Cuzari, Forward Racing: “La politica dei costi MotoGP andrebbe replicata anche in Moto2”

La replica di Ezpeleta: "Se non sono felici, la porta è aperta"

Cuzari, Forward Racing: “La politica dei costi MotoGP andrebbe replicata anche in Moto2”Cuzari, Forward Racing: “La politica dei costi MotoGP andrebbe replicata anche in Moto2”

Moto2 Giovanni Cuzari – Il tema dei costi di gestione di un team è sempre un argomento molto caldo che riguarda i principali team della MotoGP, fino ad arrivare all’ultimo della Moto3.

Adesso è Giovanni Cuzari, patron del team Forward in Moto2, a chiedere a Dorna una diversa gestione delle risorse. L’imprenditore veneto, ha parlato con i colleghi di crash.net, riportando con carta e penna quelli che sono i costi di gestione di un team di Moto2.

“Non sono qui per cercare di fare affari perché so benissimo che la corsa non è un’attività commerciale. Il mio obiettivo è quello di cercare di non perdere i soldi. La nostra filosofia è cercare di costruire campioni, non solo prendere i piloti con soldi.” Ha esordito Cuzari, che ha poi elencato quali sono i principali costi nella gestione di un team.

Si parte dal costo degli stipendi piloti, stimato intorno ai 200 mila euro a stagione, e quello delle moto: per 3-4 Kalex, la spesa si aggira intorno ai 400 mila euro più 150 mila per danni da incidenti. Ovviamente le spese principali riguardano anche la parte “invisibile” al grande pubblico, quindi spese: per il personale, le trasferte, la Hospitality, per una somma che si aggira intorno ai 2 milioni di euro.

Alla fine dei conti Cuzari dice: “Si arriva ad una cifra totale di circa: € 2.600.000. Dorna ci dà tra € 150-180k per stagione. € 2.600.000 meno € 150.000 da Dorna dà una cifra di € 2.450.000.” Somma a cui va tolto 1 o 1,2 milioni di euro che arrivano dagli sponsor.

Grazie alla sua esperienza in MotoGP, conclusasi nel 2015, il proprietario del team Forward ha potuto fare un un confronto rispetto a quanto si spende in MotoGP per un team satellite: “Conosco molto bene perché ero in MotoGP fino alla fine del 2015. Il budget MotoGP è di circa 7,5 milioni di euro. Dorna paga € 2,5 milioni per pilota. € 7.500.000, meno € 5.000.000 da Dorna, dà un numero magico di € 2.500.000. È quasi lo stesso costo di un team in Moto2”.

Per l’imprenditore, poi, c’è anche il problema degli sponsor: “Lo sport nazionale per le squadre qui non è quello di cercare di trovare nuove aziende, ma di cercare di prendere gli sponsor da altre squadre, è più facile: pensano ora che la società paga 1,3 milioni, quindi offro 1 milione. Sono vicino a rinnovare con i miei sponsor, ma per i numeri più piccoli, ma perché ora alcune squadre in MotoGP possono permettersi di chiedere meno soldi di prima. Se sei un sponsor con un milione di euro da spendere, cosa avresti scelto: MotoGP o Moto2? MotoGP naturalmente”.

Da qui la proposta di aumentare i compensi per la Moto2 e la Moto3, come accade in MotoGP: “Il mio punto di vista personale è che se i soldi di Dorna potessero essere aumentati, per esempio, 500.000 euro per pilota, ci sarebbe ancora una grande differenza tra MotoGP e Moto2, ma dovresti trovare solo 1,6 milioni di euro per la Moto2. Ci sarebbero anche meno piloti paganti. Inoltre, mettendo un limite sul costo del pacchetto moto – come in MotoGP – di € 200.000, per esempio. Ora con Kalex puoi spendere più di mezzo milione”.

Non un attacco a Dorna ed Ezpeleta, ma suggerimenti: “Ho un massimo rispetto per il sig. Ezpeleta e il sig. Poncharal, sono gli esperti di questo campionato, la MotoGP è incredibile e facile anche per i proprietari della squadra. Quindi quello che vedo è Dorna e IRTA che compiono un lavoro fantastico con la MotoGP, e funziona! Abbiamo la prova che tutto quello che fanno è giusto. Ora, perché sappiamo che questo è il modo giusto, il passo successivo è quello di copiare questo sistema per la Moto2 e Moto3.”


Non molto in sintonia con le proposte di Cuzari, Carmelo Ezpeleta (CEO Dorna), che, sempre su crash.net, replica :“Chiaramente, se un team Moto2 non è felice, può lasciare. C’è una folla di persone in attesa del loro posto. Non accetterò, che Cuzari o qualcun altro, richiedano questo e quello, dicendo che non sono felici. E’ molto facile, andate via, la porta è aperta. Stiamo pensando in futuro a creare un campionato di squadra in Moto2 e in Moto3, forse è più facile ottenere sponsor. La Moto2 e la Moto3 stanno lavorando molto bene: pensiamo che l’arrivo del motore Triumph nel 2019 sarà molto buono per la Moto2, infatti, stiamo dicendo no a molte richieste di ingresso in Moto2. Per me, è molto chiaro: sostengono alcune cose ridicole. Dicono che Kalex è molto costosa, quindi non usare Kalex, usa Tech 3. Che non è lontana e sempre in top ten. Siamo molto aperti, offriamo quello che possiamo offrire, è tutto, se sono felici, sono felici, altrimenti ci aspettano altre persone”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati