Moto2 Indianapolis: Marc Marquez domina e allunga in campionato

Quinta vittoria del 2012 per lo spagnolo del Team CatalunyaCaixa Repsol

Moto2 Indianapolis: Marc Marquez domina e allunga in campionatoMoto2 Indianapolis: Marc Marquez domina e allunga in campionato

Marc Marquez ha centrato ad Indianapolis la quinta vittoria del 2012, la dodicesima nella classe Moto2. Il centauro del Team CatalunyaCaixa Repsol ha dominato la gara andando a tagliare il traguardo con la sua Suter con un vantaggio imbarazzante sul connazionale Pol Espargarò, che partiva dalla pole position. Marquez ha dapprima lasciato sfogare gli avversari per poi prendere il largo andando a vincere in terra statunitense. Sul podio con loro il connazionale nonché iridato 2009 della 125cc Julian Simon, che torna nelle posizioni di vertice dopo un periodo davvero sfortunato e che lo ha visto cambiare più volte moto oltre ad aver avuto vari infortuni. Primo dei piloti italiani è Simone Corsi ottavo e autore di una bella rimonta dopo una pessima partenza. Gara invece a “gambero” quella di Andrea Iannone che partiva dalla terza casella e che ha chiuso nono davanti a Claudio Corti. Ora nel mondiale salgono a 39 i punti di vantaggio di Marquez su Espargarò mentre Iannone terzo è staccato di 52 punti.

Cronaca di gara

I piloti della classe Moto2 sono pronti per il Red Bull Indianapolis Grand Prix, decimo appuntamento del motomondiale 2012 della classe intermedia che si disputa sul circuito di Indy. Pole position per “Polyccio” Espargarò, pilota del Team Pons 40 HP Tuenti. Lo spagnolo partirà dalla prima fila insieme al connazionale nonchè leader del mondiale Marc Marquez (che guida una Suter del Team CatalunyaCaixa Repsol) e al nostro Andrea Iannone, in sella alla Speed Up del Team Speed Master. Settimo è invece Claudio Corti in sella alla Kalex del Team Italtrans, dodicesimo il romano dello Ioda Racing Simone Corsi e sedicesimo il sammarinese Alex de Angelis. Tutto pronto, 25° nell’aria e 28° sull’asfalto, ventisei i giri da percorrere, si spengono i semafori, al via il più veloce è il nostro Andrea Iannone. Il pilota della Speed Up precede Espargarò, Aegerter, Marquez, Simon, Kallio, Redding e Corti.

Si chiude il primo giro, Iannone è sempre al comando davanti ad Espargarò, Aegerter, Marquez, Simon, Kallio, Luthi, Redding, Corti e Smith. Alex de Angelis è 19°, Simone Corsi 21°, Roberto Rolfo 27°e Alessandro Andreozzi 31°. Lo svizzero del Team Technomag-CIP si porta intanto al comando davanti a Iannone, Marquez, Espargarò, Kallio, Simon, Luthi e Redding.

Cerca l’allungo Aegerter con Marquez ora 2° e davanti a Iannone ed Espargarò. Va fortissimo il leader del mondiale che si porta al comando della gara con Simon quarto che fa segnare il giro veloce. Quinto è il poleman “Polyccio” Espargarò che si porta in quarta posizione con un bel sorpasso al campione del mondo della 125cc 2009. Allunga Marquez con Espargarò che non è riuscito subito a passare chi lo precedeva (in questo caso Aegerter e Iannone) e che ora paga un gap dal connazionale di oltre tre secondi. Un inizio di gara che il pilota del Team Pons sta pagando a caro prezzo, soprattutto in ottica mondiale.

Bella la rimonta di Simone Corsi, partito malissimo ed ora nono. Il romano dello Ioda Racing potrebbe anche rientrare nella lotta per il podio e visto l’inizio della gara sarebbe un risultato fantastico. Gara a “gambero” invece per Andrea Iannone, ora sesto e che vede la sua posizione minacciata anche da Thomas Luthi e Scott Redding.

Marquez è solitario in vetta alla corsa. Il leader del mondiale sta girando con un ritmo forsennato, sempre sul passo del minuto e 43. Ora il suo vantaggio su Espargarò è superiore ai quattro secondi. Bella anche la gara di Claudio Corti, ora undicesimo ma vicino al gruppetto di cui fanno parte sia Simone Corsi che Andrea Iannone.

A metà gara Marquez comanda davanti a Espargarò, Simon, Kallio, Luthi, Aegerter, Corsi, Redding, Rabat e Andrea Iannone, che forse paga una scelta di gomme sbagliata. L’abruzzese del Team Speed Master precede Nico Terol e Claudio Corti. Le posizioni del podio sembrano ormai consolidate con Marquez che ha oltre cinque secondi di vantaggio su Espargarò e Simon (staccato di solo mezzo secondo dal pilota del Team Pons) che ha quasi cinque secondi di vantaggio su Thomas Luthi. Cade intanto Alex de Angelis, falciato dalla Tech 3 del belga Xavier Simeon. Fuoribondo il sammarinese che chiude così un week-end da dimenticare.

A sei giri dalla fine è superiore ai sei secondi il vantaggio di Marquez su Espargarò. Il leader del mondiale sta andando a conquistare la quinta vittoria del 2012, la dodicesima nella classe Moto2, dove nel 2011 aveva chiuso il campionato alle spalle di Stefan Bradl. Ultimi km di gara, Marquez va a vincere la quinta gara del 2012 davanti ai connazionali Pol Espargarò e Julian Simon.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Sachsenring - Gp Germania - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 53 Deniz Oncu Red Bull Ktm Ajo 28:02.84
2 7 Barry Baltus Fantic Racing Lino Sonego +0.129
3 96 Jake Dixon Elf Marc Vds Racing Team +1.131
4 18 Manuel Gonzalez Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +2.916
5 13 Celestino Vietti Folladore Speedrs Team +3.067
6 16 Joe Roberts Onlyfans American Racing Team +4.251
7 44 Aron Canet Fantic Racing Lino Sonego +6.359
8 28 Izan Guevara Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +8.241
9 71 Ayumu Sasaki Rw - Idrofoglia Racing Gp +8.489
10 12 Filip Salac Elf Marc Vds Racing Team +8.584
11 81 Senna Agius Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +8.756
12 27 Daniel Holgado Cfmoto Inde Aspar Team +9.016
13 4 Ivan Ortola Qjmotor - Frinsa - Msi +10.403
14 9 Jorge Navarro Klint Forward Factory Team +18.381
15 15 Darryn Binder Italjet Gresini Moto2 +18.583
16 95 Collin Veijer Red Bull Ktm Ajo +18.982
17 84 Zonta Van Den Goorbergh Rw-idrofoglia Racing Gp +19.101
18 99 Adrian Huertas Italtrans Racing Team +19.159
19 92 Yuki Kunii Idemitsu Honda Team Asia +19.819
20 11 Alex Escrig Klint Forward Factory Team +23.981
21 23 Taiga Hada Idemitsu Honda Team Asia +27.901

Sachsenring - Gp Germania - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

1 commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati