I commenti di Loris Capirossi, Troy Bayliss e Corrado Cecchinelli dopo le prime qualifiche a Barcellona….
DUCATI MARLBORO TEAM VELOCISSIMO ANCHE A BARCELLONA
I piloti del Ducati Marlboro Team Loris Capirossi (1’.44”.333) e
Troy Bayliss (1’45”590) hanno conquistato rispettivamente il secondo
e il tredicesimo posto nella prima sessione di prove di qualifica del GP Marlboro
de Catalunya, svoltasi questo pomeriggio sul circuito di Montmelò, a
Barcellona. Caratterizzate da temperature molto elevate (35 gradi l’aria
e 53 l’asfalto!), le prove di qualifica hanno visto un Capirossi ancora
una volta velocissimo, vicinissimo alla pole provvisoria di Valentino Rossi,
facendo registrare alla sua Ducati la velocità massima di 325,9 km/h.
Le Desmosedici sono arrivate a Barcellona, reduci dal GP del Mugello, dove
Loris ha conquistato un superbo secondo posto assoluto. Unica, piccola, modifica
il codone, al quale sono state fatte nuove prese d’aria.
“Prevediamo anche in questa gara, temperature molto elevate. Queste aperture
permetteranno all’aria calda di uscire più facilmente. ha spiegato
il Direttore Tecnico del Ducati Marlboro Team, Corrado Cecchinelli –
Troy ha iniziato a girare esattamente con lo stesso set-up della gara del Mugello,
ma non era del tutto soddisfatto. Loris ha provato un set-up sull’anteriore
leggermente diverso (lo stesso che aveva usato nei test invernali) e si è
rivelato un buon punto di partenza. Domani proveremo anche con Troy. Si tratta
di leggere modifiche sulla geometria dell’anteriore, indispensabili per
questo specifico tracciato.”
Loris Capirossi è stato velocissimo in questa sessione di prove, preceduto
solamente di 0.406 secondi da Valentino Rossi e davanti a Sete Gibernau, terzo
assoluto. Loris, malgrado il caldo torrido, ha concentrato la sua attenzione
sul set-up della gara, ciononostante è riuscito a compiere una serie
di giri veloci, a conferma dell’ottimo lavoro svolto sino ad oggi.
“Sono soddisfatto, ma non completamente – ha detto Capirossi
dopo le prove – Abbiamo ancora bisogno di un’ulteriore messa a punto.
Le due ore di domani saranno fondamentali per la gara di domenica. Le condizioni
della pista sono molto diverse dai test invernali in marzo, la temperatura rende
tutto più difficile e, soprattutto, si scivola molto di più. Ancora
una volta, come già successo al Mugello, ci stiamo concentrando sulla
gara, piuttosto che sul giro veloce. Il problema più grosso sarà
sicuramente il caldo, che metterà a dura prova le gomme e la nostra resistenza
fisica. ”
Ancora una giornata di duro lavoro per Troy Bayliss, impegnato nella messa a
punto della sua moto, indispensabile per poter attaccare con decisione e sfruttare
al meglio la potenza della sua Desmosedici. L’ex-iridato Superbike, per
la prima volta in gara sul circuito Catalano, è convinto che la soluzione
sia molto vicina, e che bastino piccoli cambiamenti per raggiungere i primi.
“Stiamo lavorando per risolvere alcuni problemi di messa a punto sul set-up
della moto –ha detto Bayliss – nelle ultime due gare abbiamo
perso qualcosa sull’anteriore, e oggi non è come vorrei. Non siamo
lontani dalla soluzione, qualche piccolo cambiamento e le cose cambieranno.
Domani proveremo un nuovo setting, e questo potrebbe già fare la differenza.
Non sono contento del tempo di oggi, anche confronto ai test invernali, certo
a marzo faceva molto meno caldo…”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login