Moto2 – Mugello Qualifiche – La parola a Iannone, Elias e De Angelis

Moto2 – Mugello Qualifiche – La parola a Iannone, Elias e De AngelisMoto2 – Mugello Qualifiche – La parola a Iannone, Elias e De Angelis

Andrea Iannone (1° 1’55.598) “Sono soddisfatto per il miglioramento che c’è stato sulla moto da questa mattina. I ragazzi della squadra stanno lavorando in una maniera fantastica. Quando sono rientrato al box e abbiamo montato la gomma nuova, sapevo che avrei potuto fare un buon giro, ma non è stato facile perché anche gli altri erano molto competitivi. Abbiamo alcune migliorie da sistemare, domani dovremo fare il possibile per lottare con i migliori in pista.”

Toni Elias ( 2° 1´ 55″ 858 ) “Ho fatto l´ultimo giro alla “muerte”. Sono molto contento perchè abbiamo fatto il lavoro che dovevamo fare ovvero cercare di conquistare una posizione sullo schieramento che mi possa consentire, domani, di togliermi dal centro gruppo. Adesso dobbiamo però concentrarci sul warm up di perchè il nostro ritmo gara non è buono. E´ un problema che avevamo ieri, questa mattina ed oggi pomeriggio. Le idee su cosa dobbiamo fare le abbiamo potevamo anche provarle oggi ma abbiamo preferito concentrarci sulla qualifica perchè se non fosse andata bene avremmo rischiato troppo. Quindi, tutte le soluzioni le proveremo domani mattina con la speranza di recuperare quel mezzo secondo che con una buona partenza ci permetterà di stare nelle prime posizioni. ”

Alex De Angelis (3°, 1’56.222)”Sono molto contento per la prestazione di oggi perché partire in prima fila al Mugello da sempre una certa botta di adrenalina. Purtroppo nelle fasi finali del turno, quando ho messo il treno di gomme prescelto per cercare il tempo migliore, abbiamo avuto un problema con i dischi dei freni anteriori e mi sono dovuto fermare e cambiare totalmente gomme. Non ne avevamo altre della stessa mescola e la gomma usata per fare il tempo produceva molto chattering. Probabilmente con l´altra saremmo riusciti ad abbassare ancora il tempo; non voglio dire che saremmo riusciti a fare la pole position, ma qualcosina ancora si poteva limare. L´importante è aver capito qual´ era il problema e averlo risolto. L´unico inconveniente per la gara è la velocità di punta, fa ancora arrabbiare. Spero in una bella partenza per riuscire a uscire subito dal gruppone ed evitare la confusione delle prime curve”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in