La Yamaha fiduciosa per il Sachsenring….

Il circuito del Sachsenring nell’ex Germania dell’Est ha sempre portato bene
alla Yamaha negli ultimi anni. La Yamaha ha vinto sul ‘Ring nel 2001 con la
sua YZR500 ed è arrivata seconda nel 2002 con la YZR-M1. Il soprannome
(Ring vuol dire "anello") non rispecchia la sua reale conformazione
fatta di curve lunghe e rettilinei e la sua conformazione fa sì che sia
estremamente difficile superare.

E’ il circuito più corto del Campionato MotoGP ed ha subito diverse
modifiche negli ultimi anni. Quest’anno un’ulteriore modifica ha ridotto la
sua lunghezza a 3.671 metri/2.281 miglia. Il Gran Premio di Germania attira
un pubblico tra i più numerosi del calendario e il prossimo fine settimana
sicuramente non farà eccezione. L’anno scorso quasi 185.000 spettatori
hanno visitato il circuito durante il fine settimana e gli organizzatori si
aspettano un pubblico ancora più numeroso vista la velocità con
cui aumenta la popolarità di questo sport.

Negli anni Sessanta il Sachsenring era uno dei circuiti più famosi della
scena dei Gran Premi, un pericoloso circuito cittadino che ha tenuto la sua
ultima gara nel 1972. Nel 1998 è stato inaugurato un circuito completamente
nuovo, e simile all’attuale tracciato, e da quel momento questa è stata
una tappa fissa nel Campionato della classe regina.

Questa sarà la nona tappa del campionato, che si svolge su sedici gare,
e i piloti del Team Fortuna Yamaha sono impazienti di poterci correre per trasformare
i recenti progressi in prestazioni da podio. Entrambi i piloti hanno un passato
ricco di soddisfazioni al Sachsenring ed entrambi hanno qualcosa da dimostrare
questo fine settimana. Le prestazioni durante le qualifiche al Gran Premio d’Inghilterra
a Donington quasi due settimane fa hanno permesso loro di partire da posizioni
avanzate e adesso devono riuscire a ripetersi in Germania e l’ideale sarebbe
coronare le qualifiche con un finale sul podio.

Arrivano al Sachsenring dopo i test effettuati sul circuito di Brno nella Repubblica
Ceca la settimana scorsa e dopo aver passato il fine settimana in Italia alla
"Yamaha Fest 2003" – un evento promozionale organizzato dal distributore
italiano della Yamaha. Dopo la gara di questo week end tutto il paddock della
MotoGP si godrà una meritata pausa fino al Gran Premio della Repubblica
Ceca che si terrà a Brno il 17 di agosto.

Carlos Checa
"Normalmente questo circuito si adatta abbastanza bene alla Yamaha,"
dice Davide Brivio, il Direttore del Team Fortuna Yamaha, a proposito del circuito.
"Sembra che il telaio della M1 si adatti perfettamente alle caratteristiche
del circuito. Quindi pensiamo di poter fare un’ottima gara. L’ultimo Gran Premio,
a Donington, è stato veramente positivo per noi perché Carlos
è riuscito a stare nuovamente nel gruppo di testa. Sfortunatamente Marco
è scivolato durante la gara ma fino a quel momento stava facendo una
gara fantastica lottando con i primi tre."

"Spero che in Germania si riesca a confermare questo trend positivo. A
entrambi i piloti questo circuito piace molto ed entrambi hanno fatto bene qui
l’anno scorso, Carlos sulla M1 e Marco in 250."

Fortuna Yamaha

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati