Estoril 125 cc, vince Barbera, doppio ritiro per Corsi e Dovizioso

Estoril 125 cc, vince Barbera, doppio ritiro per Corsi e DoviziosoEstoril 125 cc, vince Barbera, doppio ritiro per Corsi e Dovizioso

Vittoria per Hector Barberà nel Gp del Portogallo classe 125. Il pilota spagnolo del Team Seedorf ha chiuso la gara davanti al finlandese della KTM Mika Kallio e allo spagnolo della Derbi Jorge Lorenzo. Sfortunata gara per entrambi i piloti del

Team Honda Kopron Scot Simone Corsi e Andrea Dovizioso. Il primo ha tamponato (non per colpa sua) la KTM di Casey Stoner ed è caduto in pieno rettilineo con conseguente lacerazione del mignolo della mano destra mentre il secondo quando era comodamente al comando si è dovuto ritirare a causa di una vite conficcata nella ruota posteriore.

La gara è vissuta poi sul duello Barbera – Kallio e sulla lotta per il terzo gradino del podio. Roberto Locatelli ha concluso in nona posizione ed ha recuperato qualche punto in classifica mondiale su Dovizioso che ora guida con 20 punti di vantaggio su Barbera. Primo dei piloti italiani all’arrivo Marco Simoncelli, sesto.

La cronaca della gara

Alla partenza scatta bene Locatelli seguito da Corsi che subito dopo si porta in testa. A seguire Stoner, Kallio, Giansanti, Lai, Simoncelli, Dovizoso (brutta partenza dalla pole), Talmacsi, Perugini. Gli spagnoli HectorBarberà e Jorge Lorenzo sono rispettivamente 14° e 17°.

Cade Jenkner e Mattia Pasini è costretto ad una escursione sulla sabbia. Davanti Corsi guida davanti a Stoner, Kallio e Dovizioso che ottiene il miglior tempo sul giro.
Ora si danno battaglia le due Honda del Team Kopron Scot (quelle di Corsi eDovizioso) e le due KTM di Stoner e Kallio. Cadono anche Ballerini e Giansanti per un contatto. Al 3° giro è Dovizioso a portarsi in testa davanti a Kallio, Stoner, Corsi, Simoncelli e Lai.

Cade Robin Harms mentre davanti è lotta serratissima tra Corsi, Stoner e Kallio con Dovizioso che ha preso un piccolo vantaggio.
Brutto tamponamento in pieno rettilineo di Corsi ai danni di Stoner, il pilota romano ha la peggio cadendo mentre Stoner con la marmitta piegata si ritira dopo qualche curva. Fortunatamente nessuna grande conseguenza fisica per Corsi che non ha nessuna colpa nell’incidente in quanto Stoner ha rallentato avendo avuto un problema al cambio. Recupera terreno lo spagnolo Barbera che ora è addirittura secondo davanti a Mika Kallio. Lo spagnolo passa anche Dovizioso che però ha un evidente problema tecnico che lo rallenta fino a farlo ritirare all’11° giro. Clamoroso ma vero, al pilota forlivese della Honda è entrata una vite sulla gomma con conseguente foratura!

Ora Barbera guida la gara davanti a Kallio, Simoncelli, Lorenzo, Nieto, Bautista, Perugini, Pesek e Talmacsi. I primi due hanno un vantaggio di circa 6 secondi sul gruppo degli inseguitori. Locatelli che aveva fatto un dritto sulla sabbia è ora decimo con un ritardo di 16 secondi dalla testa della corsa.

A due giri dalla fine Barbera comanda la gara davanti a Kallio staccato di pochi decimi mentre dietro Nieto, Lorenzo, Simoncelli e Bautista lottano per il podio.
I primi due giocano, rallentano e si passano più volte. Inizia l’ultimo giro, Barbera è al comando e va a vincere davanti a Kallio e a Lorenzo che sul traguardo ha beffato Nieto. A seguire Bautista, Simoncelli, Talmacsi, Pesek e Roberto Locatelli.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati