I commenti di T. Bayliss, L. Capirossi ed il Team Ducati dopo la gara di Brno….

GARA DA CARDIOPALMA PER IL DUCATI MARLBORO TEAM A BRNO: BAYLISS TERZO, STOP
PER CAPIROSSI VICINISSIMO AL PODIO.

GP mozzafiato in Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, per il Ducati Marlboro
Team, con Bayliss autore di un fantastico terzo posto e Capirossi vicinissimo
al podio sino a due giri e mezzo dalla fine, quando la sua moto si e fermata
per un banale problema tecnico.

“Stiamo provando delle sensazioni decisamente contrastanti al termine
di questa gara. – ha detto Livio Suppo, Direttore del Ducati Marlboro
Team – Da una parte possiamo considerare quella di oggi la nostra migliore
gara in assoluto, con la possibilità per entrambi i nostri piloti di
salire sul podio. Tutto ciò significa che stiamo crescendo costantemente
e che la moto va veramente bene. Troy ha fatto una gara incredibile, con dei
progressi notevoli rispetto alle prove di venerdì.

Dall’altro lato siamo molto dispiaciuti per Loris; stava andando fortissimo,
in attesa di attaccare con decisione proprio sul finale. Non siamo ancora sicuri
di cosa sia successo esattamente alla sua Desmosedici, probabilmente si è
trattato di un problema elettrico. Ancora una volta vale la pena ricordare che
questa è la nostra prima stagione in MotoGP, piccoli problemi come questi
sono, purtroppo, inevitabili. E stato, comunque, un risultato eccezionale, che
merita un plauso a tutto il team, a tutta l’azienda e a quanti hanno creduto
in noi fin dall’’inizio.”

Sia Bayliss che Capirossi hanno corso utilizzando sia le nuove carene che il
nuovo telaio, che venerdì avevano provato per la prima volta. Novità
importanti, che hanno incrementato ulteriormente sia la maneggevolezza che le
performances del motore, oltre al comfort del pilota.

Piloti e team resteranno ancora a Brno domani, per ultimare i test su queste
importanti novità, compresa una nuova forcella Ohlins con diametro maggiorato.

Troy Bayliss,
partito subito in testa, è rimasto a lungo al comando, autore senza dubbio
della sua migliore gara come esordiente in MotoGP. Già sul podio nella
gara di Jerez e al Sachsenring, l’australiano ha conquistato il terzo posto
dopo aver guidato la gara per ben dieci giri, e aver animato esaltanti “corpo
a corpo” con Rossi, Gibernau e con il compagno di squadra Capirossi. Troy
non è certo un pilota che si arrende facilmente, e non ha mai mollato,
terminando sul traguardo finale a soli 0.668 secondi dal vincitore, Valentino
Rossi.

“Sia io che Loris abbiamo sempre fatto delle bellissime partenze, quindi
sapevo di poter guadagnare subito il comando – ha detto “Baylisstic”
che ha sfruttato al massimo l’accelerazione della sua Ducati Desmosedici
– Mi sentivo veramente bene, e non stavo spingendo al massimo. Sapevo che,
prima o poi, qualcuno mi avrebbe passato. Quando questo è successo ho
realizzato che gli altri stavano veramente tirando, allora ho capito che avevo
margine. Probabilmente avrei dovuto avere più fiducia in me stesso da
subito. Questo è sicuramente un anno di apprendistato, ma tutto sta andando
nel verso giusto e i risultati lo confermano. Il feeling con la moto oggi era
perfetto, cosa che negli ultimi giorni mi era mancata. Gare come questa fanno
bene a tutti ed è quanto voglio fare anche in futuro!”

Loris Capirossi è stato autore di
una gara altrettanto spettacolare ed emozionante, lottando con i primi, in attesa
di attaccare negli ultimi giri. Purtroppo, a due giri e mezzo dalla bandiera
a scacchi, la sua Desmosedici si è inesorabilmente fermata a causa di
un problema elettrico. In quel momento Capirossi era terzo, a meno di un secondo
dal leader della corsa.

“Nelle prime fasi della gara ho cercato di conservare le gomme –
ha commentato l’italiano, quinto fino a metà gara, prima di superare
Biaggi e iniziare la sua rimonta – Ho perso tempo dietro a Max, ma dopo
averlo passato sono riuscito subito a riprendere il gruppetto di testa. Ho superato
anche Troy e, sicuramente, sarebbe stato un finale mozzafiato. Improvvisamente
la moto si e fermata. Peccato, perché avevamo la possibilità di
fare davvero un grande risultato. Purtroppo sono cose che succedono nelle corse.
La cosa più importante è che la moto andava veramente bene. Il
nuovo telaio è ottimo e sappiamo di poter essere tra i primi.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati