Moto2 Mugello: Uno strepitoso Iannone centra il successo nel GP d’Italia

Seconda vittoria del 2012 per l'abruzzese che ha preceduto Espargarò e Luthi

Moto2 Mugello: Uno strepitoso Iannone centra il successo nel GP d’ItaliaMoto2 Mugello: Uno strepitoso Iannone centra il successo nel GP d’Italia

Uno strepitoso Andrea Iannone ha centrato la vittoria nel GP d’Italia della classe Moto2 corso oggi al Mugello. Il pilota abruzzese del Team Speed Master dopo una gara tatticamente perfetta ha battuto il poleman “Polyccio” Espargarò e lo svizzero del Team Interwetten-Paddock Thomas Luthi. Per Iannone si tratta della seconda vittoria del 2012 dopo quella centrata in Catalunya, una vittoria dal sapore particolare visto che per gli italiani il Mugello rappresenta il non plus ultra. Con questa vittoria Iannone risale posizioni in classifica. E’ infatti secondo a pari punti con Espargarò, staccato da Marquez di 34 punti.

Cronaca di gara

I piloti della classe Moto2 sono pronti per il Gran premio d’Italia, nono appuntamento del motomondiale 2012 che si disputa sul circuito del Mugello. Pole position per Polyccio Espargarò, pilota del Team Pons 40 HP Tuenti. Lo spagnolo partirà dalla prima fila insieme al connazionale nonchè leader del mondiale Marc Marquez (che guida una Suter del Team CatalunyaCaixa Repsol) e al nostro Andrea Iannone, in sella alla Speed Up del Team Speed Master, qui in edizione “Mugello”, rossa, con la scritta “Joe il pompiere” e il numero 115 delle emergenze. Quarto è invece il sammarinese Alex de Angelis, in sella alla FTR del Team NGM Mobile Forward Racing. Tutto pronto, 25° nell’aria e 40° sull’asfalto, ventuno i giri da percorrere, si spengono i semafori, al via il più veloce è il leader del mondiale Marc Marquez che precede il connazionale Pol Espargarò, il britannico Bradley Smith, lo svizzero Thomas Luthi, il nostro Andrea Iannone, lo svizzero Dominique Aegerter, il giapponese Takaaki Nakagami, il britannico Scott Redding. il romano Simone Corsi (che corre con una costola fratturata) e lo spagnolo Estev Rabat. Va largo intanto Claudio Corti, partito nelle retrovie. Il pilota comasco del Team Italtrans sarà chiamato quindi ad una grande rimonta.

Si chiude il primo giro, Marquez comanda davanti a Espargarò, Smith, Luthi, Iannone, Nakagami, Aegerter, Redding, Rabat, de Angelis, Corsi, Simon e Terol. I piloti al termine del rettilineo d’arrivo si aprono a ventaglio, cambiano le posizioni, Iannone è secondo, Espargarò terzo e Luthi quarto. Giro veloce di Iannone, mentre purtroppo finisce qui il Gran Premio d’Italia del sammarinese Alex de Angelis, caduto senza conseguenze fisiche. Attacca Luthi che si porta al comando, seguono Marquez, Iannone, Smith, Nakagami, Espargarò, Rabat, Aegerter, Redding e Corsi. Giro veloce di Claudio Corti, come detto il pilota del Team Italtrans deve recuperare e il cronometro è ora dalla sua parte.

Ottima intanto la gara di Nakagami che per la prima volta si trova in lizza per la vittoria e che per qualche giro è al comando della gara. Finisce anche la gara di Andreozzi, pilota del Team Speed Master. Successivamente la stessa sorte tocca al francese della MZ Mike di Meglio, al belga Xavier Simeon e allo spagnolo Axel Pons.

Davanti intanto Luthi si è riportato al comando davanti a Nakagami, Marquez, Espargarò e Iannone. Questi primi sei piloti hanno messo un piccolo gap nei confronti di Bradley Smith, sesto che però non molla riportandosi sotto. A metà gara la Top Ten è chiusa da Dominique Aegerter, Scott Redding e Toni Elias. Si ritira intanto Simone Corsi, con la FTR dello Ioda Racing. Continua intanto a girare fortissimo Claudio Corti, ora tredicesimo. Il comasco gira sul passo dei primi, peccato per quella divagazione negli spazi di fuga ad inizio gara.

Cambiano le posizioni al vertice, ora è Polyccio Espargarò a prendere la testa della gara,lo spagnolo del Team Pons sta cercando di mettere un gap tra se e gli avverrsari. Giro veloce (1:53.626) per il fratello di Aleix, pilota del Team Power Electronics Aspar MotoGP. Si ritira intanto Roberto Rolfo che aveva perso molto terreno a causa della caduta di Neukirchner. Gara finita anche per Toni Elias, che ricordiamo è stato il primo campione del mondo della Moto2.

Tenta l’allungo Pol Espargarò, ora il suo vantaggio è di circa un secondo sugli inseguitori, un gruppetto guidato da Luthi e che comprende Iannone, Smith e Marquez. Ci proverà l’abruzzese a riprendere lo spagnolo; il pilota del Team Speed Master si è infatti portato in seconda posizione davanti a Luthi, Smith e un Marquez che non sembra poter lottare per la vittoria. Giro veloce di Iannone, 1:52.846. Ora l’abruzzese è alle costole del pilota del Team Pons. Ancora un decimo recuperato dal pilota di Vasto che proverà a vincere questo Gran Premio d’Italia. Non mollano neanche Luthi e Smith però che non sono lontani.

Penultimo giro, errore di Luthi che va largo alla San Donato, ora sembrano rimasti Espargarò e Iannone a giocarsi la vittoria, Bucine, rettilineo d’arrivo, inizia l’ultimo giro, Attacco alla San Donato, Iannone è in testa al Gran Premio d’Italia Tim. Ultimi km, errore di Espargarò, Iannone a testa bassa verso le biondetti, ultima curva, Bucine, rettilineo d’arrivo, vince Iannone! Gara perfetta per il pilota abruzzese che centra la seconda vittoria del 2012 dopo quella conquistata a Barcellona. Sul podio Thomas Luhti, che ha preceduto Bradley Smith e Marc Marquez, mai in lizza per la vittoria. Grandissima anche la rimonta di Claudio Corti che chiude nono dopo una fantastica rimonta.

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Mugello - GP Italia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 18 Manuel Gonzalez Liqui Moly Dynavolt Intact Gp 35:34.695
2 75 Albert Arenas Italjet Gresini Moto2 +1.409
3 44 Aron Canet Fantic Racing Lino Sonego +3.648
4 10 Diogo Moreira Italtrans Racing Team +3.745
5 13 Celestino Vietti Beta Tools Speedrs Team +3.813
6 53 Deniz Oncu Red Bull Ktm Ajo +5.091
7 28 Izan Guevara Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +5.683
8 80 David Alonso Cfmoto European Privilege Aspar Team +5.924
9 16 Joe Roberts Onlyfans American Racing Team +9.167
10 24 Marcos Ramirez Onlyfans American Racing Team +9.247
11 7 Barry Baltus Fantic Racing Lino Sonego +9.952
12 12 Filip Salac Elf Marc Vds Racing Team +10.949
13 81 Senna Agius Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +11.099
14 21 Alonso Lopez Beta Tools Speedrs Team +11.863
15 27 Daniel Holgado Cfmoto European Privilege Aspar Team +11.967
16 4 Ivan Ortola Qjmotor - Frinsa - Msi +14.693
17 96 Jake Dixon Elf Marc Vds Racing Team +14.739
18 14 Tony Arbolino Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +15.321
19 71 Ayumu Sasaki Rw - Idrofoglia Racing Gp +15.445
20 95 Collin Veijer Red Bull Ktm Ajo +16.830
21 15 Darryn Binder Italjet Gresini Moto2 +17.312
22 99 Adrian Huertas Italtrans Racing Team +18.289
23 92 Yuki Kunii Idemitsu Honda Team Asia +27.751
24 11 Alex Escrig Klint Forward Factory Team +36.242
25 41 Nakarin Atiratphuvapat Idemitsu Honda Team Asia +38.805
26 61 Eric Fernandez Qjmotor - Frinsa - Msi +44.883

Mugello - GP Italia - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

2 commenti
  • ultimo1966 ha detto:

    Gran bella gara ricca di emozioni sino alla fine.Un grande Iannone che ci ha creduto dall’ inizio.

  • VECCHIOLUPO ha detto:

    Iannone,Luthi,Marquez,Redding,Espargaro’,grandi talenti a prezzi stracciati!!Ma e’possibile che in motogp nessuno pensi a loro? Non mi dimentico di Claudio Corti,tanto modesto quanto bravo,ve lo ricordate quando con ona stock 1000 faceva i tempi delle sbk?

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati