Il curcuito di Jerez de la Frontera

Il curcuito di Jerez de la FronteraIl curcuito di Jerez de la Frontera

Costruito nel 1986, Jerez ha ospitato il suo primo Gran Premio l’anno successivo ed è rimasto nel calendario del Campionato Mondiale da allora. Gli anni ’90 hanno visto crescere l’importanza dell’evento, che si è trasformato nell’appuntamento più popolare di tutta la stagione. Lo scorso anno si sono registrate ben 203.324 presenze.
In generale i piloti amano questa pista perché qui il talento personale conta più della prestazione della moto. La maggior parte della 13 curve di Jerez sono da raccordare: di qui l’importanza, per una buona prestazione globale, di una guida dolce e precisa insieme a quella di un set-up stabile. La conformazione del circuito richiede un buon grip anteriore, ma, allo stesso tempo, è necessario controllare il pattinamento all’uscita delle curve lente. Due anni fa il circuito è stato riasfaltato e tutte le infrastrutture sono state ricostruite.
JEREZ: 4.423km/2.748 miles
Lap record: Valentino Rossi (Honda) 1m 42.788s, 154.909kmh/96.256mph
Pole position 2003: Loris Capirossi (Ducati Marlboro Team), 1m 41.983s

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati