Moto2 Sachsenring: Primo successo in carriera per Simeon, Morbidelli cade e perde il podio

Il pilota del Team Gresini ha vinto il Gran Premio di Germania davanti a Zarco e Rins

Moto2 Sachsenring: Primo successo in carriera per Simeon, Morbidelli cade e perde il podioMoto2 Sachsenring: Primo successo in carriera per Simeon, Morbidelli cade e perde il podio

Moto2 2015 GP Germania Gara – Xavier Simeon si è aggiudicato il Gran Premio di Germania classe Moto2. Per il pilota del Team Gresini si tratta del primo successo in carriera, arrivato dopo una bellissima battaglia con Franco Morbidelli prima e con il leader del mondiale Johann Zarco poi. Il francese ha tagliato il traguardo in secondo posizione, mentre il pilota del Team Italtrans per rispondere ad un attacco di Rabat, ha perso l’avantreno della sua Kalex, coinvolgendo anche l’incolpevole campione in carica. Sul podio è quindi salito Alex Rins.

Ora nella classifica iridata Zarco comanda con 179 punti contro i 114 di Rabat e i 107 di Lowes. Il migliore degli italiani è Franco Morbidelli, ottava con 62 punti.

Cronaca di gara

Appuntamento con la classe Moto2 sul circuito del Sachsenring, dove tra pochi minuti prenderà il via il Gran Premio di Germania. I piloti sono pronti a disputare nona tappa della stagione 2015 delle diciotto in programma. La pole position ieri è andata al francese Johann Zarco, in sella alla Kalex del Team Ajo Motorsport. In prima fila con lui il belga Xavier Simeon (Kalex) e il nostro Franco Morbidelli, in sella alla Kalex del Team Italtrans.

Seconda fila per lo svizzero Thomas Luthi, per il romano Simone Corsi (alla partenza #200 in carriera) e il campione in carica Esteve Rabat (Kalex). In terza fila troviamo i piloti di casa Sandro Cortese (Kalex) e Jonas Folger (Kalex) e il britannico della Speed Up Sam Lowes. Sesta fila per Lorenzo Baldassarri (Kalex), mentre Alex Marquez (Kalex), iridato 2014 della Moto3, nonché fratello di Marc, campione in carica della MotoGP, partirà invece dall’ottava, ventiquattresimo tempo. Tutto pronto, ventinove i giri da percorrere per 106.459 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è il belga Xavier Simeon, che si porta al comando davanti a Morbidelli. Il pilota del Team Italtrans attacca subito portandosi in testa alla gara davanti al belga del Team Gresini, a Zarco, Corsi, luthi e Folger.

Il primo giro si chiude con Morbidelli al comando, ma Simeon attacca alla prima curva dopo il traguardo portandosi in testa. Anche il secondo giro si chiude con Simeon al comando, ma Morbidelli si riprende la prima posizione, mentre Corsi passa Zarco e Baldassarri fa segnare il giro veloce.

Grande bagarre, Simeon ripassa Morbidelli, Corsi attacca alla prima staccata, ma va lungo, favorendo il leader del mondiale Johann Zarco, che si porta in testa.

Il francese tenta l’allungo, sembra poter mettere qualche metro tra se e gli avversari, ma Morbidelli si rifa sotto, portandosi dietro anche Simeon. Corsi è quarto, leggermente più staccato, ma sta cercando di ricucire lo “strappo” nel suo GP #200. Cadono intanto Anthony West prima e Schrotter e Shah poi. Per tutti e tre nessuna conseguenza fisica.

Siamo giunti a metà gara, Zarco è sempre al comando, ma Morbidelli e Simeon sono sempre nella sua scia. Corsi per il momento non riesce a recuperare il gap, mentre dietro al pilota romano sta venendo su forte il campione in carica Tito Rabat, seguito dal connazionale Alex Rins. A seguire questo terzetto Luthi, Lowes, Kallio, Argerter, Cortese, Baldassarri, Nakagami, Folger e Simon.
Attaccano
Rabat e Rins, che passano Corsi, mentre davanti Morbidelli non molla Zarco. Davanti intanto a giocarsi la vittoria rimangono Johann Zarco, Xavier Simeon e Franco Morbidelli. A quattro giri dalla fine c’è l’attacco del pilota del Team Gresini, che si porta in testa, con Morbidelli leggermente staccato e con Rabat che dopo una grande rimonta è a soli nove decimi dal pilota del Team Italtrans.

Inizia l’ultimo giro, Simeon sembra poter allungare, ma Zarco gli è ancora in scia; i due si giocheranno la
vittoria fino alla bandiera a scacchi. Simeon va a vincere la prima gara in carriera, sul podio Zarco e Rins, mentre un ultimo contrattacco di Morbidelli che perde l’avantreno della sua Kalex coinvolge l’incolpevole Rabat! I due a terra, con la speranza che il campione in carica non sia sia fatto di nuovo male alla clavicola da pochi giorni operata.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Mugello - GP Italia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 18 Manuel Gonzalez Liqui Moly Dynavolt Intact Gp 35:34.695
2 75 Albert Arenas Italjet Gresini Moto2 +1.409
3 44 Aron Canet Fantic Racing Lino Sonego +3.648
4 10 Diogo Moreira Italtrans Racing Team +3.745
5 13 Celestino Vietti Beta Tools Speedrs Team +3.813
6 53 Deniz Oncu Red Bull Ktm Ajo +5.091
7 28 Izan Guevara Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +5.683
8 80 David Alonso Cfmoto European Privilege Aspar Team +5.924
9 16 Joe Roberts Onlyfans American Racing Team +9.167
10 24 Marcos Ramirez Onlyfans American Racing Team +9.247
11 7 Barry Baltus Fantic Racing Lino Sonego +9.952
12 12 Filip Salac Elf Marc Vds Racing Team +10.949
13 81 Senna Agius Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +11.099
14 21 Alonso Lopez Beta Tools Speedrs Team +11.863
15 27 Daniel Holgado Cfmoto European Privilege Aspar Team +11.967
16 4 Ivan Ortola Qjmotor - Frinsa - Msi +14.693
17 96 Jake Dixon Elf Marc Vds Racing Team +14.739
18 14 Tony Arbolino Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +15.321
19 71 Ayumu Sasaki Rw - Idrofoglia Racing Gp +15.445
20 95 Collin Veijer Red Bull Ktm Ajo +16.830
21 15 Darryn Binder Italjet Gresini Moto2 +17.312
22 99 Adrian Huertas Italtrans Racing Team +18.289
23 92 Yuki Kunii Idemitsu Honda Team Asia +27.751
24 11 Alex Escrig Klint Forward Factory Team +36.242
25 41 Nakarin Atiratphuvapat Idemitsu Honda Team Asia +38.805
26 61 Eric Fernandez Qjmotor - Frinsa - Msi +44.883

Mugello - GP Italia - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati