Casey Stoner: nel suo futuro un ruolo da collaudatore in Ducati
Con il team di Borgo Panigale è già stato campione del mondo
Casey Stoner potrebbe tornare in MotoGP nel 2016 come collaudatore per la squadra Ducati, aprendosi così l’opportunità di una wildcard con il marchio italiano. Stoner ha chiuso momentaneamente la sua carriera in MotoGP al termine della stagione 2012, dopo essere stato campione del mondo per la stessa Ducati nel 2007.
A Valencia, il Direttore Sportivo di Ducati, Paolo Ciabatti, ha confermato ai media che il contatto con l’australiano c’è effettivamente stato, ma ha sottolineato che il pilota rimane sotto contratto con la Honda almeno fino alla fine dell’anno. “Casey è un eroe per la Ducati, ha vinto molte gare e il titolo nel 2007″, ha detto Ciabatti. “Nonostante si sia trasferito alla Honda nel 2011, lui è ancora nei cuori di tutti i tifosi Ducati e ha un grande rapporto con molte persone del team. Vediamo cosa cosa ci dirà il futuro, è sotto contratto con la Honda fino alla fine di quest’anno, ma se c’è la possibilità di fare qualcosa con lui, ci piacerebbe farlo”.
Le indiscrezioni su una riunificazione tra Stoner e la Ducati prima sono emerse il mese scorso durante il deterioramento delle relazioni tra il due volte campione del Mondo MotoGP e la stessa Honda. L’australiano si era anche offerto come sostituto dopo l’infortunio di Dani Pedrosa all’inizio di quest’anno, ma il marchio nipponico non lo ha utilizzato. Poi, Stoner ha gareggiato nella 8 Ore di Suzuka per il marchio giapponese nel mese di luglio, ma si è schiantato a causa di una valvola a farfalla bloccata, incidente che gli è costato delle lesioni multiple. La goccia che fece traboccare il vaso è stato il fatto che la Honda è stata molto lenta nell’ammettere che si trattasse di un problema meccanico, incolpando così inizialmente il pilota prima di ammettere in una dichiarazione ufficiale il contrario.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Oh dopo aver visto queste due mer..de Stoner è un amore. Spero vivamente che torni, anche lui è un gran manico.
Io non mi posso di certo definire un tifoso di Stoner ma spero che torni con Ducati, non sembra andare piano con le Michelin, basta vedere quanto fatto da Iannone, e un paragone tra Stoner, Dovizioso e Iannone, non può che far bene a tutti, specie con una Ducati così diversa e con delle gomme cosi diverse.
Non so se questi test serviranno a qualcosa di reale, dato che la pista è stragommata da 3 giorni di week-end di gara e c’è tanto pneumatico sulla pista, e tanta gomma Bridgestone sulla pista, penso che l’anno prossimo quando ci sarà gomma Michelin dell’ultima generazione, e le nuove gomme di Moto3 e Moto2 sull’asfalto il feeling dei piloti potrebbe ancora cambiare da quello attuale.
Per ora visto che la pista è tanto gommata, credo che queste nuove moto vuoi per le gomme, vuoi per l’elettronica e forse anche per caratteristiche diverse di potenza, più carburante e telai diversi, stanno dando molta meno trazione rispetto alle moto di quest’anno gommate Bridgestone.
Gli anni di cambiamenti, vuoi a tavolino o proprio per un metodo diverso dei team satellite hanno portato degli outsider come Team e Piloti a vincere.
E’ Successo a Suzuki prima e Ducati poi, vedremo l’anno prossimo se Aprilia, Suzuki o Ducati riusciranno di nuovo nell’impresa nell’anno del cambiamento, anche se Honda mi sembra parecchio in forma, se non ce la fanno al primo anno poi diventa dura successivamente.
Strano, come mai non chiamano il pelato??? forse perchè sporca di colla da toupet tutto il box…e i meccanici poi sinc4zz4no!
Sarebbe imbarazzante se tornando riuscisse a dare la paga perlomeno ai piloti titolari, io non so cosa aveva Stoner di diverso nel modo di guidare, a me paiceva ovviamente, ma il fatto che sia stato l’unico a domare e far girare dentro le curve la Ducati per portarla a vincere un mondiale, è qualcosa di affascinante. Quest’anno sono curioso di vedere Redding cosa combinerà in Ducati, sembra che la Ducati più che avere bisogno di qualcuno che la metta a punto, abbia bisogno di qualcuno che la sappia guidare così come è. A mio avviso la Ducati doveva prendere come collaudatore Stoner subito, per capire che tipo di sviluppo impostare, ho la sensazione che Dovizioso sia si bravo nel mettere a punto la moto, ma soffra molto se c’e’ da mettere del suo. Iannone probabilmente si sta allontanando dai setting di Dovizioso, ma forse non ha lo spunto che potrebbe avere uno Stoner o un Marquez.
