La pista di Donington Park….
LA PISTA
Donington Park è un tracciato per piloti veri, caratterizzato da un susseguirsi
di curvoni veloci. In questa parte del circuito, uno stile di guida fluido e
unelevata velocità di percorrenza in curva contano molto di più
della potenza pura. Ma non è finita qui: infatti, nella nuova
sezione del circuito, lanello di Melbourne (aggiunto nel 1986), si trovano
tre curve da staccata al limite e accelerazione violenta. Riuscire a rendere
una MotoGP ugualmente efficace in queste due parti di circuito con caratteristiche
tra loro contrastanti rappresenta una grandissima sfida per piloti e tecnici.
La pista di Donington ha ospitato Gran Premi fin dal 1987, quando si è
sostituita a Silverstone.
La storia di questo circuito comincia nel 1931, quando i proprietari della vicina
residenza signorile di Donington autorizzarono luso delle strade della
proprietà per competizioni motoristiche. Il circuito venne chiuso durante
la guerra e riaperto nel 1977, dopo importanti lavori di ripristino voluti dallimprenditore
locale Tom Wheatcroft.
Donington Park: 4.023km/2.500 miglia
Record sul giro: Valentino Rossi (Honda), 1m32.247s, 157.000kmh/97.555mph
(2002)
Pole position 2002: Valentino Rossi (Honda), 1m31.563s
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login