Forse la rottura di un disco la causa della tragedia che ha colpito Daijiro Kato….
Moto: l’incidente di Kato nel racconto di Gibernau
forse la rottura di un disco causa della tragedia
(Ansa) – Suzuka (giappone), 6 apr – Sete Gibernau e’ scosso,
sconvolto. il pilota spagnolo, compagno di squadra ed amico da
anni del giapponese daijiro kato, e’ l’unico testimone oculare
del gravissimo incidente di suzuka.
“ho rotto qualcosa in partenza – inizia il suo racconto
gibernau – e sono rientrato ai box per riparare la moto. poi
sono rientrato in pista e, in rimonta, mi sono ritrovato alle
spalle di kato e lo stavo per raggiungere. stavamo andando a
circa 250 km/h e l’ho visto scalare le marce e iniziare la
frenata. in quel punto tutti seguono la stessa traiettoria:
destra, sinistra, destra… lui, invece, e’ partito
improvvisamente a sinistra. non so spiegarmi il perche’ e non lo
spiega neppure la telemetria”. sete quasi trema parlando
dell’impatto.
“sono rimasto incredulo: ho visto kato scartare
improvvisamente a sinistra e finire contro le protezioni sul
muro. una botta incredibile, penso in quarta marcia e perlomeno
a 200 all’ora…non ho mai visto una cosa del genere”. tace e
poi riprende, con la rabbia in corpo. “e’ da matti andare
contro un muro nel 2003 – sbotta gibernau – come e’ successo in
questi giorni a melandri, a barros, poggiali, ukawa… e’ andata
bene a cecchinello, che ha solo sfiorato il guardrail in pieno
rettilineo. non si puo’ piu’ correre qui a suzuka e lo devono
capire tutti. io non ci voglio piu’ correre, sarebbe una pazzia”.
La moto, una honda rc211v di daijiro kato e’ stata posta
immediatamente sotto sequestro. ad un’analisi furtiva salta
pero’ all’occhio la mancanza della banda frenante del disco
anteriore destro in fibra carbonio mentre la relativa pinza
idraulica, il freno sul lato sinistro, la ruota e lo pneumatico
non presentano danni apparenti.
la rottura improvvisa del solo freno a disco destro
spiegherebbe il perche’ dello scarto improvviso verso sinistra,
causata dall’azione frenante del dispositivo sinistro rimasto
integro e funzionale. ma questa, al momento, e’ solo un’ipotesi.
come quella di un eventuale tamponamento che nessuno ha pero’
visto. la direzione di gara, per voce di paul butler, s’e’
limitata a rispondere che “un incidente del genere sarebbe
potuto capitare in qualsiasi circuito al mondo perche’ avvenuto
in frenata dopo un tratto rettilineo”.
(Ansa)
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login