Moto2 Aragon: Terol “stravince”, sul podio Rabat ed Espargarò

Dominio del pilota del Team Aspar, Espargarò "rosicchia" qualche punto a Redding, Pasini è nono

Moto2 Aragon: Terol “stravince”, sul podio Rabat ed EspargaròMoto2 Aragon: Terol “stravince”, sul podio Rabat ed Espargarò

Nico Terol ha dominato la gara della classe Moto2 ad Aragon. Il pilota spagnolo del Team Aspar è stato autore di una partenza alla “Lorenzo”, ha salutato la concorrenza andando a vincere in solitario davanti ai due piloti del Team Pons, Esteve Rabat e Pol Espargarò.

Quest’ultimo è stato autore di un bellissimo duello con il leader del mondiale Scott Redding, che alla fine si è dovuto arrendere chiudendo quarto. Ora nella classifica iridata Redding guida con 215 punti contro i 195 di Espargarò e i 171 di Rabat.

La gara dei piloti italiani ha invece dato il seguente verdetto: Mattia Pasini nono al traguardo, mentre Simone Corsi e Alex de Angelis sono caduti, il sammarinese all’ultimo giro.

Cronaca di gara

I piloti della classe Moto2 sono pronti per disputare il “Gran Premio Iveco de Aragon”, quattordicesima tappa del motomondiale 2013 (tredicesima per la Moto2, che come la Moto3 non ha corso come di consueto a Laguna Seca), che si corre al Motorland di Alcaniz. In pole position troviamo lo spangolo Nico Terol, in sella alla Suter del Team Aspar, Con lui in prima fila i connazionali del Team Pons, Esteve Rabat e Pol Espargarò.

Seconda fila per il giapponese del Team Italtrans Takaaki Nakagami, per lo spagnolo Jordi Torres e per il nostro Simone Corsi. Più indietro il leader del mondiale Scott Redding, solamente tredicesimo. Terza fila per Julian Simon, per il sammarinese Alex de Angelis e per l’iridato della Moto3 2012 Sandro Cortese. Mattia Pasini ha chiuso invece le qualifiche con il dodicesimo tempo, subito dietro a Thomas Luthi.

Tutto pronto, 21 i giri da percorrere per 106.638 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è il poleman Nico Terol, scattato benissimo dalla prima casella. Dietro a lui Espargarò, che però viene subito attaccato da Nakagami. Seguono Rabat, Corsi e De Angelis.

Finisce subito la gara dello svizzero Thomas Luthi, per lui una caduta senza conseguenze. Altra caduta, questa volta sono coinvolti Odendaal, Simeon e Iturrioz, tutti si rialzano con le proprie gambe.

Allunga Terol, che ha fatto una partenza alla “Lorenzo”. Il suo vantaggio è superiore al secondo quando il pilota passa sul traguardo. Il primo giro si chiude con lui in testa davanti a Espargarò, Rabat, Nakagami, Redding, Torres, Aegerter, Corsi, Pasini e Simon.

Giro veloce di Terol, 1’55″159! Il suo vantaggio continua ad aumentare. Il pilota del Team Aspar dopo la pole conquistata ieri vuole fortemente questa vittoria, che arriverebbe nel week-end del suo venticinquesimo compleanno.

Dietro intanto è lotta senza esclusione di colpi tra Redding, Nakagami Rabat, Espargarò, Torres e Kallio. Dritto per il giapponese! gara compromessa, il pilota del Team Italtrans rientra in ventiquattresima posizione.

Allungano Rabat e Redding, che ora vanno alla caccia di Terol, che però ha oltre quattro secondi di vantaggio. Caduta per Corsi! il pilota romano era quattordicesimo, gara finita per lui.

Siamo ormai giunti a meta garà, il vantaggio di Terol è sempre molto elevato, siamo quasi a cinque secondi. A giocarsi il podio ci sono Scott Redding ed Esteve Rabat, con Espargarò a circa nove decimi dai due. Mattia Pasini e Alex de Angelis sono in ottava e nona posizione, preceduti da Mika Kallio, Jordi Torres e Johann Zarco.
Cade anche Anthony West, che era in sedicesima posizione. Fortunatamente per lui nessuna conseguenza fisica.

Ultimi km di gara, Espargarò si è riavvicinato a Redding, ed è rientrato nella lotta per il podio. Prova l’attacco, i due si sfiorano, ma per ora il britannico del Marc VDS Racing Team resiste. Appassionante questo duello che può dire molto anche in ottica iridata e che potrebbe diventare un trio, visto che Kallio si è avvicinato. Passa Espargarò, Redding prova a resistere all’esterno ma per ora deve arrendersi. Ultime curve, Terol va a vincere la sua seconda gare dell’anno davanti a Rabat ed Espargarò.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Balaton Park - Ungheria - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 80 David Alonso Cfmoto Inde Aspar Team 37:18.405
2 10 Diogo Moreira Italtrans Racing Team +0.174
3 18 Manuel Gonzalez Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +0.305
4 96 Jake Dixon Elf Marc Vds Racing Team +0.876
5 95 Collin Veijer Red Bull Ktm Ajo +1.344
6 44 Aron Canet Fantic Racing Lino Sonego +2.608
7 99 Adrian Huertas Italtrans Racing Team +3.984
8 12 Filip Salac Elf Marc Vds Racing Team +6.462
9 27 Daniel Holgado Cfmoto Inde Aspar Team +8.126
10 4 Ivan Ortola Qjmotor - Frinsa - Msi +9.015
11 24 Marcos Ramirez Onlyfans American Racing Team +11.696
12 7 Barry Baltus Fantic Racing Lino Sonego +14.240
13 84 Zonta Van Den Goorbergh Rw-idrofoglia Racing Gp +14.639
14 75 Albert Arenas Italjet Gresini Moto2 +14.919
15 14 Tony Arbolino Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +15.626
16 3 Sergio Garcia Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +17.333
17 11 Alex Escrig Klint Forward Factory Team +18.130
18 9 Jorge Navarro Klint Forward Factory Team +20.438
19 16 Joe Roberts Onlyfans American Racing Team +22.834
20 17 Daniel Munoz Red Bull Ktm Ajo +26.552
21 41 Nakarin Atiratphuvapat Idemitsu Honda Team Asia +55.534

Balaton Park - Ungheria - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

1 commento
  • fatman ha detto:

    …bella gara, soprattuto dietro…mi piace il fatto ci siano vari vincitori nell’arco dell’anno…un po’ come gli anni passati…e poi sta diventando la categoria piu’ divertente…vedremo nel corso degli anni se peggiorera’, speriamo di no!!!

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati