Ducati, Guareschi: “Rossi non riesce a guidare come vorrebbe”
Vittoriano Guareschi non nasconde la confusione tecnica che regna in Ducati al momento. Valentino Rossi oggi nelle qualifiche del GP Germania al Sachsenring è precipitato in 16ma posizione, penultimo. Mai così in basso l’italiano che ha pagato le difficoltà nel mettere a punto la Ducati GP11.1.
“E’ un problema molto grosso, soprattutto con le altre nostre moto messe meglio. Stiamo parlando di questo perchè dobbiamo risolvere questa situazione, con Vale non si puo’ andare avanti così” ha dichiarato Guareschi. “Pensiamo che la nuova 800, Gp11.1 sia troppo difficile da mettere a punto e non possiamo perdere altre gare. Stiamo prendendo in considerazione i numeri, quando usavamo la vecchia Gp11.0 non eravamo vincenti ma eravamo più competitivi. Il problema grosso rimane sempre il solito: Vale non riesce a guidare e non riesce a mettere l’anteriore dove vorrebbe. Con questa nuova moto abbiamo migliorato il posteriore ma cio’ mette ancora piu’ in crisi l’anteriore. Il telaio perimetrale? E’ una strada nuova che non conosciamo e non sarebbe realizzabile durante la stagione quindi dobbiamo riuscire a trovare il bandolo della matassa in altro modo. Non abbiamo ancora le idee chiare su quale sia il problema quindi non è ancora il caso di pensare di fare un telaio come quello della concorrenza”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Meglio tornare alla vecchia GP11 a questo punto!
kios SS
scusate la mia ignoranza ma cos’è il telaio perimetrale?
@Alessio
nn diciamo fesserie per favore!
Ma ke c…o stai dicendo Alessio!
Simoncelli è il primo anno che va forte e cade con la Honda con la ducati cosa avrebbe fatto?
Edwards in Yamaha Rossi lo bastonava ogni weekend non ha mai fatto niente di importante in moto GP è un pilota nella media…
La ducati doveva tenere solo Stoner e basta, Rossi è il più grande pilota della storia ma evidentemente non si adatta alla Ducati!
La Ducati ha vinto forte finchè aveva il motore SCREAMER. Da quando è passata a quello a scoppi irregolari, più niente. La moto di Rossi, ulteriormente addolcita, fa ancora più pena.
In Ducati non dovevano ascoltare certe indicazioni tecniche di Rossi che è un ottimo collaudatore, un super pilota, (migliore di questi qua che sono tutti attaccati in 2 decimi) ma non un progettista.
Poi, se ora è in crisi complice il fatto che ha superato la trentina, ci può anche stare, con buona pace degli imbecilli che leggo spesso e che leggono i risultati di Rossi (9 mondiali) alla luce dei risultati di oggi.
I veri falliti sono loro e parlano soo per rabbia e invidia.
Alessio, Bayliss in motogp tranne quando ha vinto un gp con una moto stellare, ha fatto sempre la comparsa, sia con Ducati che Honda arrivava ad un minuto dal primo e infatti tornó in Serie B con le Sbk
“Non abbiamo ancora le idee chiare su quale sia il problema”
A metà stagione????
Namo bbene…….
@Umberto il telaio perimetrale è quello che hanno tutte le moto tranne le ducati che ha il motore portante, se togli il motore la moto si divide in tre pezzi anteriore, motore e posteriore, ( come le F1 )
chi ci mettereste voi il prox anno sulla ducati?
o meglio, chi vorrà più guidare una dicati?
Sapevamo che sarebbe stata difficile .Facciamo quadrato attorno alla squadra e ai nostri piloti . Ogni volta che nella storia ci hanno dato per morti li abbiamo bastonati tutti . Boia chi molla
Grazie Sandro l’avevo capito ma non ne ero sicuro al 100%.
Sciaquarsi la bocca e onore al grande Rossi che per anni e’ stato il numero 1 e ci ha fatto sognare. E’ in crisi totale come puo capitare nella vita a chiunque indipendentemente dal conto in Banca. E poi in moto se non stai bene e non sei convinto non riesci ad andare
Ma perchè non fargli provare tutte le ultime ducati GP, in modo da capire in che direzione è andato lo sviluppo, soprattutto per quanto concerne la ciclistica.
Una sorta di step by step ma all’incontrario.
In questo modo Vale forse potrebbe dare indicazioni circa il progetto se negli anni sia migliorato o peggiorato?
Rossi è un campione lo confermano 9 titoli 6 dei quali nella classe regina.
La Ducati insiste ad usare tecnologie già scartate da molto tempo dalle concorrenti nipponiche: telaio portante invece di perimetrale, motori a pistoni ovali o a scoppi contemporanei per bancata.
Dovrebbero pensare a fare una moto un po’ più tradizionale ma almeno più competitiva, inutile somigliare alle stradali la gp non è la SBK.
Mi spiace solo per Rossi che perde prestigio per colpa di una casa un po’ troppo orgogliosa che non pensa a fare una moto come si deve.
La fortuna di Stoner è esser passato in tempo alla Honda.
Vale passa alla Suzuki che forse va meglio.
ma perchè non lo mandano a casa che con tutti i soldi che si rubba ci pagano 5 piloti?????
per guidare la ducati ci vuole un uomo con lui non si va da nessuna parte.
secondo me devono solo decidere su cosa fare di questa stagione.
o se ne fregano dei risultati, e la usano come laboratorio-test per l anno prossimo….oppure decidono di voler puntare al quarto posto nel mondiale, e riprendono la moto che sta usando hayden…
fare un “metà e metà”, come stanno facendo ora, per me non ha proprio senso….anche perchè lottare per il quarto posto, non ti da il numero1 sulla carena l’anno successivo,e in ogni caso la moto non è certo la migliore, e nn puo permettergli di sbagliare assetti o di perdere tempo per vari test…
…e adesso cosa fà, ritorna sulla GP11? Ma non era la moto che hanno fatto gli altri (Stoner)…secondo me dovresti continuare con la GP11.1 dato che dicevi che questa la sentivi tua…se i tuoi amici giornalisti dicevano che Stoner aveva bisogno dello psicologo per la confusione che creava nel box, secondo me te hai bisogno dello psichiatra per la confusione che stai creando nella testa di Guareschi (senti le menate che dice) e di Preziosi…BUFFONE VATTENE IN SBK…COSÌ BIAGGI SI TOGLIE QUALCHE SODDISFAZIONE…BUFFONE…
sta fallendo di brutto rossi…
gli danno 15 mln all’anno per fare 16°.. bell’investimento…..
ahahaha…che gente che c’e in giro…….andrea zagami…..forse ti e’ sfuggito che bayliss ha guidato la ducati ufficiale nelle stagioni 2003 e 2004, prendendo sempre paga da capirossi, e la honda del team pons nel 2005, prendendo ancora piu’ paga da barros. in tre anni sara’ andato sul podio 2 o 3 volte.
lo sanno anche i sassi che valencia era la sua pista preferita e la’ era fortissimo, e quella ducati del 2006 era da mondiale (infatti se capirossi non si rompeva a barcellona poteva vincerlo), e il bello e’ che dici agli altri che non capiscono un ca@@o di moto…..ahahahahahahhahahha…..ZELIG
o cazzo ho letto male…..scusa andrea, il mio commento e’ indirizzato ad alessio di b….sorry
il pilota non si discute….che altro deve fare?
non sarà certo un pischello di primo pelo,ma non è neanche un pilota finito da sedicesima posizione.
dategli una moto che funzioni.
…..ingrati!