Moto2 Phillip Island: Luthi beffa Morbidelli e vince il GP d’Australia

Vittoria al fotofinish per Luthi, sul podio anche Cortese, Baldassarri è quarto

Moto2 Phillip Island: Luthi beffa Morbidelli e vince il GP d’AustraliaMoto2 Phillip Island: Luthi beffa Morbidelli e vince il GP d’Australia

GP Australia Moto2 Gara – Aveva assaporato il primo successo in carriera Franco Morbidelli, che però deve ancora una volta rimandare l’appuntamento con la vittoria. A Phillip Island il pilota del Team Estrella Galicia 0,0 Marc VDS è stato beffato per soli 10 millesimi dallo svizzero Thomas Luthi, che lo ha “fregato” sul traguardo e che bissa il successo di Motegi.

Una gara comunque da ricordare quella del pilota della VR46 Riders Academy, che centra il sesto podio della stagione, un podio che ha visto protagonista anche Sandro Cortese, terzo all’arrivo.

Buona la gara di Lorenzo Baldassarri, quarto, mentre Mattia Pasini è scivolato a pochi giri dal termine mentre era in lotta per la vittoria. Gara da dimenticare per Alex Rins che con una caduta perde anche la seconda posizione in campionato, ora nelle mani di Luthi.

Il leader della classifica Johann Zarco non è andato oltre la dodicesima posizione, ma complice la caduta di Rins è sempre più vicino al titolo, già vinto lo scorso anno.

Cronaca di gara

I piloti della classe Moto2 sono pronti a disputare il Gran Premio d’Australia, sedicesima tappa del motomondiale 2016. Dalla pole position partirà lo svizzero Thomas Luthi, alla sua terza partenza al “palo” della stagione. Sarà affiancato dal nostro Mattia Pasini e dal britannico del Team Gresini Sam Lowes.

Seconda fila per Sandro Cortese, Jesko Raffin e Jonas Folger, terza per Xavi Vierge, Lorenzo Baldassarri e Franco Morbidelli. Il leader della classifica iridata Johann Zarco scatterà dalla quarta fila, mentre il suo rivale nella corsa al titolo, Alex Rins, dalla sesta.

Simone Corsi con la Speed Up ha fatto registrare il 13° tempo, quinta fila, mentre Luca Marini è 18°, sesta fila. Tutto pronto, 25 i giri da percorrere per 111.2 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è Luthi, scattato davanti a Luthi, Pasini, Folger, Vierge, Morbidelli, Simon, Raffin, Lowes, Corsi, Cortese, Rins e Baldassari. Caduta per Remy Gardner.

Il primo giro si chiude con Luthi davanti a Pasini, Morbidelli, Folger, Vierge, Corsi, Simon, Lowes, Baldassarri e Raffin. Dodicesima piazza per Alex Rins, mentre Zarco è sedicesimo. I primi giri vedono protagonisti i colori italiani, con Morbidelli passa che Pasini mettendosi alla caccia di Luthi. Morbidelli si porta al comando e anche Pasini passa Luthi, due italiani in testa alla gara. Cade intanto Sam Lowes, rider ok. Per il pilota del Team Gresini è la quarta caduta del weekend.

Davanti Luthi non si arrende e si riprende la prima posizione. Lo svizzero ha pochi decimi di vantaggio su Morbidelli, a sua volta tallonato da Pasini. Più staccato Jonas Folger, quarto e che precede Baldassarri e Rins. Chiudono la Top Ten temporanea Nakagami, Corsi Cortese e Simon. Gara in salita per Johann Zarco, dodicesimo, ma a dare una “mano” al francese ci pensa Rins, che cade alla curva 2 al settimo giro. Il pilota spagnolo dice così addio ai sogni iridati e in questo momento perde anche la seconda posizione in campionato a favore di Luthi.

Davanti Luthi è sempre davanti a Morbidelli e Pasini, mentre Baldassarri, quinto, ha quasi ripreso Jonas Folger. Attacca Pasini, che si porta in seconda posizione, mentre Baldassarri è quarto. Siamo giunti a metà gara, Luthi guida la corsa davanti a Pasini e Morbidelli. Seguono Baldassarri, Nakagami, Cortese, Folger, Corsi, Pons e Simeon. Zarco è tredicesimo. Morbidelli attacca Luthi, ora è secondo. Grande battaglia tra Pasini e Morbidelli, che ricordiamo si allenano insieme al Ranch di Valentino Rossi, visto che Morbidelli fa parte della VR46 Riders Academy.

Ottima la gara di Lorenzo Baldassarri, che ha ormai ripreso il trio di testa. Tre italiani nelle prime quattro posizioni, con Morbidelli ancora una volta in seconda posizione e attaccato a Luthi. A otto giri dal termine Luthi rallenta, questo penalizza Morbidelli che perde la seconda piazza a favore di Pasini. Baldassarri ha quasi ricucito lo “strappo” e anche Cortese (il più veloce in pista) è vicinissimo ai primi.

Cortese attacca e passa Baldassarri, ora il quintetto è compatto. Tre giri al termine, Cortese passa anche Pasini, che purtroppo scivola alla curva 4. Peccato per il pilota del Team Italtrans, che era stato sin qui grande protagonista.

Attacca e passa Morbidelli, che si porta al comando della gara quando mancano 2 giri al termine. Il pilota del Team Estrella Galicia 0,0 Marc VDS vuole la prima vittoria in carriera. Inizia l’ultimo giro, Morbidelli sembra poter allungare, ma viene beffato per soli 10 millesimi da Luthi, che sfruttando la scia ha tagliato il traguardo davanti a Morbidelli. Sul terzo gradino del podio Sandro Cortese, mentre Baldassarri è quarto.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Motegi - GP Giappone - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Motegi - GP Giappone - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati