto ai primi e siamo vicini alla top ten – ha aggiunto Alex De Angelis –  Siamo però lontani da dove vogliamo arrivare e abbiamo molto da lavorare. Abbiamo provato tante soluzioni diverse e la moto risponde bene alle modifiche, ma dobbiamo trovare la giusta via e il setup per riuscire a girare veloce. C’è ancora margine in vista del Qatar”.

“Il test è stato nel complesso positivo. Tolto il secondo giorno in cui la pioggia ci ha costretti al box, negli altri giorni di test siamo riusciti a provare diverse soluzioni per riuscire a capire quale fosse la vera natura e il carattere della moto – ha infine sincerato Mattia Pasini – Non siamo riusciti a raccogliere il miglior tempo quando lo potevamo fare alla fine del terzo giorno quando la pista era nella condizione migliore. Oggi abbiamo trovato un buona configurazione e siamo riusciti a rimanere a due decimi dalle altre Speed Up. Penso saremo competitivi in Qatar”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in