Moto2 | Gp Mugello Gara: domina Acosta, successo su Arbolino, Vietti è quinto

Terza vittoria della stagione per il pilota del Team Red Bull Ajo

Moto2 | Gp Mugello Gara: domina Acosta, successo su Arbolino, Vietti è quintoMoto2 | Gp Mugello Gara: domina Acosta, successo su Arbolino, Vietti è quinto

Moto2 Gp Italia Mugello Gara – Pedro Acosta ha vinto il Gran Premio d’Italia classe Moto2, sesta gara del Motomondiale 2023, corsa sul tracciato del Mugello, uno dei più amati dai piloti.

Per il pilota del Team Red Bull Ajo si tratta della terza vittoria della stagione dopo quelle di Portimao e Austin. Sul podio sono saliti il nostro Tony Arbolino (Marc VDS), leader della classifica iridata e Jake Dixon (Aspar).

La gara è stata caratterizzata inizialmente dalla caduta di Fermin Aldeguer alla prima curva subito dopo la partenza, la San Donato, con la sua SpeedUp che ha falciato gli incolpevoli Jeremy Alcoba e Darryn Binder e fatto perdere tanto tempo al nostro Celestino Vietti (Fantic Racing).

Successivamente alla Scarperia-Palagio un’entrata decisa di Alonso Lopez su Sam Lowes ha fatto si che il pilota del Team Marc VDS avesse la peggio e da qui il long-lap penalty inflitto a Lopez. Il pilota della SpeedUp ne ha dovuti fare in realtà due, visto che al primo tentativo è arrivato lungo, addirittura in ghiaia.

Da qui la sua furibonda rimonta che lo ha portato sino al sesto posto, alle spalle di un grandissimo Vietti, quinto, che come Lopez ha rimontato dalle retrovie.

Ai piedi del podio ha chiuso il pole-man Aron Canet, acciaccato dopo una caduta avvenuta nelle qualifiche. In Top Ten anche Filip Salac (Gresini) settimo, Manuel Gonzalez (VR46 MasterCamp) ottavo, Somkiat Chantra (Team Asia) nono e il rookie Sergio Garcia (Pons) decimo.

Bella la gara di Mattia Pasini, che smessi per una gara i panni di commentatore Sky ha chiuso a punti, 11esimo con la Kalex del Team RW Racing GP. A punti anche i piloti Italtrans Joe Roberts e Dennis Foggia (rookie di categoria), Bo Bendsneyder (SAG) e Ai Ogura (Team Asia). Ventesimo all’arrivo Lorenzo Dalla Porta (Forward).

Tornando ad Acosta ha dominato in lungo e in largo, tagliando il traguardo con margine (+6.194s) e portandosi ora a 20 punti dal nostro Tony Arbolino nella classifica iridata, con quest’ultimo che ha limitato alla grande i danni dopo qualifiche veramente difficili, che lo avevano visto chiudere decimo. Terzo nella classifica iridata è Alonso Lopez, staccato di 48 punti.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Le Mans - GP Francia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 18 Manuel Gonzalez Liqui Moly Dynavolt Intact Gp 35:05.439
2 7 Barry Baltus Fantic Racing Lino Sonego +1.811
3 44 Aron Canet Fantic Racing Lino Sonego +6.113
4 10 Diogo Moreira Italtrans Racing Team +6.480
5 96 Jake Dixon Elf Marc Vds Racing Team +6.775
6 75 Albert Arenas Italjet Gresini Moto2 +8.026
7 12 Filip Salac Elf Marc Vds Racing Team +8.681
8 13 Celestino Vietti Folladore Speedrs Team +9.393
9 4 Ivan Ortola Qjmotor - Frinsa - Msi +12.805
10 21 Alonso Lopez Folladore Speedrs Team +13.071
11 80 David Alonso Cfmoto Inde Aspar Team +15.758
12 16 Joe Roberts Onlyfans American Racing Team +17.369
13 3 Sergio Garcia Qjmotor - Frinsa - Msi +17.578
14 81 Senna Agius Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +18.683
15 24 Marcos Ramirez Onlyfans American Racing Team +18.880
16 27 Daniel Holgado Cfmoto Inde Aspar Team +24.212
17 53 Deniz Oncu Red Bull Ktm Ajo +24.695
18 99 Adrian Huertas Italtrans Racing Team +32.466
19 84 Zonta Van Den Goorbergh Rw-idrofoglia Racing Gp +32.639
20 71 Ayumu Sasaki Rw - Idrofoglia Racing Gp +39.496
21 17 Daniel Munoz Klint Forward Factory Team +46.559
22 92 Yuki Kunii Idemitsu Honda Team Asia +47.032

Le Mans - GP Francia - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati