Moto2 Jerez, Gara: Prima vittoria in carriera per Marquez, Morbidelli k.o.

Si interrompe la scia di vittorie dell'italiano, sul podio uno strepitoso Bagnaia e Oliveira

Moto2 Jerez, Gara: Prima vittoria in carriera per Marquez, Morbidelli k.o.Moto2 Jerez, Gara: Prima vittoria in carriera per Marquez, Morbidelli k.o.

Gp Jerez MotoGP Gara- E’ Alex Marquez ad aggiudicarsi il Gran Premio Red Bull di Spagna della Moto2. si tratta della prima vittoria in carriera per il pilota del team Marc VdS. Caduta per il compagno di squadra, Franco Morbidelli che interrompe la scia di vittorie iniziata in Qatar.

Straordinaria gara di Francesco Bagnaia (Sky Racing Team VR46), che alla quarta apparizione nella categoria intermedia conquista il suo primo podio, davanti a Miguel Oliveira (KTM Ajo). Chiude quarto Mattia Pasini (ItalTrans), che nel finale a causa dal degrado delle gomme, perde l’ultimo gradino del podio.

Ottimo quinto posto per Luca Marini (Forward), che al traguardo precede, Marcel Schrotter (Dynavolt Intact GP) e Dominique Aegerter (Kiefer Racing). Ottava posizione per Thomas Luthi (CarXpert Interwetten), che non approfitta al massimo del passo falso di Morbidelli, ma riesce comunque a recuperare in classifica mondiale. Axel Pons (Tech3) e Yonny Hernandez (AGR Team) completano la top ten.

Chiude in undicesima posizione Lorenzo Baldassarri (Forward). Quattro italiani chiudono la classifica di arrivo, in ordine dalla 26esima posizione: Axel Bassani(SpeedUp), Federico Fuligni (Kiefer Racing), Stefano Manzi (Sky Racing Team VR46) e Andrea Locatelli (ItalTrans). Caduta per Simone Corsi (SpeedUp)

Cronaca
Parte benissimo Alex Marquez dalla pole, alla prima curva arriva subito l’attacco di Morbidelli ma è costretto ad allargare e cedere la posizione al compagno di squadra. I due iniziano sin da subito a martellare, staccando gli inseguitori.

Con i due di testa che le giro di 2 passaggi fanno il vuoto si accende la sfida per la terza posizione. Pasini prima della fine del terzo giro passa Aegerter insieme a Bagnaia, portandosi in terza posizione.

A 23 giri dalla fine Simone Corsi cade prendendo in pieno Nakagami e Vierge. Tutti i piloti ok. Ne approfitta Luthi, secondo in classifica del campionato che partito malissimo guadagna tre posizioni. Nel frattempo Bagnaia passa Pasini e alla quarta gara nella classe intermedia si mette virtualmente sul podio.

A 20 giri dal termine, i due piloti del team Marc VdS allungano e portano il vantaggio sul primo degli inseguitori a 4 secondi, anche Bagania si mette al sicuro da eventuali attacchi di Pasini, staccandolo di oltre un secondo.

A 18 giri dalla fine, arriva l’errore di Alex Marquez, che arriva lungo in staccata. Ne approfitta subito Franco Morbidelli che si prende la testa della gara. Il giro successivo il colpo di scena, Franco Morbidelli cade. Caduta senza conseguenze, con il pilota italiano che cerca di ripartire ma è costretto al ritiro. Marquez si porta al comando della gara. Sul podio virtuale Baganaia secondo e Pasini terzo.

A 13 giri dalla fine le posizioni di testa rimangono invariate, mentre si accende la sfida nelle retrovie, con Luca Marini che tenta l’attacco alla quinta posizione. Il giro successivo Pasini si porta in scia di Pecco.
A 8 giri dalla fine, Oliveira, quarto, comincia a rimontare sui due italiani. Nel giro di poche tornate, Mattia Pasini accusa un netto calo alle gomme, favorendo il recupero di Oliveira. Il sorpasso del pilota portoghese arriva a 5 giri dalla fine.

Alex Marquez si aggiudica la prima vittoria in carriera in Moto2, seguito da Francesco Bagnaia, al primo podio in carriera, e Miguel Oliveira.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Losail - GP Qatar - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 44 Aron Canet Fantic Racing Lino Sonego 35:30.185
2 53 Deniz Oncu Red Bull Ktm Ajo +1.103
3 18 Manuel Gonzalez Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +1.286
4 27 Daniel Holgado Cfmoto Inde Aspar Team +4.021
5 10 Diogo Moreira Italtrans Racing Team +5.892
6 7 Barry Baltus Fantic Racing Lino Sonego +6.158
7 13 Celestino Vietti Team Hdr Heidrun +9.821
8 24 Marcos Ramirez American Racing Team +9.991
9 75 Albert Arenas Italjet Gresini Moto2 +10.839
10 12 Filip Salac Elf Marc Vds Racing Team +10.879
11 80 David Alonso Cfmoto Inde Aspar Team +11.523
12 84 Zonta Van Den Goorbergh Rw-idrofoglia Racing Gp +11.925
13 95 Collin Veijer Red Bull Ktm Ajo +13.048
14 81 Senna Agius Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +13.963
15 16 Joe Roberts American Racing Team +17.642
16 21 Alonso Lopez Team Hdr Heidrun +18.368
17 99 Adrian Huertas Italtrans Racing Team +18.919
18 4 Ivan Ortola Qjmotor - Frinsa - Msi +20.138
19 3 Sergio Garcia Qjmotor - Frinsa - Msi +20.473
20 14 Tony Arbolino Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +20.430
21 11 Alex Escrig Klint Forward Factory Team +22.679
22 28 Izan Guevara Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +24.549
23 64 Mario Suryo Aji Idemitsu Honda Team Asia +25.409
24 92 Yuki Kunii Idemitsu Honda Team Asia +29.608
25 9 Jorge Navarro Klint Forward Factory Team +0.000

Losail - GP Qatar - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati