Donington Park MotoGP – Camel Honda – microfono a Pons, Biaggi, Montiron e Tamada

Donington Park MotoGP – Camel Honda –  microfono a Pons, Biaggi, Montiron e TamadaDonington Park MotoGP – Camel Honda –  microfono a Pons, Biaggi, Montiron e Tamada

Giornata non facile a Donington Park per i due piloti del Camel Honda team. Max Biaggi, partito dalla terza fila dello schieramento, dopo un promettente avvio della corsa dove ha cercato di recuperare terreno è poi stato attardato da un inconveniente al cambio della sulla moto che non gli ha permesso di tenere il passo del gruppo di testa. Max ha concluso in 12a posizione totalizzando 4 punti per il campionato. Il gap dalla vetta si allunga, ora 22 lunghezze, ma la gara di Brno, il 22 agosto prossimo sarà l’occasione per rifarsi. Makoto ha chiuso in 14 posizione una gara dove la carenza da grip al posteriore gli ha precluso la possibilità di attaccare e di mettersi in luce.

Sito Pons – Camel Honda (Team Principal)
“Max non ha potuto esprimere il suo potenziale nella gara di oggi per un problema al cambio della suo moto. Peccato perché il ritmo della gara di oggi era quello che Max aveva mostrato di avere nella ultima sessione di prove e quindi eravamo in condizioni di ben figurare. Il gap che adesso ci divide dalla vetta della classifica si allunga un po’. Dobbiamo subito dimenticare la giornata di oggi e lavorare in previsione della gara di Brno per rifarci da questa non facile giornata. Soprattutto per recuperare i punti persi qui a Donington”.

Max Biaggi – Camel Honda (Gomme Michelin) – 12° – 46’24.477
“Nel giro di allineamento mi sono reso conto che il cambio non era proprio perfetto. Il problema era già emerso nel warm-up del mattino ed era stato sistemato. Invece, nel giro di allineamento ho capito che il problema era di nuovo presente. Mi sono fatto sanguinare il piede nello sforzo di cambiare per arrivare al traguardo. Ho anche pensato di cambiare moto dopo il giro di allineamento ma sarei partito ultimo, dai box, avrei perso ancora più tempo e magari non avrei nemmeno questi 4 punti che adesso mi permettono di mantenere il secondo posto in classifica. Certo che dopo aver vinto in Germania ed essere arrivato ad un punto dalla vetta una sfortuna simile proprio non ci voleva. Non è certo questo quello che mi aspettavo dopo le ultime due gare ma adesso voglio mettermi subito questo risultato alle spalle con l’obiettivo di rifarmi già a Brno”.

Gianluca Montiron – Camel Honda – (Makoto Tamada Team Manager)
“Non può essere accettabile finire la gara a più di un minuto, sapendo qual è il nostro potenziale. Nei quattro turni di prove di venerdì e sabato il team si è concentrato nella ricerca del migliore setting da usare in gara. Durante il secondo turno ufficiale di sabato pomeriggio, la situazione era migliorata parecchio. In gara, dopo la pioggia della mattina, le mutate condizioni climatiche hanno peggiorato radicalmente la prestazione delle nostre gomme, che si sono rivelate inadatte. Speriamo di ottenere da Bridgestone un deciso salto di qualità durante il periodo estivo, per avere una prestazione soddisfacente ed un rendimento costante su tutti i circuiti in cui gareggeremo.”

Makoto Tamada – Camel Honda (Gomme Bridgestone) – 14° – 46’37.631
“Di sicuro la temperatura dell’asfalto era nettamente inferiore ai giorni scorsi e già dopo la partenza non avevo feeling con il posteriore della moto e il grip era precario. La situazione è poi peggiorata durante la gara e non ero in condizioni di attaccare e rimontare. Probabilmente il rendimento delle gomme non è stato ottimale e mi dispiace di non essere stato competitivo in questo GP d’Inghilterra”.

Camel Honda

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati