Moto2 Phillip Island: De Angelis batte Bradl, Marquez, rimonta e podio!

Moto2 Phillip Island: De Angelis batte Bradl, Marquez, rimonta e podio!Moto2 Phillip Island: De Angelis batte Bradl, Marquez, rimonta e podio!

Alex De Angelis dopo una bellissima battaglia con Stefan Bradl ha vinto il Gran Premio d’Australia, sua prima vittoria del 2011 e terz’ultima prova del motomondiale classe Moto2. Il sammarinese bissa così il successo del 2010 ribadendo che Phillip Island è uno dei suoi circuiti preferiti. Sul podio anche Marc Marquez, autore di una rimonta pazzesca vista la sua partenza dal fondo dello schieramento. Lo spagnolo ha combattuto fino all’ultima curva con il nostro Claudio Corti, autore di una grandissima corsa. Ora in classifica mondiale Bradl ha tre lunghezze su Marquez quando mancano due gare al termine di questa appassionante stagione.

Cronaca di gara

Tutto pronto per il Gran Premio d’Australia a Phillip island, terz’ultima tappa del motomondiale 2011 classe Moto2. I piloti sono tutti schierati, 25 i giri da percorrere, in pole c’è il sammarinese Alex De Angelis, vincitore dell’edizione del 2010, accanto a lui il francese del Team Tech3 Mike Di Meglio e il giapponese del Team Gresini Yuki Takahashi. Il leader del mondiale Marc Marquez partirà dal fondo dello schieramento dopo la penalizzazione per condotta irresponsabile rimediata nelle prove libere dove nel giro di rientro aveva colpito violentemente Rattapark Wilairot, che salterà la gara a causa delle ferite riportate. Il suo avversario in classifica mondiale Stefan Bradl scatterà invece dall’ottava casella. Si spengono i semafori, scatta bene il poleman Alex De Angelis seguito da Scott Redding, che si prende subito la prima posizione. Seguono Pol Espargarò, Yuki Takahashi, Mike Di meglio, Bradley Smith, Kenan Sofuoglu e Stefan Bradl.

Cade intanto Mattia Pasini, peccato per il pilota dello Ioda Racing; Oltre a lui fuori anche Jules Cluzel. Si chiude intanto il primo giro, Redding comanda davanti ad Espargarò, De Angelis, Di Meglio, Smith, Sofuoglu, Bradl, Takahashi, Luthi, Corti, Aegerter, Pirro, Kallio, e Iannone. Marquez è 16esimo. Espargarò attacca e passa al comando ma Redding risponde, mentre Bradl è ora terzo. Sono sei i piloti al comando, Espargarò, Redding, Smith, Di meglio, De Angelis. marquez è dodicesimo. Attacco di Bradl, il tedesco si porta al comando davanti ad un Alex De Angelis in grande recupero mentre Marquez continua la sua rimonta ed è ora nono. Ottima anche la gara di Claudio Corti che dopo un ottimo recupero è ora terzo.

Dopo un terzo di gara Bradl è in testa ma il sammarinese Alex De Angelis non molla e vuol bissare il successo del 2010. Terzo come detto è Claudio Corti in sella alla Suter del Team Italtrans, l’italiano precede Di Meglio, Luthi, Redding e Marquez, ora settimo ma che deve difendersi dagli attacchi di Pol Espargarò, Andrea Iannone, Thomas Luthi e Scott Redding. Attacco di De Angelis, il sammarinese è in testa alla gara e sembra poter allungare sul tedesco della Kalex che però non molla e poche curve dopo si riprende la testa della gara.

Marquez è intanto quarto, strepitosa rimonta per il pilota del Team CatalunyaCaixa Repsol che partiva dal fondo dello schieramento. Cade intanto Xavier Simeon. Marquez ha quasi preso Corti, è vicinissimo, lo attacca ed è virtualmente sul podio! Pazzesca rimonta dello spagnolo che sta dando il 110% giocandosi anche qualche jolly.

Mancano ormai pochi giri al termine, due coppie si giocano la vittoria e il podio. Bradl è infatti tallonato da Alex De Angelis, mentre dietro è bagarre tra Marquez e Corti che si scambiano più volte le posizioni. Inizia l’ultimo giro, si toccano Bradl e De Angelis con quest’ultimo che poco prima era passato al comando. Ultime curve, il sammarinese va a vincere e bissa il successo del 2010 mentre Marquez batte Corti ed è sul podio. In classifica mondiale ora è Bradl a comandare ma con solo tre lunghezze su Marquez.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Motegi - GP Giappone - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 27 Daniel Holgado Cfmoto Power Electronics Aspar Team 34:50.326
2 96 Jake Dixon Elf Marc Vds Racing Team +1.304
3 10 Diogo Moreira Italtrans Racing Team +5.943
4 80 David Alonso Cfmoto Power Electronics Aspar Team +5.985
5 18 Manuel Gonzalez Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +8.426
6 14 Tony Arbolino Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +9.271
7 7 Barry Baltus Fantic Racing +10.137
8 4 Ivan Ortola Qjmotor - Frinsa - Msi +11.592
9 75 Albert Arenas Italjet Gresini Moto2 +12.588
10 95 Collin Veijer Red Bull Ktm Ajo +12.635
11 21 Alonso Lopez Beta Tools Speedrs Team +15.006
12 24 Marcos Ramirez Onlyfans American Racing Team +15.125
13 12 Filip Salac Elf Marc Vds Racing Team +15.741
14 71 Ayumu Sasaki Rw-idrofoglia Racing Gp +17.634
15 44 Aron Canet Fantic Racing +19.602
16 99 Adrian Huertas Italtrans Racing Team +20.601
17 11 Alex Escrig Klint Forward Factory Team +22.821
18 92 Yuki Kunii Idemitsu Honda Team Asia +24.077
19 9 Jorge Navarro Klint Forward Factory Team +25.292
20 19 Unai Orradre Qjmotor - Frinsa - Msi +26.203
21 64 Mario Suryo Aji Idemitsu Honda Team Asia +32.865

Motegi - GP Giappone - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

3 commenti

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | Jorge Martin in Austria per il suo recuperoMotoGP | Jorge Martin in Austria per il suo recupero
MotoGP

MotoGP | Jorge Martin in Austria per il suo recupero

Il pilota dell'Aprilia, dopo l'ennesimo infortunio stagionale, trascorrerà i prossimi giorni al Red Bull Athlete Performance Center
Aprilia Racing MotoGP 2025 – Jorge Martin trascorrerà i prossimi giorni al Red Bull Athlete Performance Center, in Austria, per