Moto2 Phillip Island: Maverick Vinales vince la sua terza gara dell’anno, festa rimandata per Rabat

Il prossimo pilota Suzuki MotoGP ha avuto la meglio su Luthi e Rabat

Moto2 Phillip Island: Maverick Vinales vince la sua terza gara dell’anno, festa rimandata per RabatMoto2 Phillip Island: Maverick Vinales vince la sua terza gara dell’anno, festa rimandata per Rabat

Maverick Vinales si è aggiudicato il Gran Premio d’Australia classe Moto2. Il centauro del Team Pons, che il prossimo anno sarà in sella alla Suzuki MotoGP, ha preceduto sul traguardo lo svizzero Thomas Luthi (vincitore a Motegi) e il leader del mondiale Esteve Rabat, che nonostante vari errori commessi al tornantino ha avuto comunque la meglio sul suo rivale nella corsa al titolo, il team-mate Mika Kallio. Lo spagnolo deve comunque rimandare la festa iridata, anche se a questo punto il titolo potrebbe davvero arrivare in Malesia, visto che ora il suo vantaggio sul finlandese è di 41 punti. Il migliore dei piloti italiani è stato Franco Morbidelli, giunto al traguardo in quattordicesima posizione e subito davanti al connazionale Lorenzo Baldassarri.

Curiosa la scena del podio, dove Rabat ha indossato la maglia di campione del mondo, che però sulla carta non è ancora arrivato, ma che si riferisce a quello vinto dal Team e non a quello piloti. Il suo potrebbe arrivare già domenica prossima a Sepang.

Cronaca di gara

I piloti della classe Moto2 sono pronti a disputare il Gran Premio d’Australia, sedicesimo appuntamento del motomondiale 2014. Ieri nelle qualifiche il leader del mondiale Esteve Rabat aveva centrato la nona pole position della stagione e partirà quindi davanti a tutti. In prima fila con il rider del Marc VDS Racing Team il francese della Caterham Suter, Johann Zarco e la Kalex di Mika Kallio, team-mate di Rabat e unico pilota che ha ancora chance iridate.

Seconda fila per la Kalex del Team Pons di Maverick Vinales, per la Suter del Team Interwetten di Thomas Luthi e per la Kalex del Team Dynavolt Intact GP del tedesco Sandro Cortese. Aprirà la terza fila la Speed Up del britannico Sam Lowes, seguito dalle Suter dello spagnolo Jordi Torres e del belga Xavier Simeon.

Dodicesima piazza e quarta fila per il nostro Franco Morbidelli, in sella alla Kalex del Team Italtrans, mentre Mattia Pasini (Kalex), scatterà dalla quinta fila e Lorenzo Baldassarri (Suter) dalla sesta. Tutto pronto, 25 i giri da percorrere per 111.2 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è il poleman Esteve Rabat, scattato davanti a Kallio, Zarco, Vinales, Luthi, Torres, Lowes, Cortese, Schrotter e Cardus.

Erore di Rabat al tornantino. Il leader del mondiale ha forzato la staccata arrivando lungo e perdendo posizioni preziosi, ora è sesto. Il primo giro si chiude con Kallio al comando davanti a Vinales, Zarco, Lowes, Luthi, Rabat, Schrotter, Cardus, Torres e Cortese. Lowes attacca e scavalca Zarco, mentre Mattia Pasini è 13°, Franco Morbidelli 17° e Lorenzo Baldassarri 18°.

Anche il secondo giro vede Kallio al comando, con Rabat che si porta in quinta posizione. Il finlandese cerca la fuga e soprattutto di mettere più piloti possibile tra se e il suo team-mate Rabat, che però è in recupero.

Mattia Pasini fa segnare intanto il giro veloce, ma cade alla curva 4. Il pilota del Forward Racing risale in sella ma la sua gara è ormai compromessa. Passano i giri e Kallio è sempre al comando, ma Rabat a suon di sorpassi si porta in seconda posizione. Lungo al tornantino per Kallio, Rabat si avvicina sensibilmente e al settimo giro si porta al comando della gara.

Ancora un errore per il poleman del Marc VDS Racing Team, a tradirlo è sempre il tornantino. Kallio torna a guidare la gare e Rabat è ora insidiato da Vinales. Il leader del mondiale ha un conto aperto con il tornantino e nel giro successivo attacca ancora lì, riprendendosi il comando della gara.

E’ Kallio che ora sembra in difficoltà. Il finlandese (che per avere chance iridate non deve perdere 12 punti da Rabat) viene attaccato da Kallio e successivamente perde aderenza al posteriore della sua Kalex.

Ancora un lungo per Rabat, nello stesso punto, la staccata del tornantino. Lo spagnolo è quarto dopo il dritto e viene passato anche da Lowes. Ora è vinales al comando. Rabat cerca di riprendere la testa della gara e ci riesce a metà gara. Si ritira intanti Rattapark Wilairot. Davanti è grande lotta tra Rabat e Kallio, con il finlandese che lotta con il coltello tra i denti.

Incredibile ma vero, ancora un lungo al tornantino per Esteve Rabat. Ne approfitta Kallio, che si tocca con il suo team-mate, ma che si riprende la testa della gara. Anche Maverick Vinales attacca Rabat, ma al giro successivo il tornantino fa un brutto scherzo a Kallio, che arriva lunghissimo e che perde quattro posizioni. Il finlandese è staccato e rischia davvero di veder vanificato tutto il lavoro fatto fino ad ora. Un eventuale successo di Rabat (ora secondo) e la quarta piazza del finlandese regalarebbero il titolo al pilota spagnolo. Rabat prova l’attacco a Vinales, ma il pilota del Team Pons resiste all’esterno.

Recupera terreno Kallio, che non vuol lasciare il titolo al suo compagno di squadra, non almeno oggi. Il finlandese passa Lowes ed ora è alla caccia di Luthi, mentre Vinales allunga leggermente.

Tre giri al termine, Rabat cerca di ricucire lo “strappo” con Vinales, ma deve guardarsi dagli attacchi di Luthi e di Kallio, ormai tornato in gioco. Al tornatino resiste all’attacco di Luthi, con Vinales ormai in fuga.

Ultimo giro di gara, Luthi passa Rabat, che ora è insidiato da Kallio. Davanti Vinales va a vincere la sua terza gara dell’anno, sul podio Luthi e Rabat, con Kallio quarto. Festa rimandata per Rabat, che comunque guadagna ancora punti sul proprio compagno di squadra.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Motegi - GP Giappone - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Motegi - GP Giappone - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

1 commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati