Moto2 Le Mans: Luthi vince davanti a Rabat e Zarco, Morbidelli è 5°

Lo svizzero della Kalex ha centrato la sua quinta vittoria in Moto2

Moto2 Le Mans: Luthi vince davanti a Rabat e Zarco, Morbidelli è 5°Moto2 Le Mans: Luthi vince davanti a Rabat e Zarco, Morbidelli è 5°

Moto2 2015 Le Mans – Successo di Thomas Luthi (Kalex) nel Gran Premio di Francia classe Moto2, che centra la sua prima vittoria della stagione. Lo svizzero ha preceduto sul traguardo il campione in carica Esteve Rabat (Kalex) e l’idolo di casa Johann Zarco (Kalex). Quest’ultimo mantiene la leadership mondiale con 89 punti contro i 68 di Thomas Luthi e i 57 di Jonas Folger, caduto senza conseguenze. Il primo dei piloti italiani è Franco Morbidelli quinto in gara e nella classifica iridata, dove ha 54 punti, a pari merito con Sam Lowes (Speed Up), oggi quarto al traguardo. Fuori dalla zona punti Simone Corsi e Lorenzo Baldassarri, rider del Forward Racing, che hanno chiuso rispettivamente in diciottesima e ventunesima posizione.

Cronaca di gara

Quinto appuntamento del motomondiale 2015 per i piloti della classe Moto2. Si corre in Francia sul tracciato di Le Mans. A scattare dalla pole sarà il rookie Alex Rins (Kalex) che avrà accanto a se in prima fila la Speed Up del britannico Sam Lowes e la Kalex del leader del mondiale Johann Zarco.

Il campione in carica Tito Rabat (Kalex) aprirà la seconda fila che vede protagonisti anche il giapponese Takaaki Nakagami (Kalex) e lo svizzero Thomas Luthi (Kalex). Terza fila per le Kalex di Luis Salom e Xavier Simeon e per la Speed Up di Julian Simon.

Il migliore dei piloti italiani è Franco Morbidelli (Kalex), che scatterà dalla quarta fila, dodicesimo tempo. I connazionali Simone Corsi e Lorenzo Baldassarri sono in settima e ottava fila, avendo ottenuto rispettivamente il ventesimo e ventiduesimo tempo. Tutto pronto, ventisei i giri da percorrere per 108.81 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è Sam Lowes, mentre il poleman Alex Rins è addirittura nono.

Lowes alla prima curva precede Zarco e Nakagami, uno Zarco che attacca subito prendendosi la testa della gara. Il leader del mondiale tenta subito l’allungo, e taglia il primo traguardo con 8 decimi di vantaggio sul britannico della Speed Up, seguito dallo svizzero Thomas Luthi.

Va fortissimo Zarco, che al secondo giro fa segnare il nuovo record della pista. Non demorde perà Luthi, che passa Lowes e si mette alla caccia di Zarco, abbassando lui questa volta il record del circuito francese. Lowes viene passato anche da Tito Rabat, campione in carica della categoria.

Il primo degli italiani al momento è Morbidelli 12°. Luthi e Zarcò intanto viaggiano incollati scambiandosi le posizioni. Lo svizzero al 5° giro tenta l’allungo, portando il suo vantaggio ad un secondo, mentre Rins inizia a recuperare. Il pilota del Team Pons è ora quinto, mentre Morbidelli è nono.

Lo svizzero viaggia sul 37 basso, mentre all’8° giro cade Folger nel tentativo di superare Morbidelli. A metà gara cade anche Mika Kallio mentre era 13. A 10 giri dal termine Morbidelli è 7°, mentre Rabat attacca e passa Zarco, cercando di riprendere il fuggitivo Luthi.

Morbidelli continua la rimonta e a 5 giri dal termine è 5° dopo aver ripreso Salom e Rins. A 3 giri dal termine Rins per restare con Salom e Morbidelli va a terra. Cade anche Salom; lo spagnolo entra forte su Morbidelli che però non chiude la porta e così l’iberico cade imprecando contro l’italiano, che chiude la gara in quinta posizione.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Jerez - GP Spagna - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 18 Manuel Gonzalez Liqui Moly Dynavolt Intact Gp 35:30.634
2 7 Barry Baltus Fantic Racing Lino Sonego +2.256
3 81 Senna Agius Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +3.781
4 10 Diogo Moreira Italtrans Racing Team +4.781
5 53 Deniz Oncu Red Bull Ktm Ajo +6.390
6 75 Albert Arenas Italjet Gresini Moto2 +7.049
7 13 Celestino Vietti Beta Tools Speedrs Team +7.919
8 44 Aron Canet Fantic Racing Lino Sonego +8.511
9 96 Jake Dixon Elf Marc Vds Racing Team +12.537
10 12 Filip Salac Elf Marc Vds Racing Team +14.783
11 16 Joe Roberts Onlyfans American Racing Team +17.135
12 24 Marcos Ramirez Onlyfans American Racing Team +17.182
13 99 Adrian Huertas Italtrans Racing Team +20.992
14 95 Collin Veijer Red Bull Ktm Ajo +23.062
15 14 Tony Arbolino Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +27.942
16 92 Yuki Kunii Idemitsu Honda Team Asia +28.588
17 11 Alex Escrig Klint Forward Factory Team +29.790
18 4 Ivan Ortola Qjmotor - Frinsa - Msi +31.343
19 15 Darryn Binder Italjet Gresini Moto2 +31.453
20 84 Zonta Van Den Goorbergh Rw-idrofoglia Racing Gp +31.651
21 9 Jorge Navarro Klint Forward Factory Team +36.443
22 3 Sergio Garcia Qjmotor - Frinsa - Msi +37.249

Jerez - GP Spagna - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati