Dodicesima stagione per la classe MotoGP, Lorenzo, Pedrosa, Rossi e Marquez pronti a darsi battaglia
Sulla carta il mondiale si annuncia come una dei più entusiasmanti
Il motomondiale che sta per partire (prime prove già giovedì prossimo in Qatar) è quello che segna la dodicesima stagione della classe MotoGP (che debuttò nel 2002 a Suzuka) e anche quello che si prennuncia come uno dei più emozionanti degli ultimi anni. Sulla carta saranno quattro i piloti a battagliare per gare a titolo, parliamo del campione in carica Jorge Lorenzo, dei suoi connazionali Dani Pedrosa e Marc Marquez (entrambi in sella alle Honda Repsol) e del nostro Valentino Rossi, tornato quest’anno alla casa dei Tre Diapason dopo due anni da dimenticare in Ducati. I quattro piloti hanno insieme bel 18 titoli mondiali, 9 Rossi, 4 Lorenzo, 3 Pedrosa e 2 Marquez.
I test invernali hanno visto prima la Honda come favorita (vedi Malesia e Austin), ma poi la Yamaha è sembrata in recupero, tanto da chiudere i test Irta di Jerez terminati qualche giorno fa con la miglior prestazione assoluta di Cal Crutchlow e con un Valentino Rossi in grande spolvero. A rendere più emozionanti i GP ci sarà poi il nuovo format di qualifiche (per la sola classe regina), che vedrà i migliori piloti giocarsi tutti nelle QP2, che delineerà lo schieramento di partenza.
Jorge Lorenzo Vs Dani Pedrosa
Analizzando i “fantastici quattro” possiamo dire che l’uomo da battere è senza dubbio Jorge Lorenzo, campione in carica e che quindi si è guadagnato questo ruolo sul campo. Il pilota maiorchino quest’anno è però chiamato ad un grande esame di maturità, essere ancora vincente accanto ad un campione del calibro di Valentino Rossi. I più “dubbiosi” infatti fanno sempre notare come i due mondiale vinti dal pilota della Yamaha siano avvenuti il primo con un Rossi infortunato (tibia e perone rotti al Mugello) e il secondo con il pesarese in sella alla Ducati, una moto con il quale il nove volte campione del mondo non è mai andato d’accordo.
Chi difende il maiorchino fa notare però come abbia comunque battuto piloti del calibro di Casey Stoner e Dani Pedrosa. Con l’australiano fuori dai giochi (da quest’anno è tornato nella sua Australia e corre nella serie Dunlop della V8 Supercars) tocca proprio allo spagnolo della Honda il ruolo di contendente principale. Lo scorso anno infatti una volta che la Honda aveva messo a posto il problema del “sovrappeso” e del chattering, il pilota di Sabadell era stato autore di una seconda parte di campionato strepitosa, tanto da risultare il pilota più vincente del 2012 (sette vittorie di cui sei nelle ultime otto gare). La lotta per il titolo era stata aperta sino a Phillip Island, quando Pedrosa scivolando diede addio ai sogni di gloria.
Dani Pedrosa in azione ad Austin con la sua Honda RC213V
In molti pensano che questo per il #26 della Honda sarà l’anno decisivo. Con un Marquez così in forma già al debutto, è infatti lecito pensare che il prossimo anno sarà ancora più dura per lui battere il “protetto” di Emilio Alzamora. Pedrosa ha fatto degli ottimi test invernali e arriva in Qatar con la massima fiducia. La sua squadra è ormai collaudata e se pronti via sarà subito vincente potrà beneficiare dell’aspetto psicologico, cosa da non sottovalutare in questo 2013. Se al contrario a Losail venisse battuto dal team-mate Marc Marquez, le cose potrebbero mettersi diversamente e le critiche dalla stampa spagnola (che molto “pompa” Marquez) saranno incandescenti.
Marc Marquez Vs Valentino Rossi
Chi invece in teoria è privo di pressioni è proprio Marquez, a cui la Honda (almeno a parole) non mette nessuna fretta. La verità è che l’iridato 2012 della Moto2 la pressione se l’è messa addosso da solo, facendo degli strepitosi test invernali, il cui culmine è stato raggiunto ad Austin, dove è sempre stato il più veloce dei tre giorni. In cuor suo sa che di avere il “manico” e la freddezza per essere subito davanti, ma cercherà di non commettere gli stessi errori del debutto in Moto2, quando andava si fortissimo, ma cadeva anche molto.
Marc Marquez in azione ad Austin con la sua Honda RC213V
Arriviamo ora a Valentino Rossi, che in molti lo scorso anno davano per bollito. Una volta lasciata la Ducati ed essere tornato in Yamaha il pesarese è tornato stabilmente ai vertici, e a Jerez nel Day 2 è tornato anche al top con il miglior tempo, prendendosi una bella rivincita sui suoi detrattori. Il suo “sogno” nel cassetto è quello di ripetere il 2004, quando arrivato in Yamaha vinse la gara d’apertura e il mondiale. In cuor suo sa che non sarà facile, gli avversari sono tosti, ma sa anche che ha tutti i mezzi per riuscirci. Dovrà solo ritrovare lo spirito battagliero che in gara l’ha sempre contraddistinto e che gli ha permesso di uscire sempre o quasi vincente dai duelli. Il Qatar anche per lui sarà già decisivo, dovesse tornare subito sul podio o alla vittoria e chiudere quindi la gara davanti a Lorenzo, il suo mondiale prenderebbe subito un’altra “piega”.
Valentino Rossi in azione a Jerez con la sua Yamaha M1
Capitolo Ducati
La Ducati quest’anno ha rivoluzionato il reparto corse, ingaggiando al posto dell’Ing. Filippo Preziosi l’ex BMW Bernhard Gobmeier e schierano quattro moto ufficiali e non più due come accaduto fino al 2012. Nel Team interno ci sono il neo-acquisto Andrea Dovizioso e il confermato Nicky Hayden, mentre nel Team Pramac ma sempre con moto ufficiali troviamo il nostro Andrea Iannone (il pilota Ducati più veloce nei recenti test di Jerez) e l’ex Yamaha Ben Spies.
Andrea Dovizioso in azione a Jerez con la sua Ducati Desmosedici GP13
I test invernali hanno detto che la strada da percorrere è ancora lunga, ma aver dimezzato il gap tra il test di Sepang e quello di Jerez fa ben sperare. C’è poi l’ingresso di Audi, che vuole un ruolo da protagonista anche nella MotoGP. Le qualità di sviluppatore di Dovizioso e la mancata conoscenza della MotoGP da parte di Iannone (che quindi sarà meno influenzato da aver guidato altre MotoGP) potrebbero risultare fondamentali nel futuro della Ducati.
Le alternative….. Cal Crutchlow, Stefan Bradl e Alvaro Bautista
Sulla carta le alternative ai “soliti noti” potrebbero anche essere il britannico Cal Crutchlow, il tedesco Stefan Bradl e lo spagnolo Alvaro Bautista. Il primo guida una Yamaha SAT, precisamente quella del Team Tech 3 e ha già dimostrato di saper andare forte (suo il miglior tempo assoluto nei recenti test di Jerez.) Il secondo ha da parte sua l’appoggio di Honda, che crede nel talento tedesco. Il rookie 2012 dovrà però dimostrare in pista di meritarsi una moto Factory, seppur nel team di Lucio Cecchinello. Lo spagnolo è invece nel Team Gresini e da parte sua ci sono le incognite Showa e Nissin. La sua Honda è infatti l’unica ad essere equipaggiata con sospensioni diverse dalle Ohlins e con freni diversi dai Brembo. Questa scelta potrebbe in alcuni casi anche avvantaggiare Bautista, che però sa di dover lottare contro grandi avversari.
Capitolo CRT
Quest’anno i piloti delle cosidette Claiming Rule Team, possono contare su pneumatici Bridgestone appositi e su un elettronica Magneti Marelli più avanzata (e che sarà obbligatoria a partire dal 2014). Il pilota da battere è Aleix Espargarò, che lo scorso anno aveva vinto il “mundialito” di questa categoria. Il principale avversario sulla carta è il suo team-mate Randy de Puniet, ma nei test invernali sono andati forte anche i nostri Danilo Petrucci con la Ioda Suter BMW del Team Came Iodaracing Project e Claudio Corti, con la FTR Kawasaki del Team Ngm Mobile Forward Racing.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Rimango della mia idea…
Pedrosa sarà un osso durissimo quest anno.
E’ sicuro di se e del mezzo che ha, lo dimostra il lavoro che ha fatto nei test, e che all ultima giornata è andato via.
Secondo me è il suo anno.
…e se dovesse doppiare nuovamente il geriatra in gara sarebbe l’apoteosi!!!
Intanto vediamo se gli starà davanti.
fatman, domani è Pasqua quindi puoi concederti una belle fetta di colomba….approfittane!!! perchè poi dovrai tornare al tuo cibo preferito di cui tu sei un grande DIVORATORE……il FEGATO!!!!!!!!AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!
hehehehe :D
EneA
…seguiro’ il tuo consiglio per la colomba…sappi che non tifo come enea quindi non soffro…ho solo piacere quando l’infermiere perde e cade, tutto qui…non e’ detto che non contiunui come in Ducati…una prova al top non fa primavera ah, ah, ah!!!
ehehehe che bei momenti :)
EneA
buona pasqua a tutti!!! compreso lo staff di motogranprix!!! anche ai canarini peggiori naturalmente.
…ti spolliciano anche quando fai gli auguri…e trattali male com e faccio io, sei troppo signore…ti divertiresti di piu’…
Trattarci male implica che tu abbia una qualche interazione con noi… invece l’unica cosa che fai é renderti ridicolo agli occhi dei piú, beccandoti qualche vaffa qua e la un giorno si e l’altro pure… ;)
Spero proprio che testoner non arrivi MAI a fare come fai te… ;)
EneA
…testoner e’ un grande e ci vedremo sicuramente nel suo bar quando fara’ piu’ caldo…tu continua a frequentare Suffer Man, e’ l’uomo della tua vita ah, ah, ah!!!
Valem@rd@!!!
Se vivessi da quelle parti un salto lo farei pure io… per un succo di frutta magari, ma lo farei volentieri…. ;)
Va bé dai… oggi é pasqua, e siamo tutti piú buoni… o era natale quello..?!?! ihihihi ^^
Buona cena… ;)
EneA
@fatman. sto calmo…. e’n un periodo privo di ispirazione. mente occupata dal lavoro. k@zzo in 2 mesi 1 trasloco e una nuova apertura!!!! ma oramai e’ tutto pronto. preparatevi…
…grande, testoner…mi fido solo di te…come Rambo con Trautman…speriamo che Corti con la FTR Kawa stia davanti all’infermiere…
@fatman. va che corti va forte davvero… se non fosse cosi c@gli@ne avrebbe fatto strada. solo che non fa’ una vita da professionista… quando si impista a bere e’ peggio di noi…
…non fanno altro che spolliciare, brutti tavulliaboys che non sono altro…si maritano un infermiere quinto in campionato…
@fatman. sinceramente…. ma chi c@zz@ se ne frega se spolliciano. l’ignoranza non ha limiti.!!!! una bottiglia e’ andata…. fancul@ la dieta!!!!!! ciao MICHELE!!!!
dimenticavo…. per l’aperitivo ho una barista da paura!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
…verro’ solamente per vedere tua nipote ah, ah, ah…saro’ un signore, tranquillo…da cio’ che ho capito non sei a Como citta’…meglio cosi’, i paesi in moto si gustano meglio!!!
@fatman. lascia stare mia nipote…. e’ meglio che ti impegni con la ragazza degli aperitivi serali… gran topa!!!!! non preoccuparti per w il… ed enea… appena entrano rimangono fulminati!!!gia’ dal nome(che riprende i miei figli..) GIUNIK E DAL NUMERO..27. colore del locale arancione repsol…ihihihih e non manchera’ l’insulto al 23×2!!!!!
…avvertimi per tempo se enea e w il xic verranno a trovarti…non vorrei diventare giallo di rabbia ah, ah, ah!!!
su faceebock trovate la pagina bar giunik 27. cosi gli amici vicinio possono venirmi a trovare!!!!