Moto2 Silverstone: Rabat centra il 6° successo, battuti Kallio e Vinales
Grande battaglia nella Moto2 e risultato di prestigio per Morbidelli, che chiude sesto
Gran Premio da ricordare quello della classe Moto2 a Silverstone, dove i piloti hanno dato vita ad una battaglia senza esclusione di colpi.
Ad avere la meglio il leader del mondiale Esteve Rabat, che dopo una gara in rimonta ha avuto la meglio sul team-mate Mika Kallio, secondo sul traguardo dopo essere stato a lungo in testa.
Terzo gradino del podio per Maverick Vinales, che dopo essere entrato in contatto con Aegerter all’inizio della gara, ha cercato con tutte le forze il successo, senza però riuscirci.
Questa vittoria permette a Rabat di allungare. In classifica infatti il #53 del Marc VDS Racing Team si porta a 233 punti contro i 216 di Kallio e i 166 di Vinales.
Bella anche la gara di Franco Morbidelli, sesto al traguardo. Il pilota che fa parte della VR46 Academy è passato sotto alla bandiera a scacchi davanti a Lowes e al malese Syahrin, in sella alla Kalex del Team Petronas. Gara da dimenticare per Simone Corsi, falciato incolpevolmente dalla moto di Jonas Folger mentre era in lotta per posizioni di vertice.
Cronaca di gara
I piloti della classe Moto2 apriranno le “danze” del Gran Premio di Gran Bretagna, dodicesima tappa del motomondiale 2014. La classe intermedia è infatti la prima a scendere in pista, seguita dalla MotoGP e dalla Moto3. Un programma inedito rispetto alle gare europee, ma che non è una novità per Silverstone. In pole position troviamo il francese della Caterham Johann Zarco, che è alla sua prima partenza della stagione dalla prima casella dello schieramento. Con lui in prima fila il finlandese Mika Kallio (Kalex) e il nostro Simone Corsi (Kalex), rider del Forward Racing.
Seconda fila per il leader del mondiale Esteve Rabat (Kalex), per il tedesco Jonas Folger (Kalex) e per lo svizzero Thomas Luthi (Suter). In terza fila troviamo il britannico Sam Lowes (Speed Up), lo spagnolo Maverick Vinales (Kalex) e il tedesco Sandro Cortese (Kalex). Franco Morbidelli con la Kalex del Team Italtrans è decimo, mentre Mattia Pasini è quattordicesimo. Lorenzo Baldassarri con la Suter del Team Gresini è ventitreesimo, mentre Riccardo Russo, che corre con la Suter lasciata libera da Alex de Angelis (passato in MotoGP sulla moto lasciata libera da Colin Edwards) è ventisettesimo. Tutto pronto, 18 i giri da percorrere per 106.2 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è il poleman Johann Zarco, che allo stacco della frizione precede Kallio, Corsi, Folger, Rabat, Lowes, Luthi, Morbidelli e Vinales. Subito fuori Dominique Aegerter, entrato in contatto con Maverick Vinales.
Il primo giro si chiude con Zarco al comando davanti a Kallio, Corsi, Rabat, Folger, LOwes, Morbidelli, Vinales e Luthi. Mattia Pasini è dodicesimo. Attacca Mika Kallio, che si riporta in testa mentre Dakota Mamola dopo un problema ritorna in pista.
Grande battaglia in testa, Zarco tenta di riportarsi in testa, ma Kallio resiste e chiude anche il secondo giro in testa alla gara. Corsi resiste in terza posizione, mentre Rabat si fa sotto minaccioso. Attacca il leader del mondiale, che passa il romano e che va alla caccia delle prime posizioni. Cambiano ancora le posizioni di testa, Zarco di nuovo al comando, ma Kallio ripassa, bellissimo il duello tra il francese della Caterham e il finlandese del Marc VDS Racing Team.
Sono dieci i piloti che possono ancora giocarsi la vittoria. Da Kallio (primo) a Lowes (decimo) i distacchi sono di poco superiori al secondo, anche se davanti provano a spingere per creare un gap, soprattutto Kallio sembra poter allungare.
Bella anche la battaglia tra Folger e Vinales, con quest’ultimo che ha la telecamera posteriore a penzoloni. Bella la gara di Fracno Morbidelli, sesto e ora in lotta con Simone Corsi, che ha perso qualche posizione.
Maverick Vinales continua ad essere molto aggressivo e dopo il contatto iniziale con Aegerter (caduto) e quello con Folger, quasi si tocca anche con Zarco, deve momentaneamente cedergli la seconda posizione.
