Il parere di Biaggi sui test con la nuova Yamaha M1

Max Biaggi:

“Abbiamo lavorato parecchio ed io ho percorso settanta giri di pista – ha detto Biaggi -. Il tempo non era molto bello, ma anche se a tratti è caduta una pioggerellina leggera, le condizioni della pista erano discrete e abbiamo potuto utilizzare tutta la giornata di prove. Ho ripreso in mano la moto dal punto in cui l’avevo lasciata durante l’ultimo test di Brno, in agosto. Allora ero molto concentrato sulla moto due tempi che stavo usando in gara e quindi posso dire che questa è la prima volta che mi dedico completamente a questo nuovo progetto”.
Biaggi spiega il suo programma di lavoro: “E’ stata una prima giornata molto intensa dedicata soprattutto a rendere il più possibile ‘trattabile’ la moto, a trovare un equilibrio che renda pienamente sfruttabile la potenza del motore. Dal mio canto , sto cercando di adattarmi al freno motore e mi sto divertendo a farlo. Sono certo che una volta abituato allo stile di guida che richiede questo tipo di moto, mi piacerà più del due tempi”.

Sembra entusiasta il pilota Yamaha ma non vuole fare proclami: “Siamo tuttavia ancora nelle fasi iniziali, il progetto è giovane e va sviluppato. Il telaio è simile ma non identico a quello della 500 e può darsi che nel corso dell’inverno subisca delle modifiche: c’è la possibilità di intervenire sulla ciclistica e se sarà necessario, lo faremo. C’è un clima ottimo in squadra, vedo una grande reattività da parte della Yamaha e molta aspettativa da parte di tutti. Una bella sensazione. Non credo tuttavia che le due tempi saranno fuori dei giochi il prossimo anno, anzi, saranno delle avversarie ancora pericolose”.

Fonte:Sportal.it

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati