Moto2 Aragon: Successo di Rabat, mondiale ancora aperto

Il campione in carica ha battuto Rins e Lowes, Corsi nono è il migliore dei nostri

Moto2 Aragon: Successo di Rabat, mondiale ancora apertoMoto2 Aragon: Successo di Rabat, mondiale ancora aperto

Moto2 2015 Aragon Race – Johann Zarco aveva ad Aragon la prima possibilità di vincere il mondiale classe Moto2, ma il pilota francese deve per ora rimandare i sogni iridati. A vincere la gara è stato infatti il campione in carica Esteve Rabat, che ha avuto la meglio su un agguerritissimo Alex Rins, battuto di soli 96 millesimi. Sul podio è salito anche Sam Lowes, mentre Zarco ha chiuso sesto e lontano dalla vetta. Nella classifica iridata il pilota del Team Ajo Motorsport ha 284 punti contro 206 di Rabat e i 184 di Rins.

Cronaca di gara

I piloti della classe Moto2 sono pronti per disputare il Gran Premio di Aragon, quattordicesima gara del motomondiale 2015. Pole position per il campione in carica Esteve Rabat, che ha portato la sua Kalex davanti a tutti con il crono di 1’52.232. In prima fila con lui partiranno il rookie Alex Rins e il leader del mondiale Johann Zarco. Seconda fila per la Speed Up di Sam Lowes e per le Kalex di Takaaki Nakagami e Alex Marquez, iridato 2014 della Moto3 nonché fratello di Marc, campione in carica della MotoGP. Terza fila per Jonas Folger, Thomas Luthi e Alex Pons. Qualifiche difficili per gli italiani del Forward Racing Simone Corsi e Lorenzo Baldassarri, che partiranno dalla quarta fila, mentre positiva la prova di Federico Fuligni, in ottava fila con la Suter.

Tutto pronto, ventuno i giri da percorrere per 106.638 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è Rabat, seguito da Lowes, Rins e Zarco. Va lungo Rabat, che viene infilato da Lowes e Rins, ma viene esposta la bandiera rossa a causa della caduta che ha visto coinvolti Xavier Simeon e Dominique Aegerter. Nuova partenza alle 12:45 e gara accorciata a 14 giri. E’ di nuovo tutto pronto, i piloti sono schierati per il secondo start della giornata. Si spengono i semafori, al via il più veloce è Rabat, scattato davanti a Rins. Il rookie attacca e passa in testa, chiudendo il primo giro davanti a Rabat, Lowes, Folger, Corsi, Zarco e Marquez, mentre Lorenzo Baldassarri fresco di rinnovo contrattuale con il Forward Racing è decimo.

Rins cerca l’allungo, lui e Rabat sono i più veloci in pista, mentre fatica il leader del mondiale Joahnn Zarco, che qui ha il primo “Title Point”. Il secondo giro si chiude con Rins sempre davanti a Rabat e con Zarco che perde ancora posizioni. Doppia caduta, a terra (in curve diverse) Luis Salom e Xavier Simeon, quest’ultimo alla sua seconda caduta in gara dopo quella che aveva provocato la bandiera rossa.

Il ritmo dei primi due sembra insostenibile per tutti, il loro vantaggio su Lowes è di oltre il secondo e mezzo. Il britannico della Speed Up è davanti a Folger, Marquez, Luthi, Syharin e Zarco. Attacco di Rabat, che con una bella staccata di porta al comando della gara ad otto giro dal termine, uno prima della metà gara. Il campione in carica ha fatto anche segnare il giro veloce con il crono di 1:52.800. Caduta per Alex Marquez, fortunatamente senza nessuna conseguenza per l’iridato 2014 della Moto3. La sua è la quinta caduta di una gara che ah visto finire a terra anche Salom, Simeon, Pons e Simon.
Tre giri al termine, la lotta per la vittoria è ristretta
a Rabat e Rins, con Lowes terzo staccato di oltre tre secondi. Zarco è settimo è la prima possibilità di vincere il mondiale è rimandata. Il migliore dei piloti italiani è Lorenzo Baldassarri, nono e davanti al team-mate Simone Corsi. Federico Fuligni al momento è ventitreesimo.

Giro veloce di Rins, inizia l’ultimo giro con il rookie che dopo la caduta di Misano vuol tornare sul gradino più alto del podio, ottenuto sino ad ora ad Indianapolis. Ultime curve, arriva l’attacco di Rins, ma Rabat risponde, andando a vincere la seconda gara dell’anno dopo quella del Mugello. Sul podio Sam Lowes, mentre Zarco ha chiuso sesto.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Balaton Park - Ungheria - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 80 David Alonso Cfmoto Inde Aspar Team 37:18.405
2 10 Diogo Moreira Italtrans Racing Team +0.174
3 18 Manuel Gonzalez Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +0.305
4 96 Jake Dixon Elf Marc Vds Racing Team +0.876
5 95 Collin Veijer Red Bull Ktm Ajo +1.344
6 44 Aron Canet Fantic Racing Lino Sonego +2.608
7 99 Adrian Huertas Italtrans Racing Team +3.984
8 12 Filip Salac Elf Marc Vds Racing Team +6.462
9 27 Daniel Holgado Cfmoto Inde Aspar Team +8.126
10 4 Ivan Ortola Qjmotor - Frinsa - Msi +9.015
11 24 Marcos Ramirez Onlyfans American Racing Team +11.696
12 7 Barry Baltus Fantic Racing Lino Sonego +14.240
13 84 Zonta Van Den Goorbergh Rw-idrofoglia Racing Gp +14.639
14 75 Albert Arenas Italjet Gresini Moto2 +14.919
15 14 Tony Arbolino Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +15.626
16 3 Sergio Garcia Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +17.333
17 11 Alex Escrig Klint Forward Factory Team +18.130
18 9 Jorge Navarro Klint Forward Factory Team +20.438
19 16 Joe Roberts Onlyfans American Racing Team +22.834
20 17 Daniel Munoz Red Bull Ktm Ajo +26.552
21 41 Nakarin Atiratphuvapat Idemitsu Honda Team Asia +55.534

Balaton Park - Ungheria - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati