Moto2 Sepang: Zarco beffa Luthi, ottavo successo per il francese

Il migliore dei piloti italiani è stato Lorenzo Baldassarri, quinto al traguardo

Moto2 Sepang: Zarco beffa Luthi, ottavo successo per il franceseMoto2 Sepang: Zarco beffa Luthi, ottavo successo per il francese

Moto2 2015 Sepang Gara – Thomas Luthi ha assaporato la vittoria fino a pochi km dalla bandiera a scacchi del GP della Malesia, ma si è poi dovuto arrendere ad uno scatenato Johann Zarco, autore di una strepitosa stagione, che lo ha visto centrare l’ottavo successo del 2015. Sul podio con il francese e lo svizzero è salito anche il tedesco Jonas Folger. A Zarco mancano solo tre punti per battere il record di punti in una stagione appartenente ad Esteve Rabat. Buona la gara di Lorenzo Baldassarri, che ha chiuso quinto. A punti anche Simone Corsi (nono) e Franco Morbidelli (quindicesimo).

Cronaca di gara

I piloti della classe Moto2 sono pronti per disputare il Gran Premio della Malesia, diciassettesimo appuntamento del motomondiale 2015. A scattare dalla pole position sarà lo svizzero Thomas Luthi, che ieri in qualifica ha battuto il neo iridato Johann Zarco e il rookie Alex Rins. Ottima seconda fila per il nostro Lorenzo Baldassarri, stretto a “panino” tra i tedeschi Jonas Folger e Sandro Cortese. Terza fila per il giapponese Takaaki Nakagami, per il britannico della Speed Up Sam Lowes e per l’iridato 2014 della Moto3 Alex Marquez. Simone Corsi con la seconda Kalex del Forward Racing scatterà dalla quarta fila, mentre Franco Morbidelli con la Kalex del Team Italtrans dalla settima. Tutto pronto, 19 i giri da percorrere per 105.317 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è il poleman Luthi, scattato davanti a Zarco, Folger, Nakagami, Lowes, Cortese, Rins, Simeon, Baldassarri e Simon.

Attacca Zarco che si porta al comando della gara, ma alla fine del giro alla staccata che precede l’arrivo, Luthi si riprende il comando. Il primo giro si chiude quindi con lo svizzero davanti Zarco, Folger, Nakagami, Rins, Baldassarim Lowes, Simeon, Syahrin e Corsi. Va forte Baldassarri, che alla staccata che precede il rettifilo d’arrivo passa Nakagami. Il pilota del Forward Racing, a podio a Phillip Island, è ora quinto. Caduta per Julian Simon, fortunatamente nessuna conseguenza fisica per lo spagnolo.

Luthi cerca la fuga, ma Zarco non molla, mentre Rins fa un traverso spettacolare, ma che gli fa perdere terreno rispetto ai primi due. Finisce la gara di Marcel Schrotter, mentre Florian Alt e Alex Maquez, entrambi caduti, provano a rientrare in pista. La gara va avanti senza grandi scossoni e a metà gara troviamo Luthi al comando davanti a Zarco, Folger, Baldassarri, Nakagami, Lowes, Cortese, Simeon, Syahrin, Salom e Corsi. Scivolata per Rins! gara finita per il rookie del Team Pons, autore di una grande stagione. Ora il podio virtuale è formato da Luthi, Zarco e Folger, ma Baldassari sente il profumo dello champagne, già assaporato a Phillip Island. I prossimi giri saranno decisivi per capire se il pilota del Forward Racing potrà bissare il risultato australiano.

A complicare le cose al pilota della VR46 Academy è però Takaaki Nakagami, che lo scavalca dopo averlo ripreso. Ora Baldassarri è quinto, davanti a Cortese, Lowes, Salom, Syahrin, Simeon e al team-mate Simone Corsi, undicesimo. Gara difficile per Franco Morbidelli, che al momento è quindicesimo e che raccoglierebbe quindi un punto.

Ultimi km di gara, Zarco sta cercando di recuperare terreno su Luthi, lo attacca ad un giro dalla fine portandosi al comando. Lo svizzero prova a replicare, ma il francese resiste. Ultimo km di gara, Zarco sembra poter allungare e va a tagliare il traguardo davanti a Luthi, che nulla ha potuto per resistere al pilota del Team Ajo Motorsport. Per Zarco si tratta dell’ottava vittoria di una stagione fantastica e ora il record di punti ottenuto da Rabat in una sola stagione è a portata di mano. Sul podio anche Jonas Folger, mentre Lorenzo Baldassarri ha chiuso quinto. A punti anche Simone Corsi (nono) e Franco Morbidelli (quindicesimo).

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Motegi - GP Giappone - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 27 Daniel Holgado Cfmoto Power Electronics Aspar Team 34:50.326
2 96 Jake Dixon Elf Marc Vds Racing Team +1.304
3 10 Diogo Moreira Italtrans Racing Team +5.943
4 80 David Alonso Cfmoto Power Electronics Aspar Team +5.985
5 18 Manuel Gonzalez Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +8.426
6 14 Tony Arbolino Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +9.271
7 7 Barry Baltus Fantic Racing +10.137
8 4 Ivan Ortola Qjmotor - Frinsa - Msi +11.592
9 75 Albert Arenas Italjet Gresini Moto2 +12.588
10 95 Collin Veijer Red Bull Ktm Ajo +12.635
11 21 Alonso Lopez Beta Tools Speedrs Team +15.006
12 24 Marcos Ramirez Onlyfans American Racing Team +15.125
13 12 Filip Salac Elf Marc Vds Racing Team +15.741
14 71 Ayumu Sasaki Rw-idrofoglia Racing Gp +17.634
15 44 Aron Canet Fantic Racing +19.602
16 99 Adrian Huertas Italtrans Racing Team +20.601
17 11 Alex Escrig Klint Forward Factory Team +22.821
18 92 Yuki Kunii Idemitsu Honda Team Asia +24.077
19 9 Jorge Navarro Klint Forward Factory Team +25.292
20 19 Unai Orradre Qjmotor - Frinsa - Msi +26.203
21 64 Mario Suryo Aji Idemitsu Honda Team Asia +32.865

Motegi - GP Giappone - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in