I commenti di Haga, Edwards e Poggiali dopo le prime qualifiche di Le Mans….
GIORNATA DI PROVA MOLTO IMPEGNATIVA
La versione evoluzione 2003 della RS Cube appena approntata, è
stata provata da entrambi i piloti, alternata al precedente step tecnico per un
lavoro di confronto. Purtroppo una scivolata di Haga a metà turno, che
ha di fatto tolto parecchio tempo al giapponese e qualche problema di aderenza
della ruota posteriore, hanno reso il turno troppo breve per il lavoro previsto.
Tra laltro Edwards, che di solito utilizza una ruota da 16.5 allanteriore,
ha scoperto che a Le Mans (pista sulla quale gira per la prima volta) cè
bisogno di una 17 per avere la miglior confidenza possibile. Quindi altri esperimenti.
Purtroppo domani le previsioni indicano pioggia, questo significa che sarà
difficile migliorare la posizione in griglia. Anche se Noriyuki e Colin ce la
metteranno tutta
COLIN EDWARDS: Sono un po giù di morale, in effetti
oggi ho faticato parecchio a trovare la strada giusta, senza trovarla. Da una
parte spero che domani sia bello per risalire in griglia, per la gara invece mi
auguro la pioggia, perché sul bagnato i problemi di aderenza del posteriore
che abbiamo qui non verrebbero fuori.
NORIYUKI HAGA: Mi si è chiuso lavantreno in una curva
lenta e sono caduto. Per fortuna nulla di grave, ma ho perso buona parte del
turno di prova. Per domani ho in mente di far accorciare due marce, la 2°
e la 3°, per uscire più velocemente dalle curve di Le Mans. Ho un
buon feeling con la moto, manca solo un po di trazione.
GIGI DALLIGNA (Project Leader): Oggi abbiamo provato la
nuova versione della Cube con il nuovo serbatoio e il codino più affilato.
Sostanzialmente il serbatoio del carburante ha una forma esterna normale, ma
la sua parte anteriore è cava e ospita cablaggi e un air box più
grande del precedente. La sella è più affilata nella forma, ma
soprattutto più leggera. Abbiamo anche utilizzato la versione evoluta
dello scarico basso, quella senza silenziatore. Diciamo che ogni pilota ha avuto
una moto tradizionale, più o meno identica a quelle che hanno
corso ad inizio stagione e una evoluzione. Si tratta della prima
uscita di questa moto, che prima della gara del Mugello verrà provata
a Clermont Ferrand per un test di preparazione. Oltre a questo, qui abbiamo
portato setting diversi e soprattutto una ruota anteriore da 17 pollici destinata
a Edwards (Haga la utilizza sempre) che altrimenti su questa pista non ha feeling
con lanteriore. A livello di peso, siamo di poco oltre i 140, quota
che toccheremo al Mugello.
Manuel Poggiali: "E la prima volta che sono il più
veloce in prova nella 250 e non posso che essere soddisfatto. Ma questa posizione
non conta molto, limportante è domenica
Certo, se domani
dovesse piovere, come è previsto, conquisterei la mia prima pole in questa
cilindrata, ma io spero proprio che ci sia il sole, perché abbiamo ancora
un paio di aspetti da sistemare. In particolare, la gomma posteriore scivola
parecchio, mentre sono soddisfatto di quella anteriore. Alla fine ho anche commesso
un paio di errori per cercare di migliorarmi ulteriormente, ma evidentemente
ero oltre il limite. E la prima volta che corro su questo tracciato con
la 250, ma ho visto che non ci sono poi grandi differenze con la 125: cambiano
solo un paio di traiettorie, per il resto è tutto abbastanza simile.
(Racingaprilia.com)
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login