Moto2 | Gp Malesia Gara: Vince Binder, Marquez è Campione del Mondo

Alex Marquez iridato 2019 della classe Moto2

Moto2 | Gp Malesia Gara: Vince Binder, Marquez è Campione del MondoMoto2 | Gp Malesia Gara: Vince Binder, Marquez è Campione del Mondo

Moto2 Gp Malesia Sepang Gara – Alex Marquez è il nuovo Campione del Mondo della classe Moto2. Il pilota del Team Marc VDS ha corso una gara intelligente a Sepang, lasciando vincere Brad Binder, tagliando il traguardo in seconda posizione, posizione che gli bastava per vincere il titolo.

Per il #73 si tratta del secondo titolo mondiale dopo quello conquistato nel 2014 nella classe Moto3. Per la prima volta due fratelli vincono il titolo nella stessa categoria (Marc lo ottenne nel 2012) e quest’anno così come nel 2014 la famiglia Marquez fa il pieno con due titoli, Marc in MotoGP e Alex in Moto2.

Per il Team Marc VDS si tratta del terzo titolo in Moto2 dopo quelli di Rabat nel 2014 e di Morbidelli nel 2017. Tornando alla gara, sul terzo gradino del podio Thomas Luthi, che ha preceduto Vierge e Navarro.

Cronaca Gara Moto2 Gp Malesia Sepang Diretta Live

Siamo pronti per il Gran Premio della Malesia classe Moto2, diciottesimo appuntamento del Motomondiale 2019. La pole ieri è andata ad Alex Marquez (Marc VDS), che ha preceduto Tetsuta Nagashima (SAG Team) e Brad Binder (KTM). Decimo tempo per Luca Marini (Sky Racing Team VR46), undicesimo per Fabio Di Giannantonio (Speed Up), tredicesimo per Stefano Manzi (MV Agusta Forward) e quattordicesimo per Enea Bastianini (Italtrans). I piloti sono in griglia, 18 i giri da percorrere si spengono i semafori, il più veloce allo start è Marquez, ma alla prima curva Binder si porta al comando.

Va largo Lowes che perde tantissime posizioni, mentre il primo giro si conclude così: Binder, Marquez, Nagashima, Vierge, Luthi, Gardner, Di Giannantonio, Martin, Schrotter, Lecuona e Bastianini.

Caduta per Bendsneyder, rider ok. Ancora una caduta, questa volta tocca al rookie Fabio Di Giannantonio, rider ok. Si chiude anche il secondo giro, con Binder sempre al comando davanti a Marquez e Nagashima. Cadono i rookie Enea Bastianini e Jorge Martin, riders ok.

Davanti Binder comanda davanti a Marquez, e il terzo giro so chiude così: Binder, Marquez, Nagashima, Luthi, Vierge, Lecuona, Gardner, Marini, Baldassarri, Navarro e Manzi.

Errore di Binder che va largo! Marquez si prende il comando della gara davanti a Nagashima e Binder, con il sud-africano che precede Luthi, Vierge, Lecuona, Gardner, Marini, Baldassarri, Navarro e Manzi.

Ricordiamo che in caso di vittoria Marquez sarebbe Campione del Mondo a prescindere da qualsiasi altro risultato, ma anche in caso di vittoria di Binder sarebbe iridato se lo spagnolo arrivasse secondo.

Siamo giunti a metà gara, grande battaglia tra Binder e Marquez, con il pilota della KTM che dopo un contatto si riprende il contatto della gara. Gruppetto ricompattato con Nagashima e Luthi rientrati sui due, anche se il giapponese dopo una brutta “imbarcata” perde la posizione sullo svizzero; questo errore fa si che i due perdano terreno su Marquez.

Caduta per Stefano Manzi, rider ok. Il pilota della MV Agusta era dodicesimo. Luthi torna a guadagnare su Marquez, mentre Binder davanti allunga. A sei giri dal termine ancora alla curva 2 una caduta, questa volta “tocca” a Marco Bezzecchi, rider ok.

Tre giri al termine, Binder sempre in testa, ma Marquez sempre secondo sarebbe comunque iridato. Luthi è terzo ma non riesce a ricucire lo “strappo” dallo spagnolo. Cade anche Sam Lowes che tampona Remy Gardner, rider ok.

Inizia l’ultimo giro, vince Binder, ma Marquez con il secondo posto è Campione del Mondo!

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Mandalika - GP Indonesia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 10 Diogo Moreira Italtrans Racing Team 34:23.800
2 28 Izan Guevara Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +7.261
3 44 Aron Canet Fantic Racing +9.050
4 7 Barry Baltus Fantic Racing +9.518
5 75 Albert Arenas Italjet Gresini Moto2 +11.109
6 16 Joe Roberts Onlyfans American Racing Team +11.544
7 4 Ivan Ortola Qjmotor - Frinsa - Msi +14.591
8 95 Collin Veijer Red Bull Ktm Ajo +15.022
9 96 Jake Dixon Elf Marc Vds Racing Team +15.363
10 99 Adrian Huertas Italtrans Racing Team +19.100
11 15 Darryn Binder Italjet Gresini Moto2 +19.352
12 81 Senna Agius Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +19.501
13 71 Ayumu Sasaki Rw-idrofoglia Racing Gp +22.632
14 21 Alonso Lopez Beta Tools Speedrs Team +23.648
15 84 Zonta Van Den Goorbergh Rw-idrofoglia Racing Gp +23.994
16 14 Tony Arbolino Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +27.880
17 17 David Munoz Red Bull Ktm Ajo +28.125
18 92 Yuki Kunii Idemitsu Honda Team Asia +32.451
19 64 Mario Suryo Aji Idemitsu Honda Team Asia +32.925
20 9 Jorge Navarro Klint Forward Factory Team +37.634

Mandalika - GP Indonesia - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in