I commenti di Loris Capirossi, Troy Bayliss e Corrado Cecchinelli, Direttore Tecnico Ducati dopo le prime qualifiche a Jerez….
I PILOTI DEL DUCATI MARLBORO TEAM PROTAGONISTI ANCHE A JEREZ
Ancora tra i protagonisti della classe MotoGP i piloti del Ducati Marlboro
Team, Loris Capirossi e Troy Bayliss, che puntano ad un’altra entusiasmante
gara, per il terzo GP della stagione, in programma questo fine settimana sul
circuito spagnolo di Jerez de La Frontiera. Rispettivamente terzo e quinto nella
sessione di prove di qualifica di questo pomeriggio, i portacolori Ducati hanno
guidato la classifica (Troy primo e Loris secondo) fino a cinque minuti dalla
fine delle prove.
“Siamo molto contenti, ma non così contenti come eravamo cinque
minuti fa. – ha detto sorridendo Corrado Cecchinelli, Direttore Tecnico
Ducati Marlboro Team, appena concluse le prove – “Siamo comunque contenti
di essere tra i più veloci. Stiamo continuando a lavorare sul setting
della moto e sulle sospensioni. Adesso abbiamo un set-up di base molto buono,
questo ci permetterà nelle prove di domani di concentrarci sulla scelta
dei pneumatici per la gara.
Quando siamo venuti quì a Jerez in febbraio, avevamo dei problemi di
trazione, adesso siamo decisamente più a posto, più veloci, anche
rispetto a Welkom, in quanto abbiamo nuovamente a disposizione tutta la potenza
del nostro motore (Welkom è a 1350 metri di altitudine e la potenza del
motore può calare anche del 20%): Questo circuito è, comunque,
un tracciato molto impegnativo, con molte curve secche, dove è fondamentale
poter sfruttare al meglio l’erogazione del motore.”
Loris Capirossi (1’42″571) ha concluso la sessione di prove solamente
a 0.286 secondi dalla pole provvisoria (Gibernau). Il pilota del Ducati Marlboro
Team è deciso e determinato a migliorare ulteriormente le performances
della sua Desmosedici.
“Sono soddisfatto del terzo tempo di oggi ma non lo sono ancora del tutto
del set up che abbiamo – ha dichiarato l’ex campione del mondo della 125 e 250
– Domani lavoreremo per migliorare il feeling con la moto, perchè è
di quello che c’è bisogno in una gara lunga e difficile come questa.
La cosa positiva e che siamo ancora una volta davanti, anche se abbiamo ancora
bisogno di tempo per sviluppareal 100% il potenziale della nostra moto. A Jerez
abbiamo girato diverse volte questo inverno, ma adesso le condizioni meteo sono
differenti; con 28 gradi di temperatura e con l’asfalto della pista a più
di 45 gradi non è facile andare più forte del mio record fatto
a dicembre. La moto è comunque migliorata rispetto ai test Irta e continua
a migliorare di giorno in giorno.”
L’australiano del Ducati Marlboro Team, in testa fino a pochi minuti dal termine
delle prove di qualifica, ha concluso con un, comunque, ottimo quinto posto
(1’42.674) a soli 0.389 secondi dal miglior tempo assoluto della giornata.
“La sessione di oggi pomeriggio è stata molto “strana”
– ha dichiarato il sempre determinatissimo ex campione mondiale della Superbike,
Troy Bayliss – Il set up di una moto non mi piaceva molto, mentre mi
trovavo bene con l’altra, che però aveva un problema che abbiamo impiegato
un po’ ad identificare, in quanto decisamente anomalo: la protezione in carbonio
che è applicata alla pedana toccava contro il forcellone e non permetteva
alla sospensione di lavorare bene. Una volta capito cosa stava succedendo ho
subito migliorato e ho fatto registrare un ottimo tempo! Purtroppo, per mettere
una gomma nuova, sono rientrato un po’ tardi in pista e non sono riuscito a
migliorare ulteriormente.”
Bayliss è rimasto vittima, questa mattina, di una scivolata senza conseguenze
durante le prove libere “E stata una caduta strana, ma sono sicuro che
sia stata causata dalla pista sporca, dato che anche altri due piloti sono scivolati
contemporaneamente.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login