Sperem e poi però se andrà più veloce degli ufficiali ve lo immaginate i problemi che avranno gli ingegneri per impostare gli sviluppi?
Sarebbe uno spettacolo rivederlo strapazzare la moto come solo lui sa fare ma dubito ritorni e se dovesse farlo sarebbe meglio tornasse giudando la Honda perchè non credo che la ducati sia già pronta per il mondiale, anche se lui con la sua guida fenomenale ha già dimostrato di poter vincere con una moto meno performante.
Mitico grande fenomeno vero Casey 27 !
Perchè ti rimangi quello che dici, se vince con tutto perchè non con una Ducati.
Quando leggi capisci cosa c’è scritto ?
Umh, scusa è vero non riesci dovrei saperlo ormai.
Ahahahah non ti scaldare voleva essere una battuta ma come dici tu se con la sua guida performante ha gia vinto con moto inferiore gli basta anche la Ducati, quanto dava a Rossi? 1.8 secondi al giro? Allora converrai con me che il mondiale è suo. ;)
Mmmmmmm anomalia!! Con che nick hai postato fino a ieri?? Un taccabrighe come te che dopo il casino delle ultime due settimane non posta na fava e se nesce con la nostalgia27…..
L’unica anomalia sta nel tuo piccolo limitato e ritardato cervello, ahahahah dici a me attacca brighe ???
Ma ti leggi quando scrivi ?
E per la cronaca io NON ho vari nick ma SOLO uno e sempre lo stesso, ma lo so da tempo ormai che il tuo limite ti porta al ritardo cronico e non puoi capire, continua costruire i tuoi castelli in aria e sii felice con le tue convinzioni che siamo tutti contenti.
Povero !
Magari perchè con Ducati ha già vinto,lui!
Ma non è mica vietato rivincerci “lui”.
Speriamo di no , han dovuto buttarla Honda il telaio che aveva sviluppato, poi basta vedere quanto è stata indietro la Ducati. Senza togliere al manico di Stoner
Comunque la Ducati non ha bisogno di un collaudatore, ha già il meglio in Dovizioso, se vuole potrebbe tornare come pilota, come collaudatore non vale niente, e non lo dico io.
hai ragione, meno male che è andato Rossi un paio di anni in Ducati a collaudare, ancora lo ringraziano oggi…
Visto i cambiamenti che hanno fatto dopo di lui compreso il tecnico…… forse qualcosa che non andava c’era, anche l’unico che si adattava a quella moto se ne è andato, 2007 10 vittorie,2008 6 vittorie, 2009 4 vittorie, 2010 3 vittorie, non mi sembra che sia andato in crescendo. Forse dobbiamo ringraziare anche lui?
si, ringraziamolo dai, per zero gare nel 2011, zero gare nel 2012, poi dopo i suoi grandi collaudi zero gare nel 2013, zero gare nel 2014, zero gare nel 2015. Almeno ne ha sempre parlato bene…un uomo che ha fatto tanto per la Ducati :D
i mal di testa per rossi in questi giorni aumentano …………..ahahahahhahh
Sii? A me sembrano gli altri due che cercano in tutti i modi di riconquistare quella micro rispettabilità che ormai si è affossata nel sottosuolo. Ma peggiorano ancora di più la situazione.
Gran pilota ma come Lorenzo o partono davanti e fanno il vuoto oppure spariscono, la gente vuole i sorpassi…
maaaa….chiamare stoner che non si ricorda manco come si accende na moto….a collaudare una moto diversa da quella che aveva, con Iannone che va fortissimo sec me non serve ad un emerito…..come non è servito alla Honda…
ci sono piloti mooolto piu forti di lui attualmente……è uno spreco inutile….
oltre che incasinare i venditori di esca australiani che saranno in crisi quando e se farà il collaudatore…ahahahahhahahah
per la figuraccia di me**a fatta da mm e lollo nulla da aggiungere….gli si è pure ribellata la moto prendendo quasi fuoco a maiorca,……ahahahahahla palla giraaaaaaaaaa……….campione di cartone
e poi non vi fissate con…solo lui guidava e vinceva con la ducati ecc ecc……vinceva quando le altre moto erano inferiori…adessso non farebbe manco 5°….oltre che con le miscelin sarebbe a terra ogni due curve come succedeva in passato