Donington Park MotoGP, Straordinaria Pole di Valentino Rossi

Donington Park MotoGP, Straordinaria Pole di Valentino RossiDonington Park MotoGP, Straordinaria Pole di Valentino Rossi

Straordinaria Pole Position per Valentino Rossi nel Gp di Gran Bretagna che si disputa a Donington Park. Il pilota pesarese della Yamaha ha ottenuto uno strepitoso 1’28″720 migliorando di oltre 2 secondi il record della pista che apparteneva a Max Biaggi. Il pilota pesarese della Yamaha oltre ad aver ottenuto la pole ha girato con un passo straordinario che domani pioggia permettendo potrebbe rivelarsi decisivo.

Dietro di lui staccato di ben 432 millesimi lo spagnolo Sete Gibernau reduce da due cadute consecutive nelle ultime due gare. Terzo tempo per la ritrovata Ducati Twin Pulse di Loris Capirossi (1’29″209); il pilota bolognese poteva fare addirittura meglio se non avesse incontrato Hoffmann nel suo giro veloce.

Apre la seconda fila l’altra Ducati, quella dell’australiano Troy Bayliss autore di fantastiche ‘spazzolate’ nella curva che immette nel rettilineo d’arrivo. Dietro di lui l’altro pilota ex Superbike Colin Edwards (1’29″250) che precede il pole-man provvisorio Nicky Hayden.

Terza fila per lo spagnolo Carlos Checa, il romano Max Biaggi e il brasiliano Alex Barros, con quest’ultimo vittima di una caduta ad alta velocità senza conseguenze fisiche. Tornando a Biaggi c’è da ricordare che il romano vincitore domenica scorsa al Sachsenring non è mai stato in lizza per le primissime posizioni; e se questo poteva andar ‘bene’ nelle prove libere sicuramente non può dirsi altrettanto in quelle ufficiali.

Stoico Marco Melandri (undicesimo tempo) che nonostante la frattura al dito ha voluto provare arrivando stremato alla fine delle qualifiche.

Da segnalare la prima Aprilia di S.Byrne in diciassettesima posizione e la grande prova del romano Michel Fabrizio che con la WCM ha messo dietro Hoffmann, Aoki, Kurtis Roberts e il compagno Burns.

Questi i tempi
01 46 V.Rossi Yamaha 1’28.720
02 15 S.Gibernau Honda 1’29.152 0.432
03 65 L.Capirossi Ducati 1’29.209 0.489
04 12 T.Bayliss Ducati 1’29.214 0.494
05 45 C.Edwards Honda 1’29.250 0.530
06 7 C.Checa Yamaha 1’29.329 0.609
07 69 N.Hayden Honda 1’29.382 0.662
08 3 M.Biaggi Honda 1’29.502 0.782
09 4 A.Barros Honda 1’29.801 1.081
10 11 R.Xaus Ducati 1’29.840 1.120
11 33 M.Melandri Yamaha 1’29.900 1.180
12 56 S.Nakano Kawasaki 1’30.214 1.494
13 10 K.Roberts Suzuki 1’30.239 1.519
14 50 N.Hodgson Ducati 1’30.297 1.577
15 6 M.Tamada Honda 1’30.371 1.651
16 17 N.Abe Yamaha 1’30.460 1.740
17 67 S.Byrne Aprilia 1’30.502 1.782
18 21 J.Hopkins Suzuki 1’30.530 1.810
19 99 J.Mcwilliams Aprilia 1’30.595 1.875
20 84 M.Fabrizio Wcm 1’31.353 2.633
21 66 A.Hofmann Kawasaki 1’31.486 2.766
22 9 N.Aoki Proton 1’31.491 2.771
23 80 K.Roberts Proton 1’32.222 3.502
24 35 C.Burns Wcm 1’33.285 4.565

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati