Le pagelle di Phillip Island….
Pagelle Phillip Island
DI MIKE1964
ORDINE DI ARRIVO IN AUSTRALIA
01 46 V.ROSSI Honda 0’00"000
02 65 L.CAPIROSSI Ducati 0’05"212 + 0’05"212
03 69 N.HAYDEN Honda 0’12"039 + 0’12"039
04 15 S.GIBERNAU Honda 0’12"070 + 0’12"070
05 11 T.UKAWA Honda 0’12"294 + 0’12"294
06 19 O.JACQUE Yamaha 0’28"017 + 0’28"017
07 56 S.NAKANO Yamaha 0’28"044 + 0’28"044
08 7 C.CHECA Yamaha 0’40"112 + 0’40"112
09 10 K.ROBERTS Suzuki 0’41"410 + 0’41"410
10 6 M.TAMADA Honda 0’49"902 + 0’49"902
11 99 J.McWILLIAMS Proton 0’51"260 + 0’51"260
12 21 J.HOPKINS Suzuki 0’54"101 + 0’54"101
13 8 G.McCOY Kawasaki 0’54"779 + 0’54"779
14 41 N.HAGA Aprilia 1’01"520 + 1’01"520
15 88 A.PITT Kawasaki 1’06"080 + 1’06"080
16 45 C.EDWARDS Aprilia 1’06"630 + 1’06"630
17 3 M.BIAGGI Honda 1’14"003 + 1’14"003
18 23 R.KIYONARI Honda 1 Giro
19 35 C.BURNS WCM 1 Giro
20 9 N.AOKI Proton 1 Giro
Rossi: 10 con
lode.
Pazzesco; è in testa, gli danno dieci secondi di penalità per
una infrazione che non sta ne’ in cielo ne’ in terra, gli espongono il cartello
dai box, dopo un paio di giri capisce cos’è successo, comincia a dare
un secondo al giro a chi lo segue e vince con quindici secondi di distacco reale,
conservando la vittoria anche ai fini della classifica per cinque secondi abbondanti…
Dai Box HRC e Yamaha si sentiva ridere e piangere; vai a capire, adesso, chi
rideva e chi piangeva…
Un indizio: la seconda Honda in pista è ad oltre 22 secondi.
Capirossi: 10
Se davvero, come dice Cadalora, il valore aggiunto della Ducati si chiama Capirossi
allora oggi Loris ha dato tantissimo, lasciando la seconda Honda in pista a
sette secondi: lui dice di non aver capito le segnalazioni dai box, altrimenti
avrebbe potuto forzare un po’ di più. Solo lui sa se questo è
vero, ma il risultato mi sembra già abbastanza strepitoso così.
E’ quarto in campionato.
Hayden: 10
Ormai definirlo semplicemente un apprendista comincia a diventare riduttivo;
il ragazzo ha già appreso, e come se ha appreso; se non ci credete chiedetelo
a Gibernau. La sua forza probabilmente è l’umiltà unita alla consapevolezza
dei propri mezzi. Chi lo ricorda alle prove precampionato quando con la faccia
stralunata chiedeva. "ma questi fanno sempre così?"; un voto
in più proprio perchè è stato capace di arrivare a questo
livello; ma è l’ultima volta. Dalla prossima gara è uno dei big
e basta.
Gibernau: 8
E’ il nuovo vice-campione del mondo. Complimenti e buon risveglio: Rossi è
22 secondi avanti.
Ukawa: 7,5
E’ solo quinto, ma forse questa è la gara più bella della sua
stagione; il che è tutto dire. Almeno stavolta ha combattuto, con discrete
possibilità di arrivare anche più avanti. Si merita un voto dignitoso.
Melandri: 8
E’ caduto, e va bene (anzi: va male) ma finchè c’è stato non ha
fatto la comparsa. Passava gli avversari da tutte le parti, senza timori riverenziali
e con una aggressività che mi è molto piaciuta. E’ stato addirittura
al comando, e questo è benissimo. Deve imparare a controllare meglio
la moto, specie a gomme usurate, ma se ancora non ci riescono i suoi navigatissimi
compagni di marca…
Jacque: 6
Ha concluso al sesto posto, e per lui è praticamente una vittoria quest’anno.
Il distacco dal primo è troppo pesante, 28,17 che diventano quasi quaranta
secondi senza la penalizzazione.
Nakano: 6-
Stesso discorso di Jacque, con l’aggiunta che stavolta si è fatto battere
pure dal compagno di team.
Checa: 5
Non riesce a primeggiare nemmeno tra i compagni di marca, e lascia a Melandri
il compito di mostrare quali sarebbero le potenzialità della Yama. Che,
con lui, arriva a 50 secondi dal vincitore…
Roberts jr.: 7
Riesce giusto giusto ad entrare nella top ten, anche grazie alle cadute altrui;
il che è sempre meglio, e di molto, rispetto alle ultime opacissime prestazioni.
Secondo me non è ancora un pilota finito; dategli una moto decente e
l’anno prossimo forse sarà ancora in grado di stupire.
McCoy: 8
In prova si scatena e fa segnare posizioni mai viste nel corso dell’anno; in
gara torna alla normalità, anche perchè probabilmente è
ancora troppo affezionato alla sua vecchia pellaccia. Se sta pensando di passare
all’Aprilia immagino sarà particolarmente felice della posizione di Eswards…
Si, quasi euforico…
Biaggi: N.C.
Le prove non sono bellissime ma in gara parte a cannone e non gira affatto male;
poi cade non per sua colpa e decide di tirare i remi in barca. Sarà per
la prossima volta.
Direzione gara: 0
Alla fine non è successo niente e, tutto sommato, il campionato era già
finito la settimana scorsa; ma far tremare la voce ad Agostini per l’indignazione
è una cosa che presumo non capiti tutti i giorni. Complimenti vivissimi,
loro ci sono riusciti.
COMMENTA QUESTO ARTICOLO NEL NS. FORUM!
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login