I piloti Yamaha hanno terminato con successo i test svolti all’indomani del gran premio di Le Mans
Dopo aver concluso in seconda ed in quarta posizione rispettivamente nel Gran Premio di Francia, i piloti Carlos Checa e Valentino Rossi hanno prolungato la loro permanenza per una giornata di test. Con due settimane di anticipo sul quarto round del campionato del Mondo 2004 che si terrà in Italia il 6 giugno, la squadra ha approfittato delle ottime condizioni meteo per lavorare su configurazioni di gara e provare a risolvere alcuni dei problemi di setup che hanno afflitto Rossi durante il fine settimana.
Un gruppo di dieci piloti è rimasto un giorno in più per i test del 17 maggio è, il pilota Ducati Troy Bayliss è stato il più veloce con tempo di 1’33.50 – una frazione di secondo dal tempo impiegato sabato da Gibernau per ottenere la pole position. Il campione in carica Rossi è stato leggermente più lento registrando la sua miglior prestazione con 1’33.58.
MaxBiaggi, terzo in gara con la Honda, è stato il terzo pilota più veloce con il tempo di 1’33.86, mentre Checa ha confermato il suo ottimo stato di forma segnando un tempo di 1’34.08 in quarta posizione.
Parlando di questi test, Davide Brivio, Gauloises Fortuna Yamaha Team Director, ha detto: «Dopo la gara, ieri abbiamo deciso di rimanere un giorno in più per tentare di analizzare con Valentino cosa fosse successo ieri e per cercare di trovare un’alternativa. Abbiamo fatto dei progressi.
Abbiamo passato la giornata lavorando sulle impostazioni di gara ed abbiamo trovato una strada abbastanza buona. Abbiamo risolto alcuni dei dubbi e le cose hanno funzionato meglio di ieri. Abbiamo provato delle nuove idee e abbiamo ottenuto alcune buone informazioni così adesso stiamo guardando avanti, al Mugello, con un po’ più di confidenza.
Dopo tre gare in condizioni e situazioni molto differenti, con risultati differenti, abbiamo pensato che fosse importante prendersi questo tempo per analizzare a che punto siamo.
Carlos ieri ha corso una ottima gara ma con tutto ciò era importante oggi, provare cose diverse. Abbiamo raccolto diverse informazioni, oggi, e adesso Carlos sta già pensando alla prossima gara.»
La squadra torna a casa per godersi la pausa più lunga dall’inizio della stagione per ricominciare al Mugello tra due settimane per il gran premio d’Italia; la corsa di casa per Rossi. La prima parte di giugno sarà intensa per entrambe i piloti dato che alla data del Mugello seguirà immediatamente il gran premio di casa per Checa al circuito di Montmelo in Catalogna.
Tempi:
1. Troy Bayliss 1’33.50
2. Valentino Rossi 1’33.58
3. Max Biaggi 1’33.86
4. Carlos Checa 1’34.08
5. Loris Capirossi 1’34.16
6. Nicky Hayden 1’34.18
7. Alex Barros 1’34.32
8. Makoto Tamada 1’34.86
9. Marco Melandri 1’34.86
10. Shinya Nakano 1’35.05
From GauloisesRacing tradotto da Davide Giordano.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login