Grande soddisfazione in casa Ducati, i commenti di Loris Capirossi, Troy Bayliss e Claudio Domenicali….

CONCLUSI I TEST A BARCELLONA PER LE
DUCATI MARLBORO TEAM:

CAPIROSSI PIU’ VELOCE (328,2 KM/H) E MIGLIOR TEMPO (1.43”634)

Catalunya (Barcellona-Spagna) 16 marzo 2003 – Un risultato esaltante
e sensazionale ha concluso il primo confronto ufficiale per i team MotoGP, impegnati
sabato 15 e domenica 16 marzo sul circuito spagnolo di Catalunya (Barcellona)
per i test ufficiali IRTA.

Loris Capirossi e la sua Ducati Desmosedici hanno conquistato una fantastica
“pole”con 1.43”634 (1.91 secondi sotto il record della pista),
staccando tutti gli avversari e facendo registrare una prima, significativa,
affermazione per il Ducati Marlboro Team e per le “Rosse di Borgo Panigale”.
Un debutto estremamente positivo, confermato anche da Troy Bayliss, che ha nettamente
migliorato il tempo fatto registrare nelle prove di ieri, guadagnando circa
2 secondi, pur non avendo mai girato sul circuito catalano prima di questi test.

Un risultato che sottolinea i progressi e la validità del progetto Ducati
Desmosedici, pronto al debutto ufficiale in gara, previsto in Giappone (Suzuka)
il 6 aprile.

Capirossi ha ulteriormente migliorato il record di velocità fatto registrare
ieri, raggiungendo la punta massima di 328,2Km/h.

“Non ci aspettavamo un risultato di questo genere così presto!
– ha detto un sorridente Claudio Domenicali, Amministratore Delegato
Ducati Corse, al termine delle prove – Non pensavamo di essere già
così competitivi. Questo dimostra e conferma le capacità di Ducati
nell’affrontare un nuovo progetto e raggiungere subito questi obiettivi.
Tutti, meccanici, tecnici, ingegneri e staff siamo orgogliosi di questo successo.
Naturalmente Loris ha fatto la differenza,guidando alla grande, trovando il
set-up perfetto per la moto, ottimizzando la grande potenza, la velocità
di punta e la guidabilità della Desmosedici.”

Capirossi – autore del giro più veloce, seguito in diretta
TV da milioni di spettatori in tutto il mondo – ha detto entusiasta a fine
sessione: “ Sono veramente felice. Ho voluto questo risultato, l’ho
cercato e ho guidato dando il 110% delle mie possibilità. In tarda mattinata
sono incappato in una caduta, causata dalla rottura di un tubo di raccordo dell’oli
della mia Ducati. La moto che avevo messo a punto ieri si è danneggiata
e non è stato possibile sistemarla per le prove del pomeriggio. Ho utilizzato
la seconda moto, e ho dato veramente il massimo. Gli ultimi due giri sono stati
fantastici, non ho sbagliato niente, e il risultato raggiunto premia gli sforzi
di tutto il team
.”

Per condividere ulteriormente questo risultato, Loris ha deciso di dividere
la BMW 330 CD, premio speciale per il pilota autore del giro più veloce,
con tutta la sua squadra. “Il team ha lavorato alla grande, è giusto
dividere il premio – ha aggiunto Capirossi – tuttavia la stagione
sarà lunga e impegnativa, sono contento di partire con il piede giusto.”

Bayliss, autore di un significativo progresso su questo circuito (1.44”893),
ha commentato:” Sono contento di aver trovato il giusto ritmo e aver
migliorato sensibilmente il tempo di ieri. Sono altrettanto contento per Loris,
il suo è un successo di tutto il team. Stiamo lavorando insieme per il
debutto in Giappone. Non possiamo che essere tutti soddisfatti
”.

Prima del GP di Suzuka il Ducati Marlboro Team sarà nuovamente in pista
per l’ultima sessione di prove, previste sul circuito giapponese il 30
e il 31 marzo.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati