L’Aprilia alla ricerca di giovani talenti

L’Aprilia  alla ricerca di giovani talentiL’Aprilia  alla ricerca di giovani talenti

L’autodromo di Magione (Perugia) ha ospitato sabato 26 e domenica 27 novembre la prima selezione di JUNIOR GP-RACING DREAM, la manifestazione ideata da Federazione Motociclistica Italiana, Aprilia, e dal settimanale Motosprint per la ricerca di nuovi, giovanissimi talenti nel motociclismo sportivo.

246 tra ragazze e ragazzi nati tra il 1990 e il 1993 avevano inviato il tagliando di selezione pubblicato su Motosprint. 201 di questi, rispondenti ai requisiti richiesti, sono stati invitati alla selezione di Magione.

Il programma, diviso in due identiche giornate, prevedeva tre diversi step:
• un briefing tecnico per illustrare le regole di comportamento in pista;
• un test in moto, a piccoli gruppi, sempre preceduto da due giri dietro istruttore, per familiarizzare con le moto Aprilia RS 125 e con il tracciato;
• un colloquio individuale per conoscere meglio i candidati, il loro carattere e le loro motivazioni.

I criteri di valutazione prevedevano infatti non solo il riscontro cronometrico, ma anche la capacità di pilotaggio e le reali motivazioni che hanno portato ragazze e ragazzi a intraprendere questa affascinante sfida.
In questo senso, sono state preziose le valutazioni espresse anche da piloti del motomondiale come Simone Corsi e Marco Simoncelli (nella foto), diversi Team Manager, tra i quali l’ex campione europeo Luca Boscoscuro, e Tecnici Federali presenti sul circuito. I ragazzi hanno dimostrato straordinario entusiasmo per l’opportunita’ ricevuta, mettendo in luce una soddisfacente capacità di guida, che ha reso laboriosa la selezione definitivata.
lI prossimo appuntamento di preparazione alla disputa di JUNIOR GP prevede ora una sessione teorico-pratica nel febbraio 2006, volta ad individuare i trenta piloti ai quali verrà offerta l’opportunita’ di disputare l’intero trofeo.

“Siamo realmente soddisfatti di aver portato a termine questa prima fase – ha dichiarato Paolo Sesti Presidente della FMI – si tratta di una manifestazione che abbiamo fortemente voluto e dalla quale ci aspettiamo l’arrivo di nuovi talenti, chiamati a ripetere le gesta dei campioni attuali”.

“Abbiamo accettato con grandissimo piacere questo… supplemento di lavoro invernale – ha dichiarato Giampiero Sacchi, Direttore Sportivo del Gruppo Aprilia-Piaggio – nella consapevolezza che attraverso questo attento lavoro di selezione sarà possibile rinnovare la tradizione vincente di Aprilia, una casa che ha sempre saputo individuare e crescere piloti italiani di assoluto valore”.

“Da sempre Aprilia è protagonista nel mondo delle competizioni, e si è ritagliata un ruolo unico di scuola di grandi campioni – aggiunge Leo Francesco Mercanti, Direttore del Brand Aprilia –. Tutti i migliori piloti italiani, oggi protagonisti in Moto GP, sono nati e cresciuti sulle moto di Noale, e su quelle moto si sono laureati campioni del mondo. Siamo orgogliosi di essere protagonisti di una iniziativa pensata per offrire ai giovani appassionati una chance per tentare con noi la strada del successo nel fantastico mondo delle competizioni”.

Bastano poche cifre per evidenziare l’impegno e il successo di Aprilia nel Motomondiale: 23 Campionati mondiali (Piloti e Costruttori) vinti nelle classi 250 e 125; 163 vittorie nei Gran Premi; 472 podi conquistati sui circuiti di tutto il mondo.

Racing Aprilia

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati