Moto2: A Jerez la prima sessione va alla Kalex del Team Pons di Esteve Rabat

Dominano le Kalex, Corsi quattordicesimo è il migliore degli italiani

Moto2: A Jerez la prima sessione va alla Kalex del Team Pons di Esteve RabatMoto2: A Jerez la prima sessione va alla Kalex del Team Pons di Esteve Rabat

Esteve Rabat ha ottenuto il miglior tempo nella prima sessione di test Irta a Jerez de la Frontera. Il pilota del Team Pons ha portato la sua Kalex davanti a tutti con il crono di 1:43.837. Lo spagnolo ha preceduto il connazionale nonché team-mate “Polyccio” Espargarò, staccato di soli 63 millesimi. Segue ancora una Kalex, quella del giapponese Nakagami, pilota del Team Italtrans. Il giapponese  paga 136 millesimi dalla vetta e a sua volta precede di 319 millesimi il francese Johann Zarco, pilota francese dello Iodaracing, in sella ad una Suter.

Dietro all’ex pilota del Team JiR troviamo una schiera di Kalex, esattamente quattro. Sono quelle del redivivo Toni Elias (già campione del mondo della classe Moto2), Scott Redding (pilota britannico del Marc VDS Racing Team), Julian Simon (Team Italtrans) e Axel Pons, con la Kalex Pons. Chiudono la Top Ten Nico Terol con la Suter del Team Aspar ed Anthony West, con la prima Speed Up.

Primo dei piloti italiani è il romano Simone Corsi, quattordicesimo con la Speed Up del Team NGM Mobile Racing. L’ex pilota dello IodaRacing precede l’iridato 2012 della classe Moto3 Sandro Cortese, staccato da Rabat di 1.104. Gli altri piloti di casa nostra sono il sammarinese Alex de Angelis, diciottesimo e Mattia Pasini, ventiquattresimo, entrambi in sella alla Speed Up del Team NGM Mobile Racing.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in