Marco Melandri è fiducioso per Le Mans….
Melandri sogna il podio a Le Mans
"Riuscirci adesso sarebbe fantastico"
Manca solo Marco Melandri all’appuntamento con il podio tra i quattro moschettieri
italiani della MotoGP. Dopo che Rossi, Biaggi e Capirossi sono riusciti a centrare
l’obiettivo nelle prime tre gare della stagione, adesso tocca al ravennate della
Yamaha festeggiare questo traguardo. Magari già domenica a Le Mans. "Qui
nelle ultime due stagioni in 250 sono stato secondo e terzo e non mi dispiacerebbe
confermare un risultato del genere" ha detto.
Obbligato a saltare le gare di Suzuka e di Welkom, Melandri ha fatto il suo rientro
al Gran Premio di Spagna di due settimane fa. Dall’incidente in Giappone si è
sottoposto ad un’intensa fisioterapia ed ha finalmente ricevuto il permesso di
correre dai dottori per la gara di Jerez, solo un mese dopo essersi rotto la caviglia
in due punti ed aver subito una micro-frattura al femore. Sarà la
mia prima volta a Le Mans sulla M1 – ha spiegato – e so bene che le Yamaha sono
sempre molto competitive su questo circuito. Non è una pista particolarmente
tecnica, c’è una curva e poi un rettilineo, un’altra curva e un altro rettilineo,
e via così. Nessun circuito è facile, ma credo che non sarà
difficilissimo imparare a girare su questo tracciato con la mia 4T".
Melandri è reduce da una due giorni di prove al Mugello.
Il team Fortuna Yamaha ha lavorato strenuamente alla ricerca del perfetto set-up
ed è stata un’opportunità importante per Marco per continuare
il suo recupero e per verificare la sua condizione un’altra volta prima di riprendere
le competizioni. Il campione del mondo della 250 si è anche sottoposto
ad una visita presso i medici che l’avevano in cura per un check up generale.
"Sono andato a fare degli ultrasuoni alla schiena – ha raccontato – I problemi
che mi hanno rallentato a Jerez ironicamente non avevano niente a che fare con
le ferite alla gamba, ma con un osso della schiena che non si era completamente
"raddrizzata" dopo l’incidente di Suzuka. Dopo un mese le conseguenze
hanno iniziato a farsi sentire sui muscoli e i legamenti attorno alla zona interessata.
Ma già durante i test della settimana scorsa stavo decisamente meglio".
Per assicurarsi maggiori possibilità di successo, in Toscana Melandri
e il suo compagno di squadra Carlos Checa si sono concentrati su test di durata
delle coperture Michelin e nella ricerca dell’assetto migliore per la ciclistica
delle loro quattro tempi. Lo spagnolo ha anche avuto modo di verificare il nuovo
telaio Deltabox che aveva provato per la prima volta in Giappone dopo il primo
GP della stagione. L’evoluzione sembra aver assicurato alcuni vantaggi rispetto
al telaio utilizzato a Jerez e pare probabile che Checa possa utilizzare il
nuovo pacchetto già a Le Mans.
Fonte: Motomondiale.tv
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login