Clamoroso a Rio, cadono prima Gibernau e poi Rossi, vince Tamada con Biaggi 2°, mondiale riaperto

Clamoroso  a Rio, cadono prima Gibernau e poi Rossi, vince Tamada con Biaggi 2°, mondiale riapertoClamoroso  a Rio, cadono prima Gibernau e poi Rossi, vince Tamada con Biaggi 2°, mondiale riaperto

Gp pieno di sorprese quello brasiliano di Rio. Vince meritatamente il giapponese Makoto Tamada su Honda gommata Bridgestone davanti al romano Max Biaggi e allo statunitense Nicky Hayden.

Ma la vera sorpresa è la doppia caduta dei leader della classifica mondiale. Prima Gibernau, addirittura al 2° giro perde l’avantreno e dice addio alla gara e poi al 13° giro è il pesarese della Yamaha Valentino Rossi a cadere sempre per la perdita dell’avantreno, non gli succeddeva dal 2001!

A quel punto Biaggi era al comando della gara ma ha dovuto poi cedere al compagno di squadra Tamada. Grande anche la gara di Loris Capirossi che ha portato la sua Ducati Twin Pulse al quarto posto.
C’è però da chiarire un concetto, Tamada ha vinto meritatamente soprattutto per la grinta mostrata nel doppio sorpasso ai danni di Rossi prima e Biaggi poi.

Quest’ultimo oggi ha avuto una grande occcasione per portare a casa la prima vittoria dell’anno ma ha dovuto fare i conti con un Tamada grintosissimo e velocissimo.
Ora nel mondiale Max ha 13 punti di distacco dal duo Rossi-Gibernau. Tornando alla vittoria di Tamada c’è da dire che è la sua prima in MotoGP e anche la prima per la Bridgestone.

Tamada colse proprio qui lo scorso anno un bellissimo podio proprio ai danni di Biaggi che arrivò quarto. Oggi quindi 3 Honda sul podio e addirittura quella vittoriosa con pilota e gomme giapponesi. Qualcuno oggi in giappone farà festa, è il loro sogno vincere con pilota, gomme e ovviamente moto made in Japan. Resta da dire che questa è una delle stagione più belle che ricordiamo, il passaggio di Rossi alla Yamaha ha riacceso gli animi e questa gara una volta di più ribadisce che assisteremo ad una stagione davvero entusiasmante.

La cronaca della gara

Alla partenza scatta bene Biaggi ma il romano va largo e viene passato da Roberts. Rossi che partiva ottavo è già quinto mentre Gibernau è sesto.
Al primo giro Roberts guida la gara davanti a Biaggi, Hayden, Barros, Rossi e Gibernau. Colpo di scena, il leader del mondiale Gibernau cade e dice addio alla gara.

Biaggi intanto passa Roberts e guida davanti a Hayden e Barros. Cade anche Troy Bayliss con la Ducati. Giro veloce per Hayden, Biaggi sembra comunque resistere mentre dietro Tamada battaglia con Valentino Rossi. Roberts viene passato prima Tamada e poi da Rossi che ora è quinto. Il giapponese fa il giro più veloce mentre Rossi davanti ha passato Barros. Anche il giapponese passa il brasiliano ed ora i due si avvicinano al duo di testa formato da Biaggi ed Hayden. va lun go Rossi e Tamada lo passa. Il giapponese è scatenato e passa anche Hayden, ora le due Honda del Team Camel Pons sono al comando.

Clamoroso, cade anche Rossi, il mondiale è riaperto . Il centauro pesarese tenta di rientrare in pista ma le condizioni della sua moto non gli e lo permettono. Intanto grande rimonta di Capirossi che prende e passa Barros portandosi così in quarta posizione. I primi 3 sono incollati, nell’ordine Biaggi, Tamada e Hayden. Tamada passa Biaggi e va al comando, Hayden segue il pilota romano. Tamada sembra allungare e va a vincere davanti a Biaggi e Hayden. Quarto all’arrivo Loris Capirossi. Dietro di lui Barros, Edwards e Roberts.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati