Moto2 Jerez: Prima vittoria per Esteve “Tito” Rabat, sul podio Redding ed Espargarò
Il pilota del Team Pons dopo la pole ottenuta ieri centra oggi la sua prima vittoria nel motomondiale
Dopo la prima pole position ottenuta ieri, Esteve “Tito” Rabat ha centrato oggi a Jerez (gara di casa) la sua prima vittoria nel motomondiale. Il pilota del Team Pons che guida una Kalex e che sulla carta era meno “favorito” rispetto al team-mate Pol Espargarò (parlando di inizio stagione e non di questa gara) ha infatti dominato la classe Moto2 andando a vincere per distacco davanti a Scott Redding e al team-mate “Polyccio” Espargarò, che ha battuto sul filo di lana il giapponese Takaaki Nakagami. Il migliore degli italiani è Simone Corsi, 14° e che chiude dietro a Zarco e davanti ai compagni Alex de Angelis e Mattia Pasini. Ora nel mondiale Rabat passa in testa con un punto di vantaggio su Scott Redding e 11 sul compagno di squadra Pol Espargarò.
Cronaca di gara
I piloti della classe Moto2 sono pronti per disputare il “Gran Premio bwin de Espana”, terza tappa del motomondiale 2013, che si corre sul circuito di Jerez de la Frontera. Pole position per il pilota di casa Esteve Rabat, rider del Team Pons (Kalex). Il pilota spagnolo alla sua prima pole nella Moto2 sarà affiancato in prima fila dal britannico Scott Redding, rider del Marc VDS Racing Team e dal giapponese del Team Italtrans Takaaki Nakagami, anche loro su Kalex.
Seconda fila per Pol Espargarò (Kalex Pons), Jordi Torres (Suter) e per il belga Xavier Simeon (Kalex). Più indietro i nostri Simone Corsi, Mattia Pasini e Alex de Angelis, che partono rispettivamente in 11esima, 20esima e 22esima posizione. Tutto pronto, 26 i giri da percorrere. Si spengono i semafori, al via il più veloce è Esteve “Tito” Rabat, autore della pole che è seguito da Scott Redding, Takaaki Nakagami, Pol Espargarò, Nico Terol, Jordi Torres, Xavier Simeon, Simone Corsi, Dominique Aegerter e Marcel Schrotter.
Doppia caduta, a terra Axel Pons e Rattapark Wilairot, per fortuna senza conseguenze fisiche nonostante il tailandese sia rimasto per un pò a terra. Si chiude intanto il primo giro, Rabat è sempre in testa davanti a Scott Redding, Takaaki Nakagami, Pol Espargarò, Nico Terol, Jordi Torres, Xavier Simeon, Dominique Aegerter e Simone Corsi. Alex de Angelis e Mattia Pasini sono in diciottesima e ventesima posizione.
Perde qualche posizione Simone Corsi, mentre davanti Rabat tenta una mini-fuga. Dietro ai primi quattro c’è un gruppetto formato da cinque piloti, racchiusi in meno di due secondi. Fanno parte di questo gruppo Nico Terol, Jordi Torres, Xavier Simeon, Dominique Aegerter e Mika Kallio. Continua ad allungare “Tito” Rabat, che ora ha quasi un vantaggio di due secondi su Scott Redding, a sua volta avanti di oltre un secondo rispetto al giapponese del Team Italtrans, Takaaki Nakagami. Cade intanto senza conseguenze fisiche Danny Kent, rider del Team Tech 3 e stessa sorte tocca a Dani Rivas.
A metà gara il vantaggio di Esteve Rabat è di quasi tre secondi nei confronti di Scott Redding, che a sua volta ha circa due secondi di vantaggio sul giapponese Takaaki Nakagami, rider del Team Italtrans. Dietro a Nakagami gira forte “Polyccio” Espargarò, che sta cercando di riprendere il giapponese per prendersi il terzo gradino del podio. Bella rimonta intanto per il francese Johann Zarco, che scattava trentesimo (a causa di un problema elettrico avuto nelle qualifiche) e che sta girando su ottimi tempi e che si trova in quindicesima posizione, davanti ad Alex de Angelis, Julian Simon e Mattia Pasini e dietro a Simone Corsi e Thomas Luthi.
Cade anche Mika Kallio, il finlandese era in nona posizione, quindi cambia la Top Ten con Rabat in testa davanti a Redding, Nakagami, Espargarò, Terol, Torres, Simeon, Aegerter, Schrotter ed Elias. Nel doppiaggio di Sucipto, il giapponese Nakagami si avvantaggia rispetto a Espargarò, che però non molla, ma che ha perso circa mezzo secondo.
Cinque giri al termine, Espargarò non sembra riuscire a ricucire lo “strappo” con Nagakami, anche se il fratello di Aleix (pilota del Team Aspar che guida una ART CRT e che stamattina era stato velocissimo nel Warm Up) non molla.
Ultimi Km di gara, attacco di “Polyccio” Espargarò! Il pilota del Team Pons passa, ma Nakagami risponde, bellissimo il duello tra i due piloti della Kalex. Passa ancora Espargarò, ora è lui sul podio virtuale. Inizia l’ultimo giro, Rabat va a vincere davanti a Scott Redding e al team-mate Pol Espargarò.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
moto2 Gara Austin - GP Americhe - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 96 | Jake Dixon | Elf Marc Vds Racing Team | 37:24.220 | ||
2 | 14 | Tony Arbolino | Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 | +4.148 | ||
3 | 21 | Alonso Lopez | Team Hdr Heidrun | +12.685 | ||
4 | 44 | Aron Canet | Fantic Racing Lino Sonego | +28.375 | ||
5 | 28 | Izan Guevara | Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 | +30.290 | ||
6 | 4 | Ivan Ortola | Qjmotor - Frinsa - Msi | +31.916 | ||
7 | 7 | Barry Baltus | Fantic Racing Lino Sonego | +32.640 | ||
8 | 27 | Daniel Holgado | Cfmoto Power Electronics Aspar Team | +32.685 | ||
9 | 64 | Mario Suryo Aji | Idemitsu Honda Team Asia | +33.466 | ||
10 | 95 | Collin Veijer | Red Bull Ktm Ajo | +35.429 | ||
11 | 24 | Marcos Ramirez | Onlyfans American Racing Team | +36.724 | ||
12 | 66 | Oscar Gutierrez | Qjmotor - Frinsa - Msi | +39.976 | ||
13 | 84 | Zonta Van Den Goorbergh | Rw-idrofoglia Racing Gp | +43.089 | ||
14 | 80 | David Alonso | Cfmoto Power Electronics Aspar Team | +43.139 | ||
15 | 11 | Alex Escrig | Klint Forward Factory Team | +44.390 | ||
16 | 99 | Adrian Huertas | Italtrans Racing Team | +53.346 | ||
17 | 92 | Yuki Kunii | Idemitsu Honda Team Asia | +55.195 | ||
18 | 9 | Jorge Navarro | Klint Forward Factory Team | +61.164 | ||
19 | 71 | Ayumu Sasaki | Rw - Idrofoglia Racing Gp | +72.118 | ||
20 | 13 | Celestino Vietti | Team Hdr Heidrun | +121.393 | ||
21 | 10 | Diogo Moreira | Italtrans Racing Team | +0.000 | ||
22 | 18 | Manuel Gonzalez | Liqui Moly Dynavolt Intact Gp | +0.000 | ||
23 | 81 | Senna Agius | Liqui Moly Dynavolt Intact Gp | +0.000 | ||
24 | 75 | Albert Arenas | Italjet Gresini Moto2 | +0.000 | ||
25 | 16 | Joe Roberts | Onlyfans American Racing Team | +0.000 | ||
Austin - GP Americhe - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in Moto2
Grande Rabat, bella gara.
Mi dispiace per Espargarò che è rimasto condizionato dalla caduta Del Texas…
Ma immagino che già o a Le Mans o al Mugello ritorni il solito pilota che dà l’anima e vince tanto…
Non vedo l’ ora di vederlo in motogp contro Marquez, ci sarà da divertirsi!!!