Grandi cambiamenti nel Campionato Supersport nel 2016

La Federazione Motociclistica Internazionale (FIM), FIM Europe and DWO sono liete di annunciare l’introduzione di un nuovo ed entusiasmante formato

Grandi cambiamenti nel Campionato Supersport nel 2016Grandi cambiamenti nel Campionato Supersport nel 2016

L’edizione 2016 del Campionato Mondiale FIM Superbike vedrà un cambio epocale per il Mondiale Supersport, quello delle medie cilindrate di derivazione dalla serie.

Al terzo anno come promotore del campionato, Dorna continua il lavoro al fianco di FIM, team e costruttori per far sì che la competizione migliori il proprio livello di competitività e popolarità, restando in linea con i cambiamenti nell’industria del motociclismo e dell’economia mondiale.
Nel 2016, il Campionato Mondiale FIM Supersport presenterà, quindi, nuove specifiche tecniche che permetteranno ai team presenti di risparmiare sui costi.
La preparazione delle moto WSS verrà uniformata a quella dei campionati nazionali, facilitando in questo modo la partecipazione di team locali.

Inoltre, verrà creata una nuova serie, il cui nome è ancora da confermare, a disposizione di team che vogliano prendere parte ai Round europei, per promuovere i propri piloti a costi ridotti e aumentare la propria visibilità sullo scenario mondiale.
la conseguenza diretta della creazione di questa nuova classe, quella Superstock 600 cesserà di esistere.

Ignacio Verneda, FIM CEO: “Le modifiche al regolamento tecnico ridurranno costi e aumenteranno la partecipazione di piloti. Siamo fermamente convinti che questo passo sia importante per il futuro della classe Supersport.

Dr. Wolfgang Srb, FIM Europe President: “La promozione di giovani piloti è sempre stata nella nostra agenda. Crediamo in categorie che, a costi sostenibili, portino da campionati nazionali al Mondiale. Sono felice che Dorna condivida questa visione di crescita e offra una nuova classe Supersport che, ci tengo a sottolineare, sarà aperta a piloti provenienti da tutto il globo”.

Javier Alonso, WorldSBK Executive Director “Siamo felici di annunciare queste modifiche sportive e tecniche al Campionato Mondiale FIM Supersport. Siamo fiduciosi che il nuovo formato porterà ulteriore emozione alla categoria ,insieme a varie opportunità per team e giovani piloti con talento e desiderio di far bene”.

Il nuovo regolamento tecnico del Campionato Mondiale FIM Supersport sarà disponibile a breve sul sito FIM.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Superbike

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati