Moto2 Motegi: Grande rimonta per Marquez che centra l’ottava vittoria del 2012
Straordinaria vittoria per il leader del mondiale, che porta a 53 i punti di vantaggio su Espargarò
Marc Marquez ha dato oggi a Motegi una grandissima dimostrazione di forza, andando a vincere la sua ottava gara dell’anno, la quindicesima in Moto2. Il leader del mondiale aveva avuto un problema in partenza, non era infatti entrata la prima marcia ed era rimasto praticamente piantato! Fortunatamente nessuno lo ha centrato e da lì è arrivata una rimonta pazzesca culminata con l’ennesima vittoria. Il poleman Pol Espargarò ha provato in tutti i modi a soffiargli la vittoria, ma alla fine si è dovuto arrendere al leader del mondiale. Sul podio anche un positivo Esteve “Tito” Rabat, con la seconda Kalex del Team Pons.
Il migliore dei piloti italiani è risultato Simone Corsi, sesto, mentre Andrea Iannone ha chiuso solamente in diciottesima posizione. Con questa vittoria salgono a 53 i punti di vantaggio di Marquez su Espargarò.
Cronaca di gara
I piloti della classe Moto2 sono pronti per disputare l’AirAsia Grand Prix of Japan, quattordicesimo appuntamento del motomondiale 2012 della classe intermedia che si disputa sul circuito Twin Ring di Motegi. Pole position (la quinta dell’anno) per “Polyccio” Espargarò, pilota del Team Pons 40. In prima fila con lui Marc Marquez (leader del mondiale) in sella alla Suter del Team CatalunyaCaixa Repsol e il suo team-mate Esteve “Tito” Rabat, anche lui su Kalex del Team Pons. Primo dei piloti italiani è il romano dello Ioda Racing Simone Corsi, dodicesimo, mentre sono più indietro Alex de Angelis e Andrea Iannone, rispettivamente in diciassettesima e diciottesima posizione. Alessandro Andreozzi con la seconda Speed Up è invece ventiseiesimo. Tutto pronto, ventidue gradi nell’aria, ventitre sull’asfalto. Ventitre i giri da percorrere, si spengono i semafori, problema per Marquez che rimane “piantato”, grande spavento ma fortunatamente il pilota spagnolo non viene “centrato” da nessuno.
Davanti la testa della gara è di Scott Redding che precede il poleman Pol Espargarò, che però si prende subito la testa della corsa. Seguono Rabat, Smith, Luthi e Toni Elias, che da questa gara sostituisce il nostro Claudio Corti in sella alla Kalex del Team Italtrans. Grande recupero di Marquez intanto, che partito ultimo è già nono.
Si chiude il primo giro, Redding è al comando davanti a Espargarò, Rabat, Smith, Elias, Luthi, Nakagami e Marquez. Sbaglia Espargarò, ora Rabat è 2° e anche Elias passa il connazionale del Team Pons. Indietro Iannone e de Angelis, rispettivamente in diciannovesima e ventesima posizione. Bella la gara di Elias, ora terzo. Il poleman del Team Pons si riprende la seconda posizione, mentre Marquez è già terzo, dopo aver superato Elias.
Al comando ora c’è Esteve “Tito” Rabat, seguito dal team-mate Polyccio Espargarò e da Marquez. Jolly del #40 del Team Pons, grande imbarcata, Marquez riesce a schivarlo ed è ora secondo. Incredibile la rimonta del pilota del Team catalunyaCaixa Repsol,che ha ormai nel mirino la prima posizione. Il prossimo pilota della Honda MotoGP (Team Repsol) riesce a passare Rabat dopo averci provato un paio di volte. La sua rimonta è ora coronata, mentre dietro Espargarò dopo l’errore commesso è risalito ed è più vicino ai due di testa.
Dietro in lotta per la quarta posizione ci sono Scott Redding, Toni Elias e Thomas Luthi, mentre il migliore dei piloti italiani è Simone Corsi, settimo con la FTR dello Ioda Racing. Gara difficile per Iannone, ora diciassettesimo e davanti a Simeon, Takahashi, Kallio (che ha perso molto tempo dopo un dritto) e Alex de Angelis, pilota del Team NGM Mobile Forward Racing.
A dieci giri dal termine Espargarò tenta di ricucire lo “strappo” creato da Marquez, che ora ha poco più di un secondo di vantaggio. Il pilota del Team Pons sta andando forte, se vuol avere ancora chance iridate deve arrivare davanti al connazionale della Suter. I due continuano il duello a distanza, il cronometro, anche se di poco è a favore di Espargarò che ce la sta mettendo tutta per riprendere definitivamente Marquez. Dietro intanto Rabat ha mollato ed è a oltre quattro secondi dal duo di testa, ma con un margine di quasi due secondi su Scott Redding, Toni Elias e Thomas Luthi.
Espargarò gira forte, ma non riesce (almeno per ora) a riprendere definitivamente Marquez. Cade intanto Toni Elias, che lottava per la quarta posizione. Corsi diventa quindi sesto, ma lontanissimo dalla quinta posizione di Thomas Luthi mentre continua la difficilissima gara di Andrea Iannone, sempre diciassettesimo.
Ultimi giri di gara, Espargarò sbaglia la staccata e perde terreno prezioso. Sarà ora più difficile riprendere il leader del mondiale, che potrebbe centrare l’ottava vittoria del 2012, la quindicesima in Moto2. Ultime curve, vince Marquez, sul podio le due kalex del Team Pons di Espargarò e Rabat, autore di una bella gara.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
moto2 Gara Mandalika - GP Indonesia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Mandalika - GP Indonesia - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in Moto2
Sicuramente è un grande pilota, però vorrei vederlo ad armi pari.
straquoto! secondo me (e non solo) la moto di marquez ne ha molto di piu’. ed e’ scandaloso tutto cio’. grande espargaro’ stai facendo il massimo con quello che hai! e guidi da paura!!!!!!!!