Il circuito Nelson Piquet da il benvenuto alla MotoGp….

Il Nelson Piquet da il benvenuto alla MotoGP

La MotoGP è giunta in Brasile dove squadre e piloti hanno svuotato le
casse e hanno dato vita a tutti i preparativi necessari per affrontare, a partire
da domani, la prima della quattro gare oltreoceano, quella di Rio de Janeiro.

Il campione del mondo in carica, Valentino Rossi, ben assuefatto all’atmosfera
festosa di Rio dopo avervi vinto due dei suoi quattro titoli mondiali, era di
ottimo umore quando ha varcato i cancelli del circuito dove si è presentato
con i capelli tinti nei tradizionali colori giallo-verdi della bandiera brasiliana.
Rossi, che ha vinto per cinque volte di seguito in questo circuito nelle tre
classi, afferma che questa gara sarà un altro appuntamento chiave della
sua carriera su una pista per lui diventata, del tutto inaspettatamente, magica.

“Quando ho corso qui per la prima volta in 125cc, nel 1996, sono caduto
tre volte, di cui una al primo giro della gara,” dice Rossi. “Ma dopo
quella volta le cose sono cambiate totalmente, in meglio. Qui ho vinto la mia
prima gara in 500, nel 2000, e quello è stato un punto di svolta per
me perché ho finalmente imparato ad adattare il mio stie di guida alla
classe superiore e da quel momento sono sempre stato veloce. Adesso amo questa
pista che mi ricorda alcuni dei momenti più belli della mia carriera
– specialmente la vittoria del mondiale della 250cc nel 1999 e della quattro
tempi l’anno scorso.”

Rossi ha aggiunto che il tanto chiacchierato rinnovo del contratto con la Honda
non ha fatto passi in avanti sin dalla sua gara all’Estoril di due settimane
fa, ma insiste che la sua attenzione è comunque tutta concentrata sulle
rimanenti cinque gare della stagione. “Speravo di riuscire a definire il
contratto il mese scorso ma non è stato possibile ed ora devo concentrarmi
sulle corse. Ho 46 punti di vantaggio, un bel margine, ma ci sono ancora cinque
gare importanti nel giro di breve tempo e devo concentrarmi su quelle.”

Il brasiliano Alex Barros ha confermato che correrà davanti al suo pubblico,
nonostante le voci che lo volevano fuori a causa dell’infortunio alla spalla.
Il veterano delle corse ha confermato di non essere a posto al 100% ma che cercherà
di cambiare la sua fortuna già dal prossimo fine settimana. “Questa
stagione è stata davvero sfortunata per me – sin dalla prima gara
infortunato. Tuttora devo fare delle iniezioni antidolorifiche prima di ogni
gara. Inoltre la Yamaha non è progredita come Honda e Ducati anche se
speriamo che abbia qualche bella sorpresa per noi nelle gare che mancano in
modo da poter finire l’anno in modo positivo. Questa gara è speciale
per me, di fronte ai miei fan e speriamo che sia l’occasione buona per cambiare
le sorti di questa stagione.”

Il suo compagno di squadra, Carlos Checa condivide il suo ottimismo, affermando
che la YZR-M1 sta riducendo lo svantaggio dalle avversarie e per di più
si adatta bene a questa pista veloce e un po’ sconnessa. “Nel corso delle
ultime gare il motore è migliorato parecchio e adesso è come deve
essere,” ha commentato Checa, che due anni fa a Rio è arrivato secondo
e l’anno scorso è caduto mentre era in testa alla gara. “Adesso
ci stiamo concentrando sul telaio e sulla ricerca di una buona messa a punto.
Un buon bilanciamento è la chiave per fare bene su questa pista e se
lo troveremo velocemente avremo una possibilità di lottare davanti.”

Dorna Sports

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati