Capirossi secondo e nuovo record di velocita’ (332,4 km/h)
IL MIGLIOR RISULTATO ASSOLUTO PER IL DUCATI MARLBORO TEAM NEL GP DITALIA
AL MUGELLO
CAPIROSSI SECONDO E NUOVO RECORD DI VELOCITA (332,4 km/h)
Il pilota del Ducati Marlboro Team Loris Capirossi ha entusiasmato il pubblico
del Mugello, concludendo il Gran Premio di casa con un secondo posto da cardiopalma,
tagliando il traguardo a 1,4 secondi da Valentino Rossi, vincitore di questa
caldissima gara. Una prestazione incredibile e determinata che ha
permesso a Capirossi e la sua Desmosedici di entusiasmare i 72.000 spettatori
presenti (sotto il sole e con una temperatura intorno ai 35 gradi!) al primo
GP in casa per la Ducati dopo ben 31 anni di assenza da questo campionato. Il
compagno di team, Troy Balyliss, ha avuto qualche difficoltà in più,
e mentre stava rimontando alla grande dopo una poco felice partenza, è
incappato in una caduta, circa a metà gara, che lo ha costretto al ritiro
quando occupava la sesta posizione.
Loris ha guidato in modo incredibile – ha detto soddisfatto e felice
Claudio Domenicali, amministratore delegato Ducati Corse – Non ha mai
mollato, ed è sempre stato pronto ad approfittare di un eventuale errore
di Valentino. Oggi sentiva di poter vincere, ma Valentino e Max hanno guidato
benissimo. La nostra velocità in rettilineo è fantastica, adesso
dobbiamo migliorare ancora un po lhandling. Il secondo posto nel
nostro primo GP in casa, dopo oltre trentanni di assenza in questo campionato,
è un risultato incredibile. Troy era uno dei più veloci prima
di cadere, questo dimostra che aveva trovato il giusto set-up dopo due giorni
piuttosto difficili. Ancora una volta il piloti del Ducati Marlboro Team sono
stati i più veloci, e ciò conferma che siamo sulla strada giusta.
Nel corso della gara Capirossi ha stabilito inoltre il nuovo record di velocità
(332.4 km/h) e Bayliss subito dietro (331.2 km/h).
Loris Capirossi è stato il protagonista dello show al Mugello,
esaltando il pubblico per i suoi duelli con Rossi e Biaggi.
Subito al comando, ha ripetuto un copione già visto nei precedenti quattro
GP, che vuole una Ducati in testa per i primi giri, animando poi una serie di
duelli che lo hanno visto combattere corpo a corpo con gli altri
due piloti italiani, come già successo nellindimenticabile GP di
tre anni fa.
Un continuo alternarsi di posizioni, che si è concluso con il secondo
posto di Loris sul traguardo, staccato di 1,4 secondi dal vincitore. Il miglior
risultato assoluto del Ducati Marlboro Team dal inizio della stagione MotoGP.
E fantastico, è stato come vincere! ha detto Capirossi
felice, ma provato dal caldo torrido Un giorno memorabile per tutto il
Team, per Ducati e per tutti i nostri fans. Ho dato il massimo, ho preso il
giusto ritmo fino dalla partenza ma Vale e Max sono arrivati quasi subito. Valentino
era velocissimo e con Biaggi ho duellato a lungo: è stato difficile superarlo
ma alla fine, grazie anche alla velocità della Desmosedici, ci sono riuscito.
Negli ultimi giri ho dato il 105 %, ho cercato di andare a prendere Rossi, ma
mi sono reso conto che non era possibile, e ho preferito mantenere la posizione
senza ulteriori rischi.
Troy Bayliss, anche al Mugello, è stato tenace come al solito,
ma dopo una bellissima rimonta dalla dodicesima alla sesta posizione, a circa
metà gara, è stato vittima di una caduta.
Non è stato un gran week-end ha detto laustraliano
al suo rientro ai box la gara stava andando bene. Credevo di avere tutto
sotto controllo, stavo andando forte, cercando di recuperare posizioni, forse
ho osato troppo e sono caduto. Odio non finire le gare, e questa è già
la seconda
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login