Giunti a metà gara troviamo Kallio al comando con oltre un secondo di vantaggio su Vinales, che a sua volta precede Zarco, Rabat, Corsi, Morbidelli, Folger, Lowes, Luthi, Simeon e Pasini. Il belga del team Gresini cade, ma sembra non aver ariportato problemi fisici.
Dritto di Vinales, che taglia la chicane e che ora è costretto a cedere le posizioni per non incorrere in una sanzione. Il pilota del Team Pons le cede e quindi la sua gara può continuare. Ritorna subito aggressivo e ripassa Rabat e Zarco. Il leader del mondiale non ci sta e ribatte gli attacchi del connazionale che sta dando vita ad una gara avvincente.
Caduta di Folger, che “falcia” l’incolpevole Simone Corsi, che rimane dolorante a terra e che si tiene il polso sinistro. Peccato per il pilota romano, che poteva lottare per posizioni di vertice.
Ultimi giri di gara, dietro a Kallio è lotta aperta per il podio, anche se il finlandese non è ancora del tutto tranquillo, visto che il suo vantaggio sta diminuendo, soprattutto grazie a Vinales. Cade intanto Lorenzo Baldassarri, che con la Suter del Team Gresini era diciannovesimo. Rider ok.
Kallio inizia a preoccuparsi, Rabat si è avvicinato e ormai l’ha ripreso. Attacca il leader del mondiale, che si porta in testa, ma Kallio non ci sta e si riprende la testa della gara. Anche Vinales è rientrato, tutti e tre possono vincere.
Ultime curve, Rabat attacca, è di nuovo primo, resiste agli attacchi del compagno di squadra e va a centrare la sesta vittoria dell’anno. Sul podio Kallio e Vinales. Bella la gara di Franco Morbidelli, che chiude sesto con la Kalex del Team Italtrans.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
moto2 Gara Repubblica Ceca - Brno - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 16 | Joe Roberts | Onlyfans American Racing Team | 36:03.441 | ||
2 | 7 | Barry Baltus | Fantic Racing Lino Sonego | +1.079 | ||
3 | 18 | Manuel Gonzalez | Liqui Moly Dynavolt Intact Gp | +3.625 | ||
4 | 27 | Daniel Holgado | Cfmoto Inde Aspar Team | +7.365 | ||
5 | 13 | Celestino Vietti | Sync Speedrs Team | +7.494 | ||
6 | 28 | Izan Guevara | Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 | +9.467 | ||
7 | 24 | Marcos Ramirez | Onlyfans American Racing Team | +10.112 | ||
8 | 12 | Filip Salac | Elf Marc Vds Racing Team | +11.193 | ||
9 | 80 | David Alonso | Cfmoto Inde Aspar Team | +14.736 | ||
10 | 75 | Albert Arenas | Italjet Gresini Moto2 | +16.214 | ||
11 | 96 | Jake Dixon | Elf Marc Vds Racing Team | +16.482 | ||
12 | 4 | Ivan Ortola | Qjmotor - Frinsa - Msi | +17.409 | ||
13 | 53 | Deniz Oncu | Red Bull Ktm Ajo | +17.451 | ||
14 | 99 | Adrian Huertas | Italtrans Racing Team | +18.872 | ||
15 | 81 | Senna Agius | Liqui Moly Dynavolt Intact Gp | +19.652 | ||
16 | 95 | Collin Veijer | Red Bull Ktm Ajo | +21.754 | ||
17 | 15 | Darryn Binder | Italjet Gresini Moto2 | +22.285 | ||
18 | 21 | Alonso Lopez | Sync Speedrs Team | +23.112 | ||
19 | 14 | Tony Arbolino | Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 | +23.592 | ||
20 | 84 | Zonta Van Den Goorbergh | Rw-idrofoglia Racing Gp | +25.786 | ||
21 | 11 | Alex Escrig | Klint Forward Factory Team | +25.854 | ||
22 | 9 | Jorge Navarro | Klint Forward Factory Team | +29.101 | ||
23 | 92 | Yuki Kunii | Idemitsu Honda Team Asia | +29.662 | ||
24 | 23 | Taiga Hada | Idemitsu Honda Team Asia | +48.129 | ||
25 | 61 | Eric Fernandez | Qjmotor - Frinsa - Msi | +66.657 | ||
Repubblica Ceca - Brno - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in Moto2
You must be logged in to post a comment